• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
177 risultati
Tutti i risultati [177]
Sport [128]
Biografie [45]
Competizioni e atleti [36]
Sport nella storia [37]
Discipline sportive [29]
Temi generali [13]
Arti visive [8]
Archeologia [5]
Geografia [4]
Letteratura [4]

Son, Kitei

Enciclopedia dello Sport (2004)

Son, Kitei Giorgio Reineri Corea/Giappone • Sinuiji (Corea) 29 agosto 1914-15 novembre 2002 • Specialità: Maratona Essendo la Corea dal 1910 colonia del Giappone, fu costretto a correre per i colori [...] maratona olimpica di Berlino, prevalendo su 56 corridori, tra i quali l'argentino Juan Carlos Zabala, vincitore a Los Angeles nel stampa dichiarando di essere coreano e denunciando la situazione del suo paese occupato. Dopo le Olimpiadi per non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COREA DEL SUD – LOS ANGELES – GIAPPONE – BERLINO – LONDRA

Powell, Michael

Enciclopedia dello Sport (2004)

Powell, Michael Giorgio Reineri USA • Filadelfia (Pennsylvania), 10 novembre 1963 • Specialità: Salto in lungo Allievo dell'Università della California a Irvine e, quindi, della UCLA (University of [...] Los Angeles), giocatore di basket, diplomato in sociologia, scelse infine l'atletica e in particolare il salto in lungo, divenendo campione del mondo e, soprattutto, successore di Games del 1990 e alle Olimpiadi di Barcellona 1992, sempre dietro a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Oda, Mikio

Enciclopedia dello Sport (2004)

Oda, Mikio Giorgio Reineri Giappone • Hiroshima, 30 marzo 1905-Kamakura, 2 dicembre 1998 • Specialità: Salto triplo è stato il primo vincitore d'una medaglia d'oro olimpica individuale per il Giappone: [...] Tokyo, nel corso di una gara degli universitari giapponesi contro la loro nazionale, saltò 15,58 m, record del mondo, battuto l'anno successivo da un altro formidabile triplista nipponico, Chuhei Nambu. Alle Olimpiadi del 1932, a Los Angeles, era ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – HIROSHIMA – GIAPPONE – PARIGI – TOKYO

Whitaker, John

Enciclopedia dello Sport (2005)

Whitaker, John Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1955 • Specialità: Salto ostacoli Fu l'uomo di punta della nazionale britannica negli anni Ottanta e Novanta. Campione europeo nel 1989 in sella a [...] Milton), partecipò a quattro edizioni dei giochi olimpici, assicurando alla squadra l'argento nel 1984 a Los Angeles (con Ryan's Son). Mancò alle Olimpiadi di Seul nel 1988, ma con il leggendario Milton vinse tutti i più importanti Gran Premi del ... Leggi Tutto

MacCartney, Stella Nina

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacCartney, Stella Nina McCartney, Stella Nina. – Stilista inglese (n. Londra 1971). Seconda figlia di Paul, ex cantante dei Beatles, ha lavorato come direttore creativo di Chloé prima di presentare, [...] di moda che conta negozi monomarca a New York, Los Angeles, Londra, Parigi, Milano, Roma e Miami. Nel 2005 ha disegnato una collezione di delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Londra 2012. M. ha collaborato inoltre ai progetti di artisti ... Leggi Tutto

Checcoli, Mauro

Enciclopedia dello Sport (2012)

Checcoli, Mauro Italia • Bologna, 1943 • Specialità: Completo Nel 1964 fu il principale artefice del successo della squadra azzurra ai Giochi Olimpici di Tokyo, vincendo la medaglia d'oro individuale [...] degli anni Ottanta. Vincitore del completo internazionale di Fontainebleau nel 1984 (con Spey Cast Boy), nello stesso anno e con lo stesso cavallo partecipò alla sua terza Olimpiade (Los Angeles), classificandosi settimo a titolo individuale. È ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – FONTAINEBLEAU – BOLOGNA – ITALIA – TOKYO

Whitaker, Michael

Enciclopedia dello Sport (2005)

Whitaker, Michael Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1960 • Specialità: Salto ostacoli Fratello minore del più titolato John, conquistò con la squadra le prime medaglie nel Campionato d'Europa under [...] è stato protagonista agli Europei di Rotterdam nel 1989 (con Mon Santa), dove ottenne l'argento individuale. Ha rappresentato la Gran Bretagna in oltre centoventi Coppe delle nazioni, in quattro Olimpiadi (Los Angeles 1984, con Amanda; Barcellona ... Leggi Tutto

MESSICO

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MESSICO Francesco Cacciabue Livio Tornetta Carlo Amadei Dario Puccini Samuel Montealegre Aldo Mantovani Nicola Balata Stefania Parigi (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] di argento più grande del mondo a Real de Angeles nello stato di Los Clubes (1963-64), la Casa Egerström (1967), l'hotel Camino Real (1968). In questi anni opere di notevole importanza sono realizzate in occasione delle Olimpiadi del 1968: fra di ... Leggi Tutto
TAGS: PARTIDO REVOLUCIONARIO INSTITUCIONAL – NORTH AMERICAN FREE TRADE AGREEMENT – FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MESSICO (17)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali