• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [60]
Grafica disegno incisione [28]
Arti visive [32]
Cinema [10]
Biografie [6]
Letteratura [5]
Generi e ruoli [5]
Prosa [2]
Storia [1]
Film [2]
Musica [2]

Dylan Dog

Enciclopedia on line

Protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1986 dallo sceneggiatore T. Sclavi (n. 1953) e pubblicato dalla Bonelli. Londinese, D.D. è un affascinante detective che aiuta i clienti a liberarsi dai fantasmi [...] che li terrorizzano. Il fumetto, di grande successo, fonde inquietudine e ironia, in un'atmosfera a tinte forti in cui si compenetrano realtà e proiezioni psichiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dylan Dog (1)
Mostra Tutti

Krazy Kat

Enciclopedia on line

Krazy Kat Protagonista dell'omonimo fumetto ideato nel 1913 da G. Herriman (1880-1944), il primo dedicato a un pubblico di adulti, in grado di apprezzare le sfumature del testo e l'eleganza del disegno. Le singolari [...] avventure di K.K., gatto dal sesso indefinito che s'innamora di un topo, Ignatz Mouse, ambientate nel paesaggio surreale di Coconino County, sono cariche di ironia. In Italia la striscia è apparsa su Linus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: OMONIMO FUMETTO – ITALIA – LINUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Krazy Kat (1)
Mostra Tutti

Lucky Luke

Enciclopedia on line

Lucky Luke Protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1946 da M. de Bévère, in arte Morris (1923-2001). Le avventure di L.L., un cowboy solitario accompagnato dal cane Rantanplan, sono ambientate in un far west [...] dai tratti demenziali ed esilaranti. Nel 1988 il suo creatore fu premiato dall'OMS per aver fatto smettere di fumare L.L., sostituendo la sigaretta che portava tra le labbra con un filo d'erba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: OMS

Spider-Man

Enciclopedia on line

Spider-Man Personaggio dell'omonimo fumetto (conosciuto in Italia come Uomo-Ragno), creato nel 1962 dal disegnatore S. Ditko (1927-2018) su soggetto di S. Lee (n. 1922). S.-M. è lo studente Peter Parker, il quale, [...] morso da un ragno che ha subito onde radioattive, acquisisce superpoteri: capace di aggrapparsi ai muri e volteggiare tra i grattacieli, mascherato con un costume a strisce rosse e nere, combatte la criminalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: ITALIA

Fantastici Quattro

Enciclopedia on line

Gruppo di supereroi protagonista dell'omonimo fumetto creato da S. Lee (n. 1922) e J. Kirby (1917-1994) e pubblicato dalla casa editrice Marvel a partire dal 1961. Ne fanno parte, insieme con il leader [...] Mister Fantastic, che può allungare il proprio corpo ed è dotato di un'intelligenza superiore, la Donna Invisibile, la Torcia Umana e La Cosa, uomo di pietra dalla forza straordinaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE

Little Nemo

Enciclopedia on line

Little Nemo Protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1905 dallo statunitense W. McCay (1869?-1934), è un bambino che, mentre dorme, vive meravigliose avventure nel fantastico regno di Slumberland. Le tavole oniriche, [...] tra gusto rinascimentale e art nouveau, ne fanno uno dei migliori fumetti per eleganza e originalità. In Italia venne pubbl. per la prima volta nel 1912 con il nome di Bubi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: OMONIMO FUMETTO – ART NOUVEAU – ITALIA

Flash Gordon

Enciclopedia on line

Flash Gordon Protagonista dell'omonimo fumetto di fantascienza creato nel 1934 da A. Raymond (1909-1956). È il tipico eroe positivo, forte e virtuoso. Le sue avventure si svolgono su un pianeta abitato da popolazioni [...] di pelle gialla e dominato da un crudele tiranno che F.G., con l'aiuto dello scienziato Zarkov (Zarro, nella versione italiana), riesce infine a sconfiggere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: OMONIMO FUMETTO – FANTASCIENZA

Capitan America

Enciclopedia on line

Supereroe protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1941 da J. Kirby (1917-1994) e J. Simon (n. 1915) e pubblicato fino al 2007. In tuta o calzamaglia, con la bandiera a stelle e strisce sul petto, [...] C.A. rappresentò l'emblema della propaganda interventista USA nella Seconda guerra mondiale. Il fumetto introdusse innovazioni nella tecnica del disegno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE

Buck Rogers

Enciclopedia on line

Buck Rogers Protagonista dell'omonimo fumetto statunitense, apparso per la prima volta nel 1928 su Amazing stories. Pubblicato in una striscia quotidiana (1929-67), B.R. fu il primo fumetto di fantascienza e il primo [...] ad avere due autori: lo sceneggiatore P. Nowlan (1888-1940) e il disegnatore D. Calkins (1898-1962) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: OMONIMO FUMETTO – FANTASCIENZA

Batman

Enciclopedia on line

Batman Personaggio dell'omonimo fumetto d'avventura, creato nel 1939 dal soggettista B. Finger (1917-1974) e dal disegnatore B. Kane (1916-1998). Privo di superpoteri, B. è il difensore della legge nell'immaginaria [...] città di Gotham City; è accompagnato dal suo allievo Robin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
1 2 3
Vocabolario
umarèll
umarell umarèll s. m. inv. (o con pl. scherz. pseudoinglese umarells) (fam.) Pensionato, perlopiù anziano, che passa il tempo a osservare e commentare i lavori in corso, a ridosso del cantiere. ♦ Sostituire gli umarell mancanti nelle discussioni...
mandrake
mandrake ‹mandràke› o ‹mandrèik› s. m. [ingl. Mandrake, propr. «uomo-drago», protagonista, dotato di poteri straordinarî, di un famosa serie di fumetti creata nel 1934 da L. Falk e P. Davis, e diffusa in Italia nel secondo dopoguerra], scherz.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali