• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
38 risultati
Tutti i risultati [38]

impiegare

Sinonimi e Contrari (2003)

impiegare v. tr. [lat. implĭcare "coinvolgere"] (io impiègo, tu impièghi, ecc.). - 1. a. [servirsi di qualcosa per uno scopo] ≈ adoperare, spendere, usare, utilizzare. b. (econ.) [utilizzare denaro per [...] da un capolinea all'altro] ≈ (fam.) metterci, (fam.) prendere. 2. a. [valersi dell'opera di qualcuno per qualche lavoro: i. due operai per abbattere un muro] ≈ impegnare, utilizzare. b. [dare un posto di lavoro a qualcuno: i. un nipote nell'azienda ... Leggi Tutto

retribuzione

Sinonimi e Contrari (2003)

retribuzione /retribu'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo retributio -onis]. - 1. [compenso corrisposto periodicamente a chi svolge un lavoro subordinato] ≈ compenso, (ant.) guiderdone, (lett.) mercede, paga, [...] rimunerazione, [a operai] salario, [a impiegati] stipendio. ⇓ mensile, (pop.) mesata, settimana. 2. (fig., non com.) [ciò che si dà in contraccambio di qualcosa, per lo più iron.: bella r. dopo tante fatiche!] ≈ compenso, gratificazione, (non com.) ... Leggi Tutto

occupare

Sinonimi e Contrari (2003)

occupare [dal lat. occupare, der. di capĕre "prendere", col pref. ob-] (io òccupo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [prendere possesso di un luogo con la forza, precludendone l'uso agli altri: o. una piazzaforte] [...] 8. [dare un impiego, un collocamento a qualcuno: il nuovo stabilimento consentirà di o. più di trecento operai] ≈ collocare, impiegare, sistemare. ↔ licenziare. ■ occuparsi v. intr. pron. 1. a. [essere impegnato in una determinata attività lavorativa ... Leggi Tutto

incentivo

Sinonimi e Contrari (2003)

incentivo s. m. [dal lat. tardo incentivum, uso fig. e sost. dell'agg. incentivus "che dà il tono"]. - 1. [azione tesa a stimolare qualcosa: dare i. alle passioni, al lavoro] ≈ (lett.) fomento, impulso, [...] la prep. a: i. alla produzione industriale] ≈ e ↔ [→ INCENTIVAZIONE]. b. [somma corrisposta per premiare il personale di un'organizzazione e sim.: i. agli operai per l'aumento della produttività] ≈ bonus, gratifica, premio. ‖ extra, straordinario. ... Leggi Tutto

incolumità

Sinonimi e Contrari (2003)

incolumità s. f. [dal lat. incolumitas -atis]. - [riferito a persona, il fatto d'essere o rimanere incolume: garantire l'i. degli operai; attentare all'i. di qualcuno] ≈ integrità, salute. ... Leggi Tutto

ridere

Sinonimi e Contrari (2003)

ridere /'ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante [...] macchina a vapore vi fuma tutto il giorno nel cielo azzurro e limpido, e l’argano vi geme in mezzo al baccano degli operai (G. Verga). Analogo, ma meno com., è guaire, di solito limitato ad animali ma nell’uso lett. possibile anche per gli umani che ... Leggi Tutto

operaio

Sinonimi e Contrari (2003)

operaio /ope'rajo/ (ant. operario) [lat. operarius, der. di opĕra "lavoro; lavoro a giornata"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (mest.) a. [chi ha un impiego subordinato ed esplica mansioni prevalentemente manuali: [...] del pennello ≈ pittore. 2. (ant., lett.) [lavoratore agricolo a giornata] ≈ bracciante, giornaliero, stagionale. ⇑ contadino. ■ agg. [che si riferisce agli operai, ai lavoratori: classe o.; le lotte o.] ≈ popolare, proletario. ↔ padronale. [⍈ UOMO] ... Leggi Tutto

padronato

Sinonimi e Contrari (2003)

padronato s. m. [dal lat. tardo patronatus -us "condizione di padrone"]. - (soc.) [insieme degli imprenditori e dei datori di lavoro, come categoria sociale] ≈ imprenditoria, padroni, proprietà. ↔ lavoratori, [...] maestranze, manodopera, operai. ... Leggi Tutto

risparmiare

Sinonimi e Contrari (2003)

risparmiare [dal germ. ✻sparanjan, da cui anche sparagnare] (io rispàrmio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [astenersi dall'usare, dal consumare una cosa, o limitarne l'uso e il consumo, per lo più in vista di [...] c. [non sovraccaricare con uno sforzo o un impegno eccessivo una persona o un animale: non r. i propri operai; smontò di sella per r. il cavallo] ↔ affaticare, sforzare, sfruttare, (pop.) spompare, (fam.) spremere, stancare. d. (econ.) [conservare il ... Leggi Tutto

blusa

Sinonimi e Contrari (2003)

blusa /'bluza/ s. f. [dal fr. blouse]. - 1. (abbigl.) [sorta di grossa camicia di tela usata dagli operai, dai pittori e sim., durante il lavoro] ≈ ‖ camice, camiciotto, casacca, giubba, sopravveste. 2. [...] (abbigl.) [camicia per bambini o per donna] ≈ camicetta ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
operaio
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta comunemente salario; è in genere distinto...
PRETI OPERAI
PRETI OPERAI (fr. prêtres ouvriers) Giorgio S. J. JARLOT Denominazione dei sacerdoti cattolici datisi in Francia, dopo la seconda guerra mondiale, all'apostolato cattolico tra gli operai attraverso un totale impegno nella condizione operaia,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali