La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] V. Kandinskij, a P. Mondrian, e poi raccolte di opere di design, a cominciare da quelle prodotte nei laboratori Bauhaus, raccolte di fotografie, da quelle off camera di H. Bayer e di L. Moholy-Nagy al Bauhaus, e poi di film, di disegno d'architettura ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] York. Fra i complessi corali e di musica dacamera sono da notarsi la New York Chamber Music Society, il F. Harlow, Old Bowery days, New York 1931.
Storia. - Oltre tutte le opere citate appresso: Lo stato di New York, v.: B. Fernow, Records of New ...
Leggi Tutto
PALERMO (A. T., 27-28-29)
Vincenzo EPIFANIO
Gaetano Mario COLUMBA
Ernesto PONTIERI
Luigi BIAGI
Eugenio ROSSI
Giuseppe CARLOTTI
Tammaro DE MARINIS
Pietro SGADARI di LO MONACO
Adelmo DAMERINI
Città [...] , nella malaugurata trasformazione dell'interno operatada F. Fuga. Del periodo normanno Fidi, A. Foti, G. Statella, A. Sperandeo, ecc. Fra gli autori di cantate dacamera del Sei e Settecento: G. Signorile. F. M. Bello, G. Valentino, D. Labisi, ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] Riv. C. A. I, XXIII, 11, 1904; XLVI, 1, 1927). All'opera è unita una lettera di Gesner, del 1841, che contiene idee e impressioni, notissime, degli arti, specie se inconsueto (la ginnastica dacamera giova assai a tenere sciolti muscoli e tendini: ...
Leggi Tutto
GINNASTICA (fr. gymnastique; sp. gimnástica; ted. Gymnastik, Turnen; ingl. gymnastics)
Aristide CALDERlNl
Ugo CASSINIS
Adolfo PAOLINI
Ernst FERRAND
Storia. - Antichità classica. - Il nome deriva [...] di una completa educazione fisica, razionale e scientifica, per opera soprattutto di medici, fisiologi e igienisti. F. L. m. 0,03 ÷ 5 e di lunghezza varia da 5 a 12 metri.
La ginnastica dacamera è una piccola parte della metodica; molti testi ...
Leggi Tutto
Si è disputato se la danza sia stata originariamente profana e da questa poi sia venuta la danza sacra o se, viceversa, dalla danza sacra sia derivata la profana. Certo è che tra i primitivi - e così si [...] alquanto affievolito. La suite del '600, detta dapprima Sonata dacamera, non è infatti che un seguito di danze per violino . In taluni casi le danze di guerra sono messe in operada un solo attore, il quale interpreta le principali scene della ...
Leggi Tutto
LUCCA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Placido CAMPETTI
Augusto MANCINI
Adelmo DAMERINI
Augusto MANCINI
Tammaro DE MARINIS
Attilio MORI
Città della Toscana, e sino al 1847 capitale di uno stato [...] col decreto del 1805 emanato da Felice Baciocchi. Elisa Baciocchi istituì una Cappella dacamera, che durò fino al 1809 per un attacco di malaria e con lui crollava tutta la sua opera. L'imperatore negò al figlio di Castruccio, Arrigo, il diritto ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] B. Rejt, è del 1493; il mausoleo reale di marmo bianco fu opera del maestro Colin nell'anno 1589; il sepolcro monumentale di S. Giovanni anche più dello Smetana di motivi folkloristici la sua musica dacamera e le sue sinfonie.
Praga è oggi il centro ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] allievo di B. Blacher a Berlino, ed è autore di una vasta produzione che spazia daopere sceniche a musica per orchestra, vocale e dacamera; ha seguito ora la tendenza nazionalista (così nei Preludios colombianos del 1953 e nella serie Bambuquerías ...
Leggi Tutto
La più elevata e specializzata fra le cinque classi nelle quali vien ripartito il tipo dei Molluschi. Il nome di Cefalopodi e la pertinenza di questi animali ai Molluschi ebbero il riconoscimento definitivo [...] per opera dello Schneider (1784) e poscia del Cuvier (1798). Ma i limiti attuali della classe furono segnati più tardi, quando il capo come i tentacoli di un'attinia e la conchiglia funziona dacamera d'aria. Ha fama di nuotatore assai mediocre; gli ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...