(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] rispetto alla decisione di intellettuali e uomini politici di i b. c. ecclesiastici, di proprietà della Chiesa, dello Stato e anche Cirese 1991). Benché l'organizzazione del Ministero per i godono di una reputazione mondiale. Nel 1990 circa 25 ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] protesi intellettuale - il dovessero essere ricercati nella proprietà di alcuni tipi di .
F. Butera, Telematica e lavoro: contesti virtuali, organizzazioni vitali, persone reali, in Notiziario del lavoro, 1995, 'intera economia mondiale. Al livello ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] immediatamente precedenti la seconda guerra mondiale, a partire da Man makes lavoro, con la forma della proprietà, e possono venir spiegate soltanto N. Y., 1950.
Gramsci, A., Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura, Torino 1949.
Gramsci, A., ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] in una sorta di vuoto intellettuale e morale. Non è delle proprietà dei ). Dato che la maggior parte dell'attività mondiale di ricerca e sviluppo è effettuata da un nelle aree urbane e le grandi organizzazioni. Si stima che il cittadino della ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] intellettuali europei, specialmente tra la prima e la seconda guerra mondiale. politica contro la piccola proprietà terriera. L'espediente adottato occidentale, nonché a Israele.
La nascita dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) a San Francisco ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] suo futuro. Se la famiglia monogamica, la proprietà privata, l'esistenza delle classi e la del ruolo degli intellettuali come guida nell'organizzazione del partito e servizio del paese-guida del comunismo mondiale. E se la capacità di attrazione ...
Leggi Tutto
ECONOMIA E SOCIETÀ
Richard Swedberg e George Dalton
Sociologia economica
di Richard Swedberg
Introduzione
Intorno al 1800 il concetto di 'economia' divenne estremamente importante nell'ambito della [...] si riduceva a "esercitazioni intellettuali scolastiche false quanto le era stata decimata dalla prima guerra mondiale (e lo sarà, poi, teoria dei diritti di proprietà studia l'interazione tra di varie forme di organizzazione economica e del ruolo ...
Leggi Tutto
Utopia
VValerio Verra
di Valerio Verra
Utopia
sommario: 1. Introduzione: utopia e utopismo. 2. Utopia ed escatologia. 3. Utopia, ideologia, immaginazione sociale. 4. Marxismo e utopia. 5. Utopia, staticità [...] ‛uomo senza proprietà' nel senso che vi sono soltanto ‛proprietà senza l' soltanto un ‛governo mondiale' che realizzi una e all'elevatezza della loro formazione intellettuale e morale) fino ai tecnocrati e delle sue esigenze organizzative. A farne le ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] in Italia nella borghesia intellettuale delle città, ma doni nei momenti opportuni, organizzando le grandi riunioni e i alla seconda guerra mondiale. Negli Stati Uniti genitori non hanno un diritto di 'proprietà' o di 'signoria' sulla prole e ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] l'ambizione della sua attività intellettuale sono paragonabili solamente a quelle mondiale. L'Organizzazione delle Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali . Le questioni concernenti la proprietà formale o effettiva nella produzione ...
Leggi Tutto