• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Lingua [1]
Grammatica [1]

Le dieci principali minacce per la salute secondo l’OMS

Atlante (2019)

Le dieci principali minacce per la salute secondo l’OMS Dallo sviluppo di batteri antibiotico-resistenti alla recrudescenza di malattie che ormai consideravamo definitivamente sconfitte, dall’inquinamento alla mancanza di assistenza sanitaria alle pandemie influenzali: l’Organizzazione Mondiale della San ... Leggi Tutto

Burn-out da lavoro: l’OMS lo classifica come sindrome

Atlante (2019)

Burn-out da lavoro: l’OMS lo classifica come sindrome Sensazione di esaurimento; estraneità o sentimenti cinici o negativi nei confronti del proprio lavoro; prestazioni professionali ridotte: sono questi i sintomi manifestati, secondo l’undicesima revisione dell’International Classification of Diseases ... Leggi Tutto

Protezionismo e commercio internazionale nell’era Trump

Atlante (2019)

● Economia e innovazione Qualche anno fa colsi l’opportunita’ di trascorrere alcuni mesi come stagista alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio a Ginevra (OMS, [...] o WTO in inglese). Era l’autunno 2015, e l’ ... Leggi Tutto

Batteri sempre più resistenti

Atlante (2018)

Batteri sempre più resistenti È uscito da pochi giorni il primo rapporto sulla antibiotico-resistenza realizzato dal Global Antimicrobial Resistance Surveillance System (GLASS), un sistema di sorveglianza dell’Organizzazione Mondiale [...] della Sanità (OMS), creato con l’obiettivo di ... Leggi Tutto

La lotta alla malaria attraverso la genetica

Atlante (2018)

La lotta alla malaria attraverso la genetica La malaria è una delle malattie più pervicaci e, dopo la tubercolosi, la principale infezione causa di morte al mondo. Secondo l’ultimo World malaria report (2017) dell’OMS, nel 2016 i casi sono stati [...] globalmente 216 milioni e le morti 445.000, dell ... Leggi Tutto

Rapporto OMS: entro il 2050 una persona su cinque sarà over 60

Atlante (2017)

Rapporto OMS: entro il 2050 una persona su cinque sarà over 60 Secondo le stime dell’ultimo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la popolazione anziana è in costante aumento: entro il 2050, nel mondo, una persona su cinque avrà più di 60 anni. [...] Inoltre, le persone anziane raddoppieranno, pas ... Leggi Tutto

Come sconfiggere la malaria

Atlante (2013)

Come sconfiggere la malaria Circa 660 mila morti all’anno e più di 200 milioni di malati in tutto il mondo. Questi, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS-WHO), sono i numeri della malaria, una malattia che colpisce [...] soprattutto nell’Africa Sub Sahariana e nell’Asi ... Leggi Tutto

Influenza SARS, dieci anni dopo

Atlante (2013)

Influenza SARS, dieci anni dopo Sindrome respiratoria acuta grave. Il suo nome è parte della sua storia: all’inizio era stata chiamata semplicemente “polmonite atipica”, ma già al secondo allarme l’Oranizzazione Mondiale della Sanità [...] (Oms) ha capito che si trattava di un’emergenza ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
passaporto di immunità
passaporto di immunita passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...
variante Omicron
variante Omicron loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...
Leggi Tutto
Enciclopedia
OMS
Sigla di Organizzazione Mondiale della Sanità (ingl. WHO, World Health Organization).
Organizzazione mondiale della sanità
Organizzazione mondiale della sanità L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), in inglese World Health Organization (WHO), fu istituita con il trattato adottato a New York nel 1946, entrato in vigore nel 1948. Ha sede a Ginevra. Dal 1948...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali