• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
882 risultati
Tutti i risultati [882]
Diritto [411]
Arti visive [200]
Archeologia [154]
Diritto penale e procedura penale [94]
Diritto civile [66]
Biografie [62]
Diritto processuale [51]
Diritto del lavoro [48]
Diritto amministrativo [47]
Diritto tributario [40]

KRITIOS e NESIOTES

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

KRITIOS e NESIOTES (Κριτίος nelle iscrizioni; Κριτίας in Pausania e Luciano; Critias in Plinio; Νησιώτης in Plutarco, Moralia, 802 A e Luciano; Νεσιότες nelle iscrizioni) W. Fuchs Artisti greci di cui [...] , ii, Firenze 1912, p. 174, tav. 144; B. Schweitzer, art. cit., p. 19, n. 1. Torso a Firenze, Giardino di Monaco 1950, p. 128, tav. 36, 4. Statua marmorea ad Agrigento: G. Lippold, op. cit., p. 127, n. 16; G. M. A. Richter, Kouroi2, Londra 1960; ... Leggi Tutto

Verso l'istituzione del p.m. europeo

Libro dell'anno del Diritto 2015

Vedi Verso l'istituzione del p.m. europeo dell'anno: 2014 - 2015 Verso l'istituzione del p.m. europeo Gaetano De Amicis Vengono esaminati i profili critici della proposta di regolamento adottata dalla [...] da una centralizzazione leggera, secondo quanto stabilito dall’art. 6, con a capo un organo monocratico, il , in Arch. pen. web, 2014, fasc. 1, 1 s. 2 Alesci, T., op. cit., 7 s. 3 Ruggieri, F., Il pubblico ministero europeo: uno sconosciuto tra noi ... Leggi Tutto

Sistema delle intese e libertà della confessione religiosa

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Sistema delle intese e libertà della confessione religiosa Francesco Bertolini La Corte costituzionale stabilisce che non è sindacabile, in sede giudiziale, la decisione del Governo sull’avvio delle [...] «non può avere efficacia esterna al procedimento di cui all’art. 8, terzo comma, Cost., e non può pregiudicare ad , Cons. St. n. 6083/2011, cit. 18 Pasquali Cerioli, J., op. cit., 11 ss. Per la conclusione che l’obbligo è configurabile per i ... Leggi Tutto

EKPHRASIS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

EKPHRASIS (εκφρασις) L. Faedo In uno scritto retorico attribuito a Ermogene (II sec. d.C.), l'è. è definita «un discorso descrittivo che pone l'oggetto sotto gli occhi con efficacia» (Progym. 10, p. [...] - Per le ricostruzioni di pitture perdute da e. lucianee: L. Faedo, op. cit., pp. 8-24 (con bibl.). - Su Luciano ed Ezione: S : H. Maguire, Truth and Convention in Byzantine Descriptions of Works of Art, in DOP, XXVIII, 1974, pp. 113-140. - Per il ... Leggi Tutto

ONFALE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1963)

ONFALE (᾿Ομϕάλη, Omphale) C. Caprino Regina di Lidia, figlia di lardano e moglie del re Timolo. Dopo la morte del marito O. assunse il regno. Eracle venne al suo servizio e da lui O. ebbe uno o più figli, [...] . Mitt., xxxii, 1917, p. 108. Statua di O. di Parigi: H. Léchat, op. cit., p. 5 ss.; L. Curtius, in Die Antike, i, 1915, p. ; H. Lechat, Omphale, statue antique de marbre, in Revue de l'Art ancien et moderne, XXXII, 1912, p. 5 ss.; V. Lang Nandor ... Leggi Tutto

TYCHE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TYCHE J. Gy. Szilàgyi La Sorte, tutto il bene e il male che accade a qualcuno o avviene senza la sua attiva partecipazione, per questo anche "destino", "caso", (all'opposto perciò di ϕύσις, ἀρετή, τέχνη). [...] Costantinopoli: J. Strzygowski, in Analecta Graeciensia, Graz 1893, p. 143 ss.; H. Stern, op. cit., p. 130 ss. Rilievi africani: I. Scott Ryberg, Rites of the State Religion in Roman Art, Roma 1955, p. 136, 160, 161. Bibl.: Ruhl-Waser, in Roscher, V ... Leggi Tutto

Responsabilità della p.a. per illecito del dipendente

Libro dell'anno del Diritto 2016

Responsabilità della p.a. per illecito del dipendente Carmine Russo La Suprema Corte torna sulla questione dei limiti della responsabilità verso terzi della pubblica amministrazione per i danni cagionati [...] lavoro per i fatti commessi dal dipendente è indiretta ex art. 2049 c.c.) ed estesa successivamente al rapporto di .M., Manuale di diritto amministrativo, XV ed., Napoli, 1989, 1168; Tenore V., op e loc. cit. 14 Da ultimo, Cass. civ., III, 6.5.2015, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Sanzioni inflitte dalla Banca d'Italia

Libro dell'anno del Diritto 2015

Sanzioni inflitte dalla Banca d’Italia Ruggiero Dipace La Corte costituzionale dichiara illegittime le norme che attribuivano alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo la cognizione delle [...] lgs. 2.7.2010, n. 104. Sul punto occorre ricordare che l’art. 195 del d.lgs. 24.2.1998, n. 58, Testo unico .2005, n. 1362, in Foro amm.-Cds, 2005, 694). 5 Clarich, M., op. cit., 5. 6 Serges, G., op. cit. 7 Cass. civ., S.U., 23.1.2004, n. 1235, in Foro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

GUARNIERI, Romano

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUARNIERI, Romano Sandra Covino , Nacque ad Adria, in Polesine, il 20 febbr. 1883, da Francesco e Carolina Cordella, in una famiglia della piccola nobiltà terriera. Dal 1898 al 1900 frequentò il liceo [...] een handleiding voor zelfstudie van de Italiaanse taal gebaseerd op de methode van R. G. (L'italiano senza , 25 centuries of language teaching. An inquiry into the science, art and development of language teaching methodology: 500 b.C.-1969, Rowley ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

LIVIA DRUSILLA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

LIVIA DRUSILLA L. Fabbrini Figlia di Livio Druso Claudiano e di Alfidia, nacque nel 57 a. C. Andò sposa nel 43 a Tiberio Claudio Nerone e gli dette due figli: Tiberio e Druso. Nel 41 lo seguì in Sicilia [...] Gliptoteca di Copenaghen: Billedtavler, tav. l, n. 615; R. West, op. cit. in bibl., tav. xxvii, 108. 2) Testa al British 260; C. Alexander, A Portrait of Livia, in Bull. Metropolitan Museum of Art, 1952, p. 168 ss.; F. W. Goethert, Zum Bildnis der ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 76 ... 89
Vocabolario
op art
op art ‹òp àat› locuz. ingl., usata in ital. come s. f. – Abbrev. di optical art «arte ottica», corrente d’arte astratta (detta talvolta in ital. anche arte op) diffusasi intorno agli anni Sessanta negli Stati Uniti d’America e in Europa;...
optical art
optical art ‹òptikël àat› locuz. ingl. (propr. «arte ottica»), usata in ital. come s. f. – Forma d’arte astratta, più comunem. indicata con l’espressione abbreviata op art (v.). ◆ Forse per riferimento all’optical art, l’agg. optical (che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali