Romanziere (Detroit 1909 - Sag Harbor, New York, 1981). A un primo romanzo, Somebody in boots (1935), storia di un "povero bianco" del Texas, seguirono: Never come morning (1942), The neon wilderness (1948, [...] migliore, The man with the golden arm da cui fu tratto l'omonimo film (1955). Il mondo di A. è quello degli immigrati, dei biscazzieri e dei boxeur che popolano i bassifondi di Chicago. Egli è stato con R. Wright, J. T. Farrel e J. Hersey uno dei ...
Leggi Tutto
(o Ayuthya «invincibile») Città della Thailandia (75.898 ab. nel 2000), capoluogo della provincia di Phra Nakhon Si Ayutthaya, a N di Bangkok, in una regione fertilissima; importante mercato del riso. [...] vive, per la maggior parte, su case galleggianti.
Fu capitale dell’omonimo regno, fondato secondo la tradizione nel 1351 da un sovrano di Lopburi o di Suphan Buri, le città-stato Thai più importanti, e che prosperò fino al 1767, quando A. venne ...
Leggi Tutto
Irama. - Pseudonimo del cantautore italiano Filippo Maria Fanti (n. Carrara 1995). La sua musica è una combinazione di diversi generi, come l’hip hop, il pop e il rap. Nel 2016, dopo essere stato tra i [...] giovani, ha partecipato al Festival di Sanremo nella sezione Nuove proposte con il brano Cosa resterà e ha pubblicato il primo e omonimo album. Nel 2018 ha vinto il talent show Amici di Maria De Filippi e pubblicato il secondo album Giovani. Nel 2019 ...
Leggi Tutto
Ullmann, Viktor. - Compositore e direttore d’orchestra austriaco (Český Těšín 1898 - campo di concentramento di Auschwitz 1944). Nato da genitori ebrei, allievo di A. Schonberg, assistente di A. von Zemlinsky [...] nel 1942 è stato deportato nel campo di concentramento di Terezín, dove il musicista è stato docente e critico librettista dell'opera, e il melodramma Die Weise von Liebe und Tod des Cornets Christoph Rilke, tratto dall'omonimo poema di R.M. Rilke. ...
Leggi Tutto
Dubus III, Andre. – Scrittore statunitense (n. Oceanside 1959). Figlio dello scrittore Andre Dubus, ha esordito nella letteratura con la raccolta di racconti The cage keeper and other stories (1989), cui [...] trad. it. 2004, finalista al National Book Award), che gli è valso notorietà mondiale e da cui nel 2003 è stato tratto l’omonimo film diretto da V. Perelman. Autore dell’autobiografia Townie - A memoir (2008; trad. it. I pugni nella testa: storia di ...
Leggi Tutto
(Santo Domingo Tehuantepec) Cittadina del Messico (39.529 ab. nel 2005), nello Stato di Oaxaca, nella regione istmica omonima, sul fiume omonimo, 18 km a N di Salina Cruz. È centro commerciale (riso, [...] mais, canna da zucchero, cotone) sulla ferrovia e sull’autostrada transistmiche. Stazione termale. Istmo di T. È la più settentrionale fra le strozzature della zona istmica che unisce le due Americhe; ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico, regista e sceneggiatore italiano (n. Roma 1982). Ha esordito sul grande schermo con Paparazzi (di N. Parenti, 1998) e successivamente ha collaborato con il fratello Gabriele alla [...] (di P. Genovese, 2017) e Security (di P. Chelsom, 2021). Come regista e interprete: Parlami d’amore (2008), tratto dall’omonimo romanzo scritto a quattro mani con la sceneggiatrice C. Vangelista, Un altro mondo (2010) e Le leggi del desiderio (2015 ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (Fosdinovo, Massa-Carrara, 1943 - Milano 2023). Incoraggiato dalla famiglia, negli anni Sessanta ha iniziato a dedicarsi alla musica suonando la batteria nel gruppo Toto e i Tati, per [...] favore del pubblico con album quali Voglio l’anima (1979), La mia musica (1981) e L’italiano (1983, da cui è stato tratto l’omonimo singolo che ha reso celebre C. nel mondo). C. ha pubblicato diversi album e raccolte (tra le ultime Ritratto – 50 anni ...
Leggi Tutto
Cantautore italiano (n. Udine 1968). Ha iniziato la carriera nel gruppo Timoria; ne ha fatto parte fino al 1998 registrando con loro sette dischi. Nel 2000 ha debuttato come solista con l’omonimo Francesco [...] Un giorno bellissimo (2010), Fermoimmagine (2012), Tempo reale (2014), Scriverò il tuo nome (2016) e L'altra metà (2019). Nel 2018 è stato coach del talent show The Voice of Italy. Del 2024 è la sua ultima partecipazione al Festival di Sanremo con il ...
Leggi Tutto
Cantautore statunitense (Houston 1938 - Sandy Springs, Georgia, 2020). Considerato uno dei più importanti esponenti della musica country, ha esordito negli anni Cinquanta con la band The Scholars e negli [...] . Solista dal 1976, ha raggiunto il successo con l’album omonimo, con il brano Lucille e il secondo album The Gambler Dropped In, colonna sonora del film dei fratelli Coen The Big Lebowski. Nel 2013 è stato inserito nella Country Music Hall of Fame. ...
Leggi Tutto
omonimia
omonimìa (raro omonìmia) s. f. [dal lat. tardo homonymia, gr. ὁμωνυμία; v. omonimo]. – Il fatto di avere lo stesso nome: un caso di o., fra due persone che, anche senza avere rapporto di parentela, hanno lo stesso cognome e in genere...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...