Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] concretizzando quell’idea che riteneva fondamentale per sistematizzare e ordinare definitivamente il mondo della popular music, cui aveva sia il Novecento sia questi primi anni del nuovo complesso secolo da un punto di osservazione quanto ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] processione verso la cappella Sistina, organizzati secondo l’ordine di appartenenza (prima i cardinali diaconi, poi i elezione o meno. Dalla riforma del 1996 l’elezione del nuovo papa avviene a scrutinio segreto e, come da tradizione precedente, ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] perso l’appoggio del suo tradizionale alleato, il Nuovo partito democratico (New democratic party / Nouveau parti pressione con la promessa di firmare appena entrato in carica un ordine esecutivo per imporre la tariffa del 25% su tutti i ...
Leggi Tutto
Il 6 maggio 2025 ricorrono i cinquant’anni dall’avvio delle relazioni diplomatiche ufficiali tra la Repubblica Popolare Cinese (RPC) e la Comunità economica europea (CEE). Un anniversario significativo [...] (fatto di molti alti e bassi), ma di tracciare una nuova rotta. Come ha sostenuto l’alto rappresentante UE per gli Cina e Unione Europea possono contribuire a delineare un ordine internazionale basato su regole, rispetto reciproco e sostenibilità. ...
Leggi Tutto
Durante la Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera nel febbraio 2025, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha illustrato la visione cinese di un mondo multipolare. Nel suo intervento, Wang ha [...] Wang ha ricordato che le rivalità tra le grandi potenze hanno causato disastri storici e che è giunto il momento DI dare un nuovoordine al mondo e un maggiore peso all’Onu. A questo fine ha richiamato i principi e i valori della Carta dell’Onu come ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] una necessità militare o per mantenere la sicurezza e l’ordine pubblico mediante la mobilitazione delle forze militari in tempo di dubbio uno dei punti in cima alla agenda del nuovo leader.Il cambiamento di leadership, affermano gli osservatori, avrà ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] delle relazioni internazionali, elaborò una distinzione decisiva tra le diverse declinazioni di potere. Nye osservò come, nel nuovoordine mondiale emerso da quel frangente storico, l’hard power non fosse più sufficiente a garantire la supremazia di ...
Leggi Tutto
La Chiesa Cattolica ha un nuovo papa. Dopo poco più di 24 ore dall’apertura del Conclave è arrivata la fumata bianca. Alle 19.13 Robert Francis Prevost, ovvero papa Leone XIV, si è affacciato dalla loggia [...] L’Urbi et Orbi è stato segnato dal forte desiderio del nuovo pontefice di una pace «disarmata e umile», capace di raggiungere 69 anni, è nato a Chicago il 14 settembre 1955 e appartiene all’Ordine di Sant’Agostino, dove ha preso i voti nel 1981 ed è ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] ignora le leggi e le norme internazionali», mentre l’ordine globale e il sistema internazionale – già profondamente perturbati – là dei tratti distintivi e dello stile comunicativo del nuovo presidente americano – che hanno l’effetto di esacerbare ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] qui oggi a celebrarla per la prima volta.Quanto celebriamo è concetto antico, correlato, già nell’antica Grecia a ordine e armonia, caratteristiche della natura, intesa come Φύσις (Physis), vale a dire, come totalità che include ogni essere vivente ...
Leggi Tutto
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
ordinamento
ordinaménto s. m. [der. di ordinare]. – 1. L’atto di ordinare; operazione, o complesso di operazioni, di attività, di interventi, mediante cui si dà ordine, cioè regolare disposizione, assetto, funzionamento a qualche cosa: o....
Ordine nuovo, L’ Testata fondata a Torino da A. Gramsci. Uscì come settimanale di cultura socialista dal maggio 1919 al dicembre 1920, rappresentando le istanze del movimento dei consigli di fabbrica e, più in generale, le posizioni della tendenza...
Famiglia di piante Dicotiledoni, tradizionalmente classificate nell’ordine Tubiflore e incluse nel nuovo ordine Solanali nella moderna sistematica cladistica. Il monofiletismo delle C. si basa essenzialmente sull’analisi morfologica; i caratteri...