Governatore della Libia dal 24 gennaio 1929 al 6 novembre 1933. Il 16 novembre 1935 fu nominato Alto Commissario per le colonie dell'Africa Orientale e pochi giorni dopo (28 novembre) comandante superiore [...] di capo diStato maggiore generale. In tale occasione, veniva insignito del titolo di duca di Addis Abeba. Il 21 settembre 1937 fu nominato presidente del Consiglio nazionale delle ricerche.
Della campagna d'Etiopia ha scritto egli stesso, nell'opera ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] .
Mentre in passato l'I. è stata teatro di una consistente migrazione di transito diretta verso Paesi più prosperi dell'Europa Taranto (base operativadi una grande compagnia australiana) e da Napoli (prescelta dalla compagnia di bandiera cinese ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] oggi uno dei grandi musei francesi; l'interesse che presenta è duplice: vi sono stati riuniti un certo numero di quadri storici, molti dei quali sono notevoli opere d'arte (ritratti eseguiti dal Nattier e dalla Vigée-Lebrun, Distruzione delle Aquile ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] essendo salita dai 4,34 miliardi di kWh nel 1955 a 35,1 del 1973). Nel 1972 è stato inaugurato il sistema energetico e di navigazione delle Porte di Ferro sul Danubio, frutto di un accordo con la Romania. Le opere comprendono 6 generatori per 2052 MW ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] 21 giugno 1937 prevede il coordinamento di tutti gli sforzi dello stato per la prima attrezzatura economica dell'Impero in un piano sessennale, con lo stanziamento di 12 miliardi devoluti ad opere pubbliche straordinarie. Di essi circa 7.730.000 per ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] degli anni Settanta (va detto che la pressione della censura è stata in Slovacchia sempre minore) è proseguita anche in questo decennio. Ci riferiamo in particolare alle operedi L. Ballek (Pomocník, "L'aiutante", 1977; Lesné divadlo, "Il teatro nel ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] che la decadenza morale del Paese mettesse in pericolo la capacità di combattere il terrorismo.
Bush operò due cambiamenti significativi, nel suo secondo gabinetto, alla Segreteria diStato, in cui Powell, sempre più lontano dal presidente, venne ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] per i Beni ambientali e architettonici è stata connotata da un crescente impegno culturale e operativo nel contesto regionale, sia per una precoce politica di acquisizioni al demanio statale di importanti monumenti (paradigmatici Palazzo Chiablese e ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] A. McNeill Whistler.La Sala del pavone, decorata dal Whistler per F. R. Levland di Londra, è stata trasportata alla Freer Gallery. Tutte le opere sono esposte in modo ammirevole. L'edificio, disegnato da Charles Adams Platt (1918) è un vero gioiello ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] l'altra, della funzione che oggi adempie Varsavia rispetto allo statodi cui è in pari tempo capitale e massimo centro economico monumento di Chopin, operadi W. Szymanowski; la "Ballerina" di St. Jackowski, i monumenti di Kiliński, operadi Jackowski ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
operare
(ant. o poet. oprare; ant. ovrare) v. intr. e tr. [lat. operari «lavorare, essere attivo», der. di opus opĕris «opera, lavoro»] (io òpero, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. intr. a. Agire: il dire è molto più agevol cosa che il fare...