• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
19 risultati
Tutti i risultati [19]

Una settimana Treccani

Atlante (2023)

Una settimana Treccani Si chiude oggi una settimana caratterizzata dalla conclusione della COP28 a Dubai, di cui Stefano Cisternino commenta il comunicato finale sottolineando come esso rifletta «un compromesso delicato e intenzionale, [...] progettato per colmare le divergenze tra i Paesi partecipanti». In molti hanno definito i risultati della COP28 un passo avanti; rimane il la Guyana Esequiba.Si aggrava intanto la catastrofe umanitaria a Gaza: l’Organizzazione mondiale della sanità ... Leggi Tutto

Quando finisce la pandemia

Atlante (2022)

Quando finisce la pandemia A distanza di oltre due anni dalla sua comparsa, la pandemia da virus SARS-Cov-2 ha causato secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) circa 500 milioni di infezioni e 6,2 milioni di morti. Per [...] quanto riguarda l’Unione Europea (UE), i dati ... Leggi Tutto

Variante Omicron: tempestività non è sinonimo d’impulsività

Atlante (2021)

Variante Omicron: tempestività non è sinonimo d’impulsività In data 24 novembre 2021 è stata segnalata per la prima volta dalle autorità sanitarie sudafricane all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la “variante preoccupante” (variant of concern, VOC) del [...] virus SARS CoV 2 B.1.1.529 (Omicron). La caratt ... Leggi Tutto

Paura per l’epidemia di Coronavirus in Cina

Atlante (2020)

Paura per l’epidemia di Coronavirus in Cina L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha deciso di non dichiarare almeno per ora l’emergenza internazionale per la nuova epidemia di Coronavirus che si sta diffondendo in Cina e ora anche in altri [...] Paesi asiatici. Il contagio fra persona e per ... Leggi Tutto

Coronavirus, preoccupazione anche per i contagi fuori dalla Cina

Atlante (2020)

Coronavirus, preoccupazione anche per i contagi fuori dalla Cina Si riunisce oggi a Ginevra il vertice convocato dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sull’emergenza Coronavirus, il nuovo ceppo 2019-nCoV che ha avuto origine nella città cinese di Wuhan e al [...] quale la National Health Commission cinese ha d ... Leggi Tutto

Nuove misure di contrasto alla pandemia in Europa

Atlante (2020)

Nuove misure di contrasto alla pandemia in Europa Hans Kluge, direttore dell’ufficio europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ha definito la situazione della pandemia nel continente molto preoccupante, sia per il numero di nuovi contagi [...] sia per il forte incremento dei decessi. I dati ... Leggi Tutto

La salute non è uguale per tutti: il rapporto dell’OMS sulle disuguaglianze in Europa

Atlante (2019)

La salute non è uguale per tutti: il rapporto dell’OMS sulle disuguaglianze in Europa Recentemente l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), l’agenzia speciale dell’ONU che si occupa della salute pubblica, ha reso noto il suo primo rapporto sull’equità sanitaria tra i cittadini dell’area [...] europea: Healthy, prosperous lives for all ... Leggi Tutto

Prevenire il suicidio

Atlante (2014)

Prevenire il suicidio Un imperativo globale: così l’Organizzazione mondiale per la sanità ha definito l’impegno che le nazioni devono mettere in campo per la prevenzione del suicidio, sulla base del rapporto Preventing suicide, [...] la prima indagine che coinvolga su un tema c ... Leggi Tutto

Il virus MERS non è un'emergenza. Per ora

Atlante (2013)

Il virus MERS non è un'emergenza. Per ora Il virus MERS non rappresenta (ancora) una emergenza sanitaria globale. È questa la decisione a cui è giunta l’Organizzazione Mondiale della Sanità analizzando i 45 casi di decesso causati da quella che [...] è stata definita la Middle East Respiratory Syn ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
sanità
sanita sanità (ant. santà) s. f. [dal lat. sanǐtas -atis, der. di sanus «sano»]. – 1. a. Qualità, condizione di chi è sano, cioè in buona salute fisica e psichica: la s. dell’organismo, di un organo; conservare, perdere, riacquistare la propria...
Vaiolo delle scimmie
vaiolo delle scimmie loc. s.le m. Malattia virale, affine al vaiolo umano, causata dal poxvirus che colpisce animali selvatici (in particolare piccoli roditori e scoiattoli) presenti nelle foreste pluviali africane, che è in grado di trasmettersi...
Leggi Tutto
Enciclopedia
La grande scienza. Evidence-based medicine
La grande scienza. Evidence-based medicine R. Brian Haynes Gordon H. Guyatt Evidence-based medicine Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono una serie di studi in cui per...
Nazioni Unite
Nazioni Unite Luigi Bonanate Un’organizzazione per il mantenimento della pace Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è stato chiamato l’organismo internazionale costituito dagli Stati dopo la fine del secondo conflitto mondiale. Con questa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali