• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Sport [135]
Biografie [75]
Discipline sportive [30]
Sport nella storia [25]
Competizioni e atleti [23]
Arti visive [14]
Temi generali [6]
Organismi istituzioni e societa sportive [7]
Geografia [5]
Storia [5]

FERRAZZI, Pier Paolo

Enciclopedia dello Sport (2004)

FERRAZZI, Pier Paolo Ferruccio Calegari Italia • Bassano del Grappa (Vicenza), 23 luglio 1965 • Specialità: Kayak slalom Iniziò l'attività canoistica al Canoa club kayak Valstagna, avendo come allenatore [...] nella canoa slalom, nel 1992 a La Seu d'Urgell (Barcellona). In seguito si classificò diciassettesimo alle Olimpiadi di Atlanta (1996) e terzo a quelle di Sydney (2000). Si aggiudicò inoltre 11 titoli italiani, due medaglie d'oro ai Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Roman, Euro Federico

Enciclopedia dello Sport (2005)

Roman, Euro Federico Caterina Vagnozzi Italia • Trieste, 1952 • Specialità: Completo Formatosi insieme al fratello Mauro, anch'egli ottimo cavaliere, presso la scuola del padre Antonio, fu campione [...] all'attività di cavaliere quella di tecnico e istruttore, ricoprendo anche importanti incarichi in ambito federale. Dopo aver partecipato alla preparazione olimpica per i Giochi di Seul, affrontò la sua terza Olimpiade a Barcellona nel 1992 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARINA SCIOCCHETTI – BARCELLONA – MONTREAL – TRIESTE – ITALIA

Magni, Fabio

Enciclopedia dello Sport (2005)

Magni, Fabio Caterina Vagnozzi Italia • Milano, 1967 • Specialità: Completo Nel 1985 vinse il titolo tricolore tra gli under 21 nel dressage. Dedicatosi esclusivamente al concorso completo, ha preso [...] a tre edizioni dei giochi olimpici: Barcellona 1992 (con Passport), Sydney 2000 (con Cool'n Breezy) e Atene 2004 (con Vent d'Arade). Il suo miglior risultato è stato il quinto posto individuale ottenuto nelle Olimpiadi di fine millennio. Ha fatto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Fantoni, Daria

Enciclopedia dello Sport (2005)

Fantoni, Daria Caterina Vagnozzi Italia • Torino, 1942 • Specialità: Dressage Iniziò l'attività di amazzone in corsa, dedicandosi esclusivamente al dressage dal 1977. Fu cinque volte campionessa [...] Boy. Legò la sua carriera di amazzone a quest'ultimo cavallo, con cui partecipò a titolo individuale, unica azzurra nelle prove di dressage, alle Olimpiadi di Seul del 1988 e a quelle di Barcellona del 1992 e di Atlanta del 1996, queste ultime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Isozaki, Arata

Enciclopedia on line

Isozaki, Arata Architetto (Oita 1931 - Okinawa 2022). Partecipe del gruppo di K. Tange, è uno dei massimi esponenti dell'avanguardia giapponese del 20° secolo. Nelle sue realizzazioni sono evidenti numerosi riferimenti, [...] -78); il centro civico di Tsukuba (1979-83); il Museum of contemporary art di Los Angeles (1983-86); l'Art tower di Mito (1986-90). Il palazzo dello sport Sant Jordi a Barcellona (1990), costruito in occasione delle Olimpiadi del 1992, ha inaugurato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – BARCELLONA – KITAKYUSHU – MANIERISMO – CRACOVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Isozaki, Arata (2)
Mostra Tutti

Aulènti, Gae (propr. Gaetana)

Enciclopedia on line

Aulènti, Gae  (propr. Gaetana) Architetta e designer italiana (Palazzolo della Stella, Udine, 1927 - Milano 2012), figura tra le più note e apprezzate in ambito internazionale. Si è distinta per la progettazione di mobili e l'architettura [...] della Repubblica di San Marino (1991-96), del Museu nacional d'art de Catalunya a Barcellona (1987-97 di Napoli (1999-2000); la ristrutturazione del Palavela di Torino in occasione delle Olimpiadi invernali del 2006 (2003-2005); la risistemazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA DI SAN MARINO – SCUDERIE DEL QUIRINALE – PALAZZO BRANCIFORTE – SAN FRANCISCO – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aulènti, Gae (propr. Gaetana) (2)
Mostra Tutti

Pepper, Beverly

Enciclopedia on line

Pepper, Beverly Scultrice statunitense (New York 1924 - Todi 2020). Dal 1949 ha soggiornato in Francia, Unione Indiana ed Estremo Oriente; dal 1951 si è trasferita in Italia. Dopo i suoi esordi pittorici, legati all'esperienza [...] dal 1996; serie Markers, dal 1980). Ha ricevuto importanti commissioni per la realizzazione di environments (Sol i ombra Park a Barcellona per le olimpiadi, 1986-91; The Bedford project, Anderwood, California, dal 1988; Manhattan sentinels, New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – ESTREMO ORIENTE – UNIONE INDIANA – STATI UNITI – NEW YORK

Werth, Isabell

Enciclopedia on line

Werth, Isabell Amazzone tedesca (n. Rheinberg 1969). A partire dalla fine degli anni Ottanta ha ottenuto diverse vittorie nella Coppa del mondo di specialità e ha vinto sei medaglie in tre Olimpiadi consecutive con lo [...] Barcellona (1992), oro a squadre e oro individuale ad Atlanta (1996), oro a squadre e argento individuale a Sydney (2000). Nel 1998, in occasione dei World equestrian games (WEG) di l'olandese A. Van Grunsven. Più di recente ha vinto la medaglia d’oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – GRUNSVEN – ATLANTA – SYDNEY – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Werth, Isabell (1)
Mostra Tutti

Ronaldinho

Enciclopedia on line

Ronaldinho Calciatore brasiliano (n. Porto Alegre 1980). Ha debuttato come professionista nel Grêmio di Porto Alegre (1998-2001), con cui ha vinto un campionato (1999), passando poi al Paris Saint-Germain (2001-03). [...] prestazioni anche in nazionale, con la Seleção ha conquistato 1 Coppa America (1999), 1 Coppa del Mondo (2002), la FIFAConfederation Cup (2005) e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi 2008. Nel 2018 ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – PORTO ALEGRE – SELEÇÃO

IUGOSLAVIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

IUGOSLAVIA Paolo Migliorini Stefano Bianchini Paolo Migliorini Stefano Bianchini Stefano Bianchini Lionello Costantini Elisabetta Borgna Enrico Zanini Jure Miku¿ Claudio Varagnoli Nicola Balata Stefania [...] a Lubiana, Monaco, Barcellona, Milano e Chicago. La mostra ha suscitato una vasta eco di giudizi e interpretazioni, musei. In occasione delle Olimpiadi invernali (1984), Sarajevo si è arricchita di un nuovo Museo delle Olimpiadi, mentre a Zagabria, ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – BARBABIETOLE DA ZUCCHERO – CENTRALE ELETTRONUCLEARE – SECONDA GUERRA MONDIALE – CAMPI DI CONCENTRAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IUGOSLAVIA (10)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 18
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali