• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [452]
Medicina [8]
Religioni [27]
Tempo libero [7]
Industria [6]
Alimentazione [3]
Teatro [3]
Cinema [2]
Arti visive [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Informatica [2]

euritmia

Sinonimi e Contrari (2003)

euritmia /eurit'mia/ s. f. [dal lat. eurythmĭa, gr. eyrythmía, comp. di eu "bene¹" e rhythmós "ritmo"]. - 1. (artist.) [disposizione armoniosa delle varie parti di un'opera d'arte, spec. architettonica: [...] costruzione senza e.] ≈ armonia, equilibrio, ordine, proporzione. ‖ simmetria. ↔ aritmia, disarmonia, disordine, sproporzione, squilibrio. ‖ asimmetria. 2. (med.) [ritmo regolare del polso] ≈ Ⓖ regolarità. ↔ aritmia, Ⓖ scompenso. ... Leggi Tutto

prescrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

prescrizione /preskri'tsjone/ s. f. [dal lat. praescriptio -onis, der. di praescribĕre]. - 1. a. [quanto viene disposto da chi ne ha autorità: secondo le p. della prefettura] ≈ comando, direttiva, disposizione, [...] norma, ordine, (lett.) prescritto, regola. b. (med.) [quanto viene prescritto, come terapia e profilassi, dal medico: seguire le p. del medico] ≈ ‖ indicazione, ricetta. 2. (giur.) [l'estinguersi di un diritto quando il titolare non lo eserciti per ... Leggi Tutto

marasma

Sinonimi e Contrari (2003)

marasma s. m. [dal gr. marasmós "consunzione"] (pl. -i). - 1. (med.) [stato di grave indebolimento dell'organismo] ≈ cachessia, defedamento, Ⓖ deperimento. 2. (fig.) [stato di grande disordine, spec. di [...] istituzioni sociali, politiche e sim.] ≈ babele, babilonia, bailamme, baraonda, caos, (pop.) casino, confusione, disordine, sfascio. ↔ ordine. ... Leggi Tutto

materia

Sinonimi e Contrari (2003)

materia /ma'tɛrja/ (ant. matera) s. f. [dal lat. materia]. - 1. [ciò che costituisce tutti i corpi e ne determina la massa e l'estensione] ≈ ‖ sostanza. 2. (filos.) [ciò che, assumendo forme diverse nello [...] prep.: in materia di [per quanto riguarda: essere un'autorità in m. di questioni tributarie] ≈ in fatto di, (burocr.) in ordine a, (in) quanto a, relativamente a, riguardo a. b. [circostanza favorevole al determinarsi di qualcosa: dare, offrire m. a ... Leggi Tutto

colpo

Sinonimi e Contrari (2003)

colpo /'kolpo/ s. m. [lat. ✻colpus (class. colăphus "pugno, percossa", gr. kólaphos)]. - 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell'oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita [...] reati vari] ≈ azzeramento, cancellazione. ↑ amnistia, indulto. □ colpo di stato [complotto e sovvertimento dell'ordine statale, effettuato da gruppi politici armati, soprattutto militari] ≈ golpe, pronunciamento, Putsch. □ colpo di telefono ... Leggi Tutto

convulso

Sinonimi e Contrari (2003)

convulso [dal lat. convulsus, part. pass. di convellĕre "strappare"]. - ■ agg. 1. [accompagnato da convulsioni, che si manifesta con convulsioni e sim.: pianto, riso c.] ≈ convulsivo, irrefrenabile, nervoso. [...] , tremante. ↔ calmo, fermo, immobile, rilassato. 3. (fig.) a. [di modo di parlare o di esprimersi, che non ha ordine: una c. esposizione dei fatti] ≈ caotico, concitato, confuso, disordinato, nervoso. ↔ calmo, chiaro, lineare, logico. b. [di lavoro ... Leggi Tutto

barba¹

Sinonimi e Contrari (2003)

barba¹ s. f. [lat. barba]. - 1. a. [insieme dei peli che coprono le guance e il mento dell'uomo: tagliarsi la b.] ≈ (lett., scherz.) onor del mento. ‖ baffi. ⇓ basette, basettoni, favoriti, fedine, mosca, [...] sgradita a] ≈ a dispetto di, a scapito di. ↓ con buona pace di. ↔ a vantaggio di. 2. (bot.) [radice di terzo ordine, quella cioè che si origina dai rami della radice principale e, per estens., il complesso delle ultime, esilissime ramificazioni di ... Leggi Tutto

inversione

Sinonimi e Contrari (2003)

inversione /inver'sjone/ s. f. [dal lat. inversio -onis].- 1. [cambiamento in senso contrario del verso del moto] ● Espressioni: fig., inversione di marcia (o di rotta o di tendenza) [con riferimento a [...] modo evidente: c'è stata un'i. di marcia nella politica fiscale] ≈ cambiamento, mutamento, svolta. 2. [l'invertire l'ordine degli elementi di un insieme, in modo da ottenere una disposizione diversa: i. dei termini di una proposizione] ≈ commutazione ... Leggi Tutto
Enciclopedia
órdine sacro
órdine sacro Sacramento che investe dell'esercizio del ministero sacro il diacono, il sacerdote o il vescovo. Nella Chiesa cattolica e ortodossa l'o.s. conferisce al sacerdote il potere di agire 'in persona di Cristo' (per es. quando assolve...
ordine
ordine Federigo Tollemache Guy Dominique Sixdenier In quanto concetto prevalentemente filosofico, o. ricorre assai spesso nel Convivio e nella Monarchia; con una certa frequenza ricorre nel Paradiso dove si tratta dell'o. universale e a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali