(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] (ivi, vv. 815-20). È la storia di una penetrazione totale, assoluta, di una immedesimazione erotica che toglie la pace e il ("La Fame, pur essendo contraria all'operato di Cèrere, eseguì l'ordine" ivi, vv. 814-15): è il suo braccio armato contro i ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] immigrati italiani si mantiene considerevole (oltre un quarto del totale).
Condizioni economiche. - In conseguenza di interventi di una qualche incidenza sulla sua vita. Il rifiuto dell'ordine esistente s'accompagna alla visione d'un mondo ambiguo e ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] trovato, per es., che l'incremento medio per effetto eustatico è dell'ordine di 1,6 cm/decade (F. Mosetti, 1975).
Molta attenzione è estremamente basso. In questo caso il contenuto di CO2 (totale) presente nel campione dev'essere determinato, e per ...
Leggi Tutto
SOLE (gr. ἥλιος; lat. sol; fr. soleil; sp. sol; ted. Sonne; ingl. sun)
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Marcel SIMON
Giuseppe FURLANI
Umberto FRACASSINI
Margherita GUARDUCCI
Goffredo BENDINELLI
Ornella [...] D1 del sodio e su collegamenti relativi neglì spettri di diversi ordini. Poiché la lunghezza d'onda di detta riga, secondo atomi sono molto più pesanti, sommano a un quarto del totale e forse meno.
Radiazione e temperatura. - L'energia raggiante ...
Leggi Tutto
Poiché gli e. sono di natura proteica, il problema della loro sintesi s'identifica con quello della sintesi delle proteine specifiche; soltanto la formazione dei coenzimi batte vie particolari, diverse [...] di non poca confusione. Allo scopo di mettere ordine in questo settore, l'Unione Internazionale di Biochimica siti attivi della molecola si può avere un'inattivazione parziale o totale dell'enzima.
- inclusione in matrici gelatinose, per es. ponendo ...
Leggi Tutto
Psichiatria
Massimo Cuzzolaro e Gabriel Levi
(XXVIII, p. 446; App. II, ii, p. 624; III, ii, p. 514; IV, iii, p. 79; V, iv, p. 317)
Parte introduttiva
di Massimo Cuzzolaro
Sistemi di classificazione [...] posizioni.
È inevitabile, d'altra parte, che fattori di ordine culturale e storico-sociale intervengano nella collocazione delle linee di vita sono circa 25 su 100 rispetto alla popolazione totale.
Questi dati nel loro complesso depongono a favore ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] letta più rapidamente si lascerà unire più facilmente in un contenuto totale della coscienza, che non una serie letta più lentamente.
c ci si può domandare se, comprendendo sotto un unico ordine di processi la memoria psicologica, gl'istinti, l' ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] a 23,8 e a 36,5 GHz per la misura del contenuto totale di vapore acqueo e di acqua liquida, allo scopo di correggere e alcuni minuti, la propria latitudine e longitudine con errori dell'ordine del centinaio di metri; se l'utente è animato da ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] di accelerazione convenzionale l'ordine di grandezza del rapporto fra la potenza ceduta al fascio e quella dissipata nella struttura accelerante è generalmente molto maggiore di 1, le potenze elettriche totali necessarie per raggiungere energie ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] dello Hubble; mentre infatti i primi non superano portate dell'ordine dei 2 miliardi di anni-luce, lo Hubble avrebbe potuto prese il via il giorno previsto, il 25 gennaio 1994. Il peso totale del veicolo era poco più di 400 kg e il costo raggiungeva i ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
tutto
agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, l’intero numero, il pieno complesso, senza...