• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
151 risultati
Tutti i risultati [151]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Le armi nucleari tattiche nel conflitto in Ucraina

Atlante (2023)

Le armi nucleari tattiche nel conflitto in Ucraina Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha definito realistica la possibilità che la Russia faccia ricorso alle armi nucleari tattiche nel corso del conflitto in Ucraina; una prospettiva che crea un [...] comprensibile allarme nell’opinione pubblica inte ... Leggi Tutto

Sudan: lo spettro di una guerra civile già dimenticata

Atlante (2023)

Sudan: lo spettro di una guerra civile già dimenticata Nel corso dell’estate l’attenzione dell’opinione pubblica internazionale si è focalizzata, per quanto concerne l’Africa, sui colpi di Stato in Niger e Gabon. Il mondo assiste con apprensione alle future [...] mosse da parte dei principali attorni regional ... Leggi Tutto

Sulle cause del riscaldamento globale gli isotopi non mentono

Atlante (2023)

 Sulle cause del riscaldamento globale gli isotopi non mentono Gli effetti del riscaldamento globale sono ormai molto evidenti, ma quando si discute di limitare le emissioni di gas serra l’opinione pubblica tende a dividersi. Secondo alcuni “non ci sarebbero prove [...] scientifiche sufficienti per dimostrare che l’a ... Leggi Tutto

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield

Atlante (2023)

Afghanistan. Una storia politica e culturale, di Thomas Barfield «Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] stanze della diplomazia (per non parlare dei percolamenti nel linguaggio della stampa e di conseguenza nella coscienza dell’opinione pubblica). Uno dei risultati più deleteri di tutto ciò – un altro processo storico – può essere riconosciuto in uno ... Leggi Tutto

Covid-19: le aperture cinesi e le preoccupazioni dell’Europa

Atlante (2023)

Covid-19: le aperture cinesi e le preoccupazioni dell’Europa I recenti sviluppi a livello globale inducono a pensare che la pandemia non sia ancora alle nostre spalle: con modalità e intensità diverse rispetto al recente passato, continua a fare vittime, a destare [...] preoccupazione nell’opinione pubblica e a inci ... Leggi Tutto

Coesione patriottica e consenso verso le istituzioni nella Russia in guerra

Atlante (2023)

Coesione patriottica e consenso verso le istituzioni nella Russia in guerra La percezione del conflitto con l’Ucraina all’interno della Russia sembra delineare un quadro piuttosto consolidato del diffuso sentimento patriottico e del consenso dell’opinione pubblica nei confronti [...] delle principali istituzioni statali, dell’ese ... Leggi Tutto

L’offensiva di terra a Gaza e la liberazione degli ostaggi

Atlante (2023)

L’offensiva di terra a Gaza e la liberazione degli ostaggi Sta prendendo forma l'operazione di terra nella Striscia di Gaza dell’esercito israeliano che avanza dal Nord e ha ingaggiato, nella giornata di lunedì 30 ottobre, combattimenti con milizie palestinesi. [...] addetta alla sorveglianza. Un’operazione riuscita, che non sembra tuttavia in grado di compensare l’effetto causato sull’opinione pubblica interna dal video realizzato da Hamas in cui tre donne, Yelena Tropanov, Danielle Alloni e Rimon Kirscht, prese ... Leggi Tutto

L’opinione pubblica cinese e il conflitto in Ucraina

Atlante (2022)

L’opinione pubblica cinese e il conflitto in Ucraina Tra marzo ed aprile sono state condotte varie inchieste circa la reazione dell’opinione pubblica cinese al conflitto in Ucraina ed all’atteggiamento del governo cinese di fronte a tale conflitto.La più [...] autorevole – e probabilmente la prima - è stata ... Leggi Tutto

E se in Russia censurassero Dante?

Atlante (2022)

E se in Russia censurassero Dante? Ogni guerra, come quella scatenata in Ucraina dalla Russia, provoca tra l’opinione pubblica, quindi anche tra gli intellettuali, reazioni emotive e, talvolta, incoerenti. Per esempio, può capitare che [...] in Italia un grande della letteratura russa come ... Leggi Tutto

Oltre l’Ucraina, le guerre dimenticate

Atlante (2022)

Oltre l’Ucraina, le guerre dimenticate La guerra in corso in Ucraina ha accentrato comprensibilmente l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica internazionale; la violenza del conflitto, l’alto numero di vittime anche civili, il coinvolgimento [...] diretto della Russia, potenza nucleare, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 16
Vocabolario
opinióne
opinione opinióne (ant. oppinióne) s. f. [dal lat. opinio -onis, affine a opinari «opinare»]. – 1. Concetto che una o più persone si formano riguardo a particolari fatti, fenomeni, manifestazioni, quando, mancando un criterio di certezza assoluta...
pùbblico¹
pubblico1 pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...
Leggi Tutto
Enciclopedia
opinióne pùbblica
opinióne pùbblica Giudizio e modo di pensare collettivo della maggioranza dei cittadini, o anche questa maggioranza stessa. Il concetto di opinione pubblica, intesa anche come sistema di credenze sulla cosa pubblica, nasce con l'idea moderna...
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica
Indipendenza della magistratura. Magistrati, magistratura e opinione pubblica Angelo Antonio Cervati Indipendenza della magistraturaMagistrati, magistratura e opinione pubblica Nella prima parte, si esamina l’inasprimento dei rapporti tra...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali