• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
204 risultati
Tutti i risultati [204]
Industria [7]
Alimentazione [4]
Tempo libero [3]
Cinema [3]
Medicina [3]
Arti visive [2]
Geografia [1]
Fotografia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

loffa

Sinonimi e Contrari (2003)

loffa /'lɔf:a/ (anche loffia) s. f. [voce onomatopeica], region. - [emissione non rumorosa di gas intestinali] ≈ (pop.) aria, Ⓣ (fisiol.) flato, flatulenza, peto, (pop.) scorreggia, vescia. ... Leggi Tutto

urrà

Sinonimi e Contrari (2003)

urrà (meno com. hurrà, hurrah) interiez. [dal fr. hourra, ingl. hurrah, voce di origine onomatopeica]. - [esclam. di esultanza: u., abbiamo vinto!] ≈ evviva, viva, [per la risoluzione di un problema difficile] [...] eureka. ‖ bene, bravo. ↔ abbasso ... Leggi Tutto

scricchiolare

Sinonimi e Contrari (2003)

scricchiolare v. intr. [voce di origine onomatopeica] (io scrìcchiolo, ecc.; aus. avere). - 1. [produrre un rumore leggero e secco: il ghiaccio scricchiola; mi sento s. le ossa] ≈ (non com.) cricchiolare, [...] (non com.) scricchiare, [di sedie e porte] cigolare, [del fuoco] crepitare, [di ossa e sim.] scrocchiare. ‖ stridere. 2. (fig.) [mostrare segnidi cedimento: il suo matrimonio comincia a s.] ≈ incrinarsi, ... Leggi Tutto

scricciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

scricciolo /'skritʃolo/ (o sgricciolo) s. m. [voce onomatopeica]. - 1. (zool.) [uccello passeriforme della famiglia trogloditidi, di piccole dimensioni, con livrea marrone] ≈ foramacchie, forasiepe, reattino. [...] 2. (fig.) [bambino o ragazzo piccolo di statura e di gracile costituzione fisica: quel bambino è uno s.] ≈ (fam.) grissino, mingherlino, (fam.) stecchino. ↔ balena, bisonte, (fam.) ciccione ... Leggi Tutto

pompa¹

Sinonimi e Contrari (2003)

pompa¹ /'pompa/ s. f. [dal fr. pompe, oland. pompe (o ingl. pump), di origine onomatopeica]. - 1. (mecc.) [macchina destinata a spostare liquidi, gas e sim.: p. idraulica] ≈ ‖ aspiratore, compressore. [...] 2. [attrezzo a mano o a pedale usato per gonfiare pneumatici] ≈ (non com.) gonfiatoio, gonfiatore. 3. [luogo dove è possibile rifornirsi di carburante] ≈ (pop.) benzinaio, distributore ... Leggi Tutto

abbaiare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbaiare (ant. e pop. baiare) [voce onomatopeica; cfr. lat. baubare] (io abbàio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [detto del cane, emettere il tipico verso] ≈ ↑ latrare. ‖ gagnolare, guaiolare, guaire, [...] mugolare, ringhiare, uggiolare, ululare, ustolare. 2. (fig., spreg.) [di persona, protestare o minacciare alzando la voce] ≈ gridare, imprecare, inveire, sbraitare, strepitare, strillare, tuonare, urlare. ... Leggi Tutto

fifa

Sinonimi e Contrari (2003)

fifa s. f. [voce onomatopeica del gergo milit., di origine settentr.], fam. - [intenso turbamento per qualcosa che spaventa: avere f.; morire dalla f.] ≈ (pop.) cacarella, paura, spavento, (fam.) strizza, [...] timore. ↑ terrore. ↔ (lett.) ardire, coraggio. [⍈ PAURA ... Leggi Tutto

vanvera

Sinonimi e Contrari (2003)

vanvera /'vanvera/ [dall'ant. (a) fanfera, voce onomatopeica]. - [mancanza di riflessione, leggerezza nel fare qualcosa e sim., solo nella locuz. prep. a vanvera] ▲ Locuz. prep.: a vanvera [senza riflettere [...] e senza stare attenti a quanto si dice o si fa: parlare a v.; fare le cose a v.] ≈ a casaccio, (volg.) a cazzo di cane, alla leggera, (fam.) come viene viene, distrattamente, superficialmente, sventatamente. ... Leggi Tutto

chiacchierare

Sinonimi e Contrari (2003)

chiacchierare (err. chiaccherare) v. intr. [voce onomatopeica] (io chiàcchiero, ecc.; aus. avere). - 1. a. [avere uno scambio verbale con qualcuno, spec. su cose futili o frivole e a lungo, con la prep. [...] di o assol.: c. del più o del meno; c. piacevolmente con un amico] ≈ (region.) ciaciarare, (region.) ciacolare, (region.) cicerare, conversare, crastulare, discorrere, fare due (o quattro) chiacchiere. ... Leggi Tutto

flash

Sinonimi e Contrari (2003)

flash /flæʃ/, it. /flɛʃ/ s. ingl. [voce di origine onomatopeica], usato in ital. al masch. - 1. (fot.) a. [luce abbagliante e di brevissima durata, usata per illuminare riprese fotografiche] ≈ lampo. b. [...] (estens.) [dispositivo che produce tale lampo] ≈ lampeggiatore. 2. (fig., massm.) [breve e rapida informazione, spec. di fatti accaduti di recente] ≈ agenzia, comunicato, notizia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
blizzard
Nome, di origine onomatopeica, usato nell’America Settentrionale, specialmente nelle regioni dei monti Appalachiani e in tutto il Canada, per indicare fortissime tempeste di neve che infuriano d’inverno, anche a cielo sereno.
be-bop
Termine gergale, di origine onomatopeica, indicante lo stile jazzistico sorto a New York nei primi anni 1940 a opera di C. Parker, D. Gillespie, K. Clarke, T. Monk e B. Powell. Rinnovò radicalmente gli elementi formali dell’improvvisazione jazzistica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali