Processo amministrativo telematico
Fabrizio D'Alessandri
L’1.1.2018 sono entrate in vigore alcune modifiche normative che hanno interessato l’ambito di applicazione del processo amministrativo telematico [...] di introduzione del PAT, quest’ultimo è divenuto operativo dall’1.1.2017. Al riguardo, l’art si evince che l’indirizzo p.e.c. da utilizzare per la notifica del ricorso alle p non sono depositati in vista di una camera di consiglio o di un’udienza di ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
In tempi recenti l’ordinamento italiano si è dotato di strumenti di intervento volti a conciliare l’esigenza di contrasto alla criminalità d’impresa con la tutela di (altri) [...] non disponga il rinnovo del provvedimento, delibera in camera di consiglio la revoca della misura ed eventualmente la più esperti con il compito di formulare indicazioni operative all’impresa circa gli interventi da adottare (art. 32, co. 8).
La ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] ., per es., l’art. 38 del Regolamento della Camera Arbitrale di Milano).
La regolamentazione definitiva delle spese
La alle operazioni di vendita.
Nei procedimenti di esecuzione forzata in forma specifica la liquidazione delle spese da parte del ...
Leggi Tutto
Province e città metropolitane: la l. n. 56/2014
Claudio Contessa
La l. n. 56/2014 (cd. Legge Delrio) conclude l’iter parlamentare di un d.d.l. governativo presentato nel luglio del 2013 mirante a una [...] tentativo operato in tal senso in tempi recenti – e al livello primario – si era tradotto nell’adozione, da parte 1 della motivazione in diritto.
9 Ed infatti, nei lavori della Camera deiDeputati, il d.d.l. costituzionale AC 1543 risulta abbinato al ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] della l. n. 199/2010 sono da ricercare nell’ostracismo operato nei confronti dei condannati per delitti di prospettiva, il d.d.l. C-5019, di iniziativa governativa, presentato alla Camera il 29.2.2012, nonché la proposta di legge C-2094, presentata ...
Leggi Tutto
Riforma delle circoscrizioni giudiziarie
Ferrucio Auletta
La legge di delegazione consentiva la riduzione entro un numero massimo di 57 tribunali sub-provinciali e l’attuazione della riforma è seguita [...] la produttività segna un vertiginoso crollo (da 681 a 435). Perciò, in Commissione Giustizia della Camera dei Deputati si ravvisabile la dedotta violazione dell’art. 81 Cost., ad opera sia della disposizione di delega, sia dei decreti legislativi … ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Con la sentenza n. 236/2011 la Corte costituzionale ha ridefinito [...] dalla camera ordinaria cui il caso era stato originariamente assegnato, proprio per il rilievo della questione di diritto da affrontare per effetto non di una abrogazione del reato ad opera del legislatore italiano, bensì dell’intervento di una norma ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Ancorché la verifica della correttezza delle decisioni sia assicurata con mezzi diversi in relazione alle diversificate funzioni assegnate dal legislatore ai vari mezzi di gravame, [...] anzitutto, in relazione ai provvedimenti emessi in camera di consiglio (per il cui deposito si per l'uno e per l’altro, debba operare il termine che scade per ultimo (art. all' art. 616 c.p.p., nei limiti precisati da C. cost., 13.6.2000, n. 186, e ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Viene esaminata la figura del Ministro come organo del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano. Si descrive la genesi dell’organo e si mette in luce il problema [...] il grado di consolidamento politico della posizione in cui opera il Presidente incaricato, al diminuire del quale tende ad della Repubblica, la relativa autorizzazione da parte delle Camere: della Camera di appartenenza del Ministro, ovvero ...
Leggi Tutto
Omicidio o lesioni in caso di sinistro stradale
Andrea Montagni
Secondo la struttura dei delitti contro la vita e l’incolumità individuale, di cui al capo I, titolo XII, libro secondo del codice penale, [...] dolo eventuale l’agente opera “accettando il rischio” fatto previsto dalla legge come reato se l’evento da cui dipende l’esistenza del reato non è “ 10.6.2015 e, quinidi, con modificazioni, dalla Camera dei Deputati il 28.10.2015, con atto n ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...