SANGUE (lat. sanguis; gr. αἷμα; fr. sang; sp. sangre; ted. Blut; ingl. blood)
Ettore REMOTTI
Adolfo FERRATA
Leone LATTES
Rodolfo MARGARIA
Agostino PALMERINI
Mario DONATI
Nino BABONI
Il sangue dei [...] mercurio: questo valore si dice riserva alcalina.
Dell'anidride carbonica totale del sangue arterioso (circa 50 cmc. per 100 cmc. formazioni mieloidi nei diversi organi (leucemia mielogena). In ordine di frequenza le leucemie colpiscono il cane, gli ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] inversione di temperatura si accentui, perché argomenti d'ordine diverso (lo spegnersi delle meteoriti più luminose, . Ponendo ζ + λ = R, che possiamo chiamare rotazione totale, si dimostra, integrando l'equazione precedente, che R è funzione ...
Leggi Tutto
POLITICA
Felice Battaglia
. La parola "politica" viene intesa secondo diverse accezioni. In primo luogo come arte di governo (ted. Staatskunst), quindi come scienza del governo (ted. Staatswissenschaft). [...] , come è noto, subì l'influsso speculativo ellenico, il forte ordinamento dello Stato romano fu oggetto di ammirazione e di studio per i contratto inteso come rinuncia a favore dello Stato piena e totale d'ogni diritto, se di diritto si può parlare ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giuseppe MORUZZI
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400).
Sistema nervoso centrale: Fisiologia generale del neurone, p. 239; Fisiologia del midollo spinale, p. 242; Fisiologia del tronco [...] a quella per il K• e il Cl′ (rispettivamente dell'ordine di 0,01 millimho/cm2 e 0,5 millimho/cm2). Lo di Luciani, che nei Mammiferi subprimati male si osserva dopo cerebellectomia totale (G. G. J. Rademaker, 1931), viene riprodotta facilmente ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] né è facile appurare in che misura i nuovi ordinamenti siano effettivamente applicati. Nel 1928 è stata istituita una 1/3 a 1/10 del reddito, secondo i raccolti. Le entrate totali si calcolano a circa 50 milioni di rupìe (in buona parte dalle dogane ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] definizione di un moderno negativo a colori è dell'ordine delle 120 righe per millimetro lineare, un semplice mm di colonna sonora possono trovarsi 1000/15=66 righe, si ha un totale di 150×66=9900 bit/mm lineare di colonna. Scorrendo il film alla ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] , con notevoli mutazioni dell'aspetto degli edifici e, spesso, con una totale incomprensione delle variazioni coloristiche legate alla definizione dell'ordine architettonico e delle caratteristiche dei materiali da costruzione, intonaci, pietra o ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] , Dudley. La Grande Londra, pur essendo dello stesso ordine delle altre come dimensioni fisiche, se ne distacca nettamente La popolazione censita come rurale è attualmente il 3,5% del totale, ma i criteri sono diversi da quelli usuali in Italia. ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] sull'elemento di superficie dσ nel tempo dt. Ordinariamente, il numero totale di fotoni emessi per secondo, cioè N = W/hν, è molto stato diffuso il fotone entro l'angolo α: il suo ordine di grandezza è tanto maggiore quanto più ampia è l'apertura ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] se esiste una sottovarietà Z con bordo Y₁−Y₂. La totalità delle classi di omologia forma uno spazio vettoriale finito-dimensionale. dai numeri razionali della forma p/q più velocemente dell'ordine di q⁻². Se questi teoremi vengono formulati dopo aver ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...