SAVOIA, Caterina Francesca
Paolo Cozzo
di. – Nacque a Torino il 6 ottobre 1595, sestogenita del duca di Savoia Carlo Emanuele I e dell’infanta Caterina d’Austria.
Sin dall’infanzia risultò solidissimo [...] una biografia di carattere agiografico). Cresciuta a stretto contatto con Maria e con i fratelli Maurizio e Tommaso Emanuelle duca di Savoia, Mondovì 1654; M. Arpaud, Vita dell’infanta Caterina di Savoia, religiosa del Terzo OrdinediSan Francesco ...
Leggi Tutto
COMINELLI, Andrea
Ennio Concina
Nato probabilmente a Venezia nella prima metà del sec. XVII, il C. apparteneva a famiglia bergamasca già saldamente stabilita nella città lagunare nel secondo decennio [...] padovana dell'Ordine tra 1682 e 1683: si tratta del convento e chiesa già di S. Polo, di cui il 1708 tenesse una bottega di "tajapiera", di proprietà dei doge, in contrada diSanMaurizio.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia, Notarile - ...
Leggi Tutto
Primicerio (sec. 3º d. C.), secondo la tradizione, di una cosiddetta legione tebana composta di seimila soldati tutti cristiani. Acquartierati a Octodurum (odierna Martigny, in Svizzera), avendo ricevuto [...] tradizione accolta da Eucherio di Lione, nella sua Passio Agaunensium Martyrum. Certo è comunque che il culto disan M. ebbe ben sett. n S. Maurizio fu proclamato protettore dell'ordine cavalleresco fondato dal duca Amedeo VIII di Savoia (1434), fuso ...
Leggi Tutto
MARINO, Giambattista
Fausto Nicolini
Poeta, nato a Napoli il 18 ottobre 1569. Fu avviato dal padre (il giureconsulto Gianfrancesco) alla giurisprudenza. Ma l'ingegno vivacissimo e l'innata straordinaria [...] libero, il M. veniva insignito della croce di cavaliere dell'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (16 marzo 1609) e, e pubblicato nel 1623 a Parigi, "presso Oliviero di Varano, alla strada diSan Giacomo alla Vittoria" con dedica a Luigi XIII. ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] ordini religiosi, i gesuiti: basti qui menzionare il soggiorno che vi fece San Francesco Saverio. Un nuovo metodo di dello zucchero è attualmente in declino per la concorrenza delle Maurizio, di Giava e, in Europa, della bieticoltura. Conseguenza del ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] ordinedi primogenitura; in mancanza di imperatore Maurizio. di un certo shaikh Mūsà, tratta appunto dei tempi di Ciro; e non privi d'interesse sono i recenti romanzi sui "Vendicatori di Mazdak", su Mani, sull'avvento dei Sassanidi, del vivente Ṣan ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] 97, il 7,77 e il 14,42%.
Ordinamento scolastico. - Gl'istituti scolastici si dividono in tre con il benefico governo diMauriziodi Nassau, e la fondazione di Nuova Amsterdam (Nuova Museo nazionale di Amsterdam; sculture diSan Servazio e di S. Maria ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] della Val di Susa (Chiusa diSan Michele) scese Mauriziodi Nassau deve attribuirsi il merito di avere per primo evitate sul campo di battaglia le grosse e pesanti masse di fanteria sino allora usate, e di avere in loro vece adottato un ordinedi ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE
Roberto ALMAGIA
Claudia MERLO
Giuseppe CARACI
Raffaello BATTAGLIA
Giuseppe FIOCCU
Carlo BATTISTI
Arnaldo FERRIGUTTO
Alfredo BONACCORSI
*
M. T. D.
. L'espressione Tre Venezie è [...] , tanto da avere ripercussioni diordine sociale e sanitario (pellagra). termali si collega pure la stipe di S. Maurizio (Bolzano), dove insieme con poche plastiche, e massime alle famose porte di bronzo diSan Zeno, una delle più alte espressioni ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] pesce marino comprende, in ordinedi valore: aringhe, passerini, di Pembroke, soprannominato Strongbow, sia nel Galles sotto il comando di Roberto Fitzstephan e diMaurizio Fitzgerald, detto di sostentamento del clero, obolo disan Pietro), e il 17 ...
Leggi Tutto
iperprescrizione
(iper prescrizione), s. f. Prescrizione eccessiva di farmaci, che supera le quote di consumo previste. ◆ «sappiamo tutti che lo Stato vuole risparmiare. A Napoli, dove ho il mio studio di medico, 91 colleghi sono stati accusati...
stesa
s. f. Nel gergo della camorra, violenta azione di intimidazione consistente nell’attraversare velocemente a bordo di motorini le vie di determinate zone cittadine, sparando tutt’intorno con l’effetto di costringere le persone a stendersi...