Con reciproca diffidenza ma con un interesse reale da entrambe le parti, si va verso una nuova fase del negoziato fra Iran e Stati Uniti sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. La prossima [...] a ospitare le trattative.Sabato 12 aprile si è svolto a Mascate il primo vertice con la presenza nella capitale dell’Oman del ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi e dell’inviato degli Stati Uniti per il Medio Oriente Steve Witkoff. La ...
Leggi Tutto
Lo scontro commerciale sui dazi ha rimesso al centro dell’attenzione il confronto fra le potenze più importanti a livello globale: gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese. Fernando Ayala ricostruisce [...] sul nucleare iraniano e sulla revoca delle sanzioni. Il dialogo mantiene la forma di interlocuzione indiretta, grazie alla mediazione dell’Oman. Le difficoltà sono molte, ma l’Iran ha un forte interesse a liberarsi delle sanzioni e Donald Trump ha ...
Leggi Tutto
La settimana che si chiude è stata segnata profondamente dalla scomparsa, lo scorso lunedì, di papa Francesco, figura che è entrata nel cuore di credenti e non credenti sin dalla sua elezione per, ricorda [...] e sulle sanzioni. Washington e Teheran sono ancora distanti, ma il confronto fra delegazioni, per quanto indiretto e mediato dall’Oman, è un segnale positivo e indicativo del reale interesse delle parti ad arrivare a un compromesso e a un accordo ...
Leggi Tutto
Il progetto di Donald Trump per far assumere agli Stati Uniti il controllo della Striscia di Gaza ha incontrato forti resistenze fra gli Stati del mondo arabo. L’Arabia Saudita, per conto del suo Ministro [...] e dichiarando di non essere disposti ad accogliere rifugiati palestinesi nei loro territori. Il Ministro degli Esteri dell’Oman, commentando la proposta, ha aggiunto che qualsiasi piano volto a trasferire la popolazione palestinese fuori da Gaza ...
Leggi Tutto
Mentre l’attenzione internazionale resta alta sul dossier nucleare iraniano, Roma torna a svolgere un ruolo cruciale nella diplomazia globale ospitando un nuovo ciclo di negoziati indiretti tra Stati Uniti [...] segnato da cautela e tensione, le due delegazioni si confrontano senza incontrarsi direttamente, attraverso la mediazione dell’Oman, nel tentativo di riavviare un processo diplomatico interrotto e mai veramente ricomposto dopo anni di crisi e ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] di congratulazioni al presidente russo da parte di Siria, Iran, Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Bahrain, Oman e del leader dell’Autorità nazionale palestinese. Così come altrettanto ha fatto quasi l’intera sponda sud del ...
Leggi Tutto
L’espansione economica dei Paesi arabi del Golfo passa, innanzitutto, dal suo sviluppo infrastrutturale. A fianco delle ormai ben note metropoli dell’area come Doha, Riyad o Dubai, cresciute esponenzialmente nell’arco di pochi decenni, cominciano a ...
Leggi Tutto
Con la mediazione dell’Oman, si è riaperto uno spiraglio di dialogo fra Stati Uniti e Iran: sul tavolo la questione del nucleare ma anche altri temi. Si prospetta un accordo limitato che potrebbe favorire [...] in futuro, qualora se ne creassero le condiz ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] .comAlberi di Ghaf (Prosopis cineraria) nelle aride dune di sabbia del deserto degli Emirati Arabi Uniti dove è l'albero nazionale. L'albero è originario anche dell'Oman, dell'Arabia Saudita, del Bahrein, dell'Iran, del Pakistan, dell'India. ...
Leggi Tutto
Stati Uniti e Iran procedono a uno scambio di prigionieri con la mediazione di Qatar e Oman. Cinque cittadini americani di origine iraniana, accusati di spionaggio contro cinque iraniani condannati, o [...] rinviati a giudizio, per violazione delle sanzio ...
Leggi Tutto
omanita
agg. e s. m. e f. (pl. m. -i). – Relativo o appartenente all’Omàn, paese asiatico (confinante a ovest con Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, e a sud-ovest con lo Yemen) che occupa la parte sud-orientale della penisola arabica;...
snorkeling s. m. inv. L’osservazione del fondo del mare fatta nuotando in superficie e usando maschera, boccaglio ed eventualmente le pinne. ◆ Non è un privilegio per soli subacquei (come nel molto più pericoloso Mar Rosso), anche per i meno...
Sultanato dell’Asia sud-occidentale. Il suo territorio occupa tutto l’angolo sud-orientale della Penisola Arabica, tra lo Yemen e gli Emirati Arabi Uniti, mentre si affaccia per circa 1600 km sull’Oceano Indiano (Mare Arabico) e sul Golfo di...
‛OMĀN (A. T., 91)
Carlo Alfonso NALLINO
Piero LANDINI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Vasta regione e sultanato dell'Arabia, la cui estensione viene intesa in varî modi. Nel suo senso storico-geografico più lato è tutta la parte sud-orientale dell'Arabia,...