di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] all’introduzione del sistema della doppia caldaia, è stata quella successiva all’elezione di papa Benedetto XV (1914-1922).Extra omnes: la loro opera nella cura soprattutto quotidiana della Chiesa universale”.Costruire la memoria di un pontificato ...
Leggi Tutto
Se c’è un argomento che raramente è assente tra le pagine della cronaca internazionale è il confronto tra Cina e Stati Uniti, soprattutto per le molteplici declinazioni attraverso cui si esprime. Tra queste, [...] di componenti PC di fascia alta, principalmente schede video, così come ha generato un rinnovato interesse verso l’opera letteraria di Xi Jinping sia perfettamente consapevole dell’importanza di questo medium.La fama di Black Myth Wukong è stata ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] di molto maggiore di 23, essendo stati misurati valori intorno a 100 ÷ 200. L’esafluoruro di zolfo, gas di sintesi formato da 6 atomi di fluoro riuniti intorno ad un atomo di ogni chilogrammo; di conseguenza, 1 ppm = 1 mg/kg.[2] Il C3S opera in seno ...
Leggi Tutto
Da quando l’accordo sul cessate il fuoco ha smesso di essere rispettato la situazione a Gaza ha continuato a peggiorare ed è di giorno in giorno più catastrofica. Solo in questa settimana, gli attacchi [...] stati bloccati al confine dall’esercito israeliano.Se continuasse così, afferma un medico che continua a prestare la sua opera gli occhi a chi è stato ucciso senza avere alcuna colpa. Immagine: Palestinesi di fronte agli edifici distrutti durante ...
Leggi Tutto
Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] si gioca tutto quel senso che altrove sarebbe stato sottoposto a logoranti indagini psicologiche: simulacri, in breve più grezzo dato biografico. Allo stesso modo, l’analisi delle operedi Mishima non si esaurisce in una semplice disamina critica, ma ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] al suo Paese. Il governo ha chiesto il pagamento di 22 miliardi di dollari e la risposta di Parigi è stata semplice e rapida: nel 2004 Aristide è stato rovesciato con un colpo diStato organizzato dalla Francia e giustiziato da un distaccamento ...
Leggi Tutto
La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] stato recluso perché sospettato di lancio di pietre; Inon, entrambi i genitori nel corso del drammatico attacco di Hamas lo scorso 7 ottobre. Invece di odiarsi, hanno entrambi compreso di avere un enorme potenziale di tempo di ascoltare chi opera per ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] etiope, autore sul piano interno di numerose riforme, nel solco di un’imponente operadi modernizzazione del Paese. Sul piano Derg trasformò l’Etiopia in uno Stato socialista. Durante il XX secolo la storia di Makeda, di re Salomone e del loro figlio ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] porta con sé il mito e le leggende descritte nell’operadi Omero, l’Odissea, dove i mostri marini Scilla e camminato per 3,6 chilometri attraverso lo Stretto! È stata una lunga camminata, piena di sorprese, dall’inizio alla fine, ho avuto qualche ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] come – dopo due mandati di governo – l’opera e le scelte politiche di Narendra Modi abbiano eroso il sistema democratico svuotando diverse prerogative costituzionali.Alla fine di gennaio un atto è stato considerato rivelatore, perfetto per esprimere ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
operare
(ant. o poet. oprare; ant. ovrare) v. intr. e tr. [lat. operari «lavorare, essere attivo», der. di opus opĕris «opera, lavoro»] (io òpero, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. intr. a. Agire: il dire è molto più agevol cosa che il fare...
La teorica della ragion di Stato
Gianfranco Borrelli
Ragion di Stato: studi recenti e novità interpretative
Profondi cambiamenti interpretativi sono intervenuti negli ultimi decenni nel campo degli studi dedicati al complesso delle semantiche...
Cantante italiano (n. Granze 1936). Dopo gli studi con E. Fava Ceriati, al conservatorio C. Pollini di Padova, ha debuttato a Spoleto nel 1961 in Trovatore. Dotato di grande presenza scenica, ha interpretato quasi tutti i ruoli di baritono,...