• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Industria [7]
Alimentazione [4]
Tempo libero [3]
Cinema [3]
Medicina [3]
Arti visive [2]
Geografia [1]
Fotografia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

babbeo

Sinonimi e Contrari (2003)

babbeo /ba'b:ɛo/ [da una radice onomatopeica bab-]. - ■ agg. [dotato di scarsa intelligenza, anche come allocutivo ingiurioso] ≈ (region.) babbione, (non com.) babbuasso, (region.) baggiano, balordo, beota, [...] cretino, ebete, (fam.) fesso, idiota, imbecille, ottuso, scemo, sciocco, stolido, stolto, stupido, tardo, tonto. ↓ credulone, ingenuo, semplicione, sempliciotto, sprovveduto. ‖ ritardato, sottosviluppato, ... Leggi Tutto

babbo

Sinonimi e Contrari (2003)

babbo s. m. [lat. ✻babbus, voce onomatopeica del linguaggio infantile], region. - [uomo che ha figli, usato anche come appellativo] ≈ (fam.) pa', padre, papà, (fam.) papi. ‖ madre, mamma. ⇑ genitore. ↔ [...] ‖ *figlio. ● Espressioni: Babbo Natale ≈ Papà Natale; fig., (non avere) né babbo né mamma [con riferimento a cose prive di fondamento: una questione che non ha né b. né mamma] ≈ (non avere) né capo né ... Leggi Tutto

ribobolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ribobolo /ri'bɔbolo/ s. m. [voce onomatopeica], tosc. - [parola o frase caratteristica della parlata popolare e dell'uso espressivo della Toscana, spec. di Firenze] ≈ fiorentinismo, toscanismo. ‖ gioco [...] di parole, locuzione, modo di dire, motto, proverbio ... Leggi Tutto

baccagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

baccagliare v. intr. [prob. voce onomatopeica] (io baccàglio, ecc.; aus. avere), fam. - [emettere grida facendo strepito o discutendo ad alta voce] ≈ alzare la voce, (tosc.) berciare, fare baccano, gridare, [...] schiamazzare, strepitare, strillare, urlare, vociare. ↑ sfiatarsi, sgolarsi, spolmonarsi. ‖ imprecare, inveire, sbraitare. ↔ bisbigliare, borbottare, mormorare, parlottare, sussurrare ... Leggi Tutto

ohibò

Sinonimi e Contrari (2003)

ohibò /oi'bɔ/ interiez. [voce onomatopeica]. - [voce esprimente sdegno, nausea, disprezzo, disapprovazione, spec. scherz.] ≈ accidenti, caspita, perbacco. ... Leggi Tutto

badare

Sinonimi e Contrari (2003)

badare [lat. mediev. batare "stare a bocca aperta", di origine onomatopeica] (aus. avere). - ■ v. intr. 1. [dedicare attenzione e vigilanza a qualcosa o a qualcuno, con la prep. a: b. al lavoro; b. a studiare] [...] ≈ (lett.) attendere, avere cura (di), considerare (ø), controllare (ø), curare (ø), curarsi (di), custodire (ø), dare importanza, dedicarsi, fare attenzione, fare caso, interessarsi (a, di), occuparsi ... Leggi Tutto

inciucio

Sinonimi e Contrari (2003)

inciucio /in'tʃutʃo/ s. m. [napol. 'nciucio, voce onomatopeica], region. - [accordo poco chiaro, spec. politico, raggiunto con compromessi] ≈ imbroglio, intrigo, pastetta. ... Leggi Tutto

stridere

Sinonimi e Contrari (2003)

stridere /'stridere/ v. intr. [dal lat. stridĕre, voce onomatopeica, coesistente accanto a stridēre] (aus. avere, ma i tempi comp., come anche il part. pass. striduto, sono molto rari). - 1. a. [emettere [...] voci, urla, suoni acuti e penetranti, per lo più sgradevoli, detto spec. di animali] ≈ strillare, urlare, [di cicale] frinire. ⇓ squittire, zirlare. b. (estens.) [produrre un suono o un rumore acuto e ... Leggi Tutto

bambino

Sinonimi e Contrari (2003)

bambino [da una radice onomatopeica ✻bamb-]. - ■ s. m. 1. (f. -a) a. [essere umano maschio o femmina tra la nascita e l'inizio della fanciullezza] ≈ (lett., scherz.) bambolo, bimbo, (region.) creatura, [...] (scherz.) marmocchio, (scherz.) moccioso, (region.) monello, (lett.) pargolo, piccino, (region.) piccirillo, piccolo, pupo, (region.) ragazzino. ↑ baby, bebè, (lett., non com.) infante. ↔ ‖ adulto, (fam.) ... Leggi Tutto

bambola

Sinonimi e Contrari (2003)

bambola /'bambola/ s. f. [voce onomatopeica infantile, dalla stessa radice di bambino]. - 1. a. [figura di materiale vario, in forma e con vesti umane: giocare con le b.] ≈ ‖ bambolotto. ⇑ giocattolo. [...] ⇓ burattino, fantoccio, pupa, pupazzo. b. (estens., non com.) [modello tridimensionale, di sembianze umane, di cartone o di legno usato dai sarti] ≈ manichino. 2. (fig., scherz.) a. [giovane donna dall'aspetto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 21
Enciclopedia
blizzard
Nome, di origine onomatopeica, usato nell’America Settentrionale, specialmente nelle regioni dei monti Appalachiani e in tutto il Canada, per indicare fortissime tempeste di neve che infuriano d’inverno, anche a cielo sereno.
be-bop
Termine gergale, di origine onomatopeica, indicante lo stile jazzistico sorto a New York nei primi anni 1940 a opera di C. Parker, D. Gillespie, K. Clarke, T. Monk e B. Powell. Rinnovò radicalmente gli elementi formali dell’improvvisazione jazzistica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali