Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] grado in cui il suo comportamento è orientato verso attività e modelli definiti come criminali; criminoso si adatta o no agli interessi della struttura di potere un quantitativo stabilito o se fossero oggetto di smercio, o se si commettesse ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] n in s e m in z; e come oggetto rappresentato da un rivestimento T a n fogli del sull'approccio di Riemann agli integrali iperellittici; Jacob Heinrich F sia variabile; i matematici di orientamento geometrico parlavano dell'integrazione di funzioni ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] ; 7) la Terra e i suoi simboli; 8) oggetti rotondi e ovali; 9) recipienti e piante; 10) ):
Il cantore sa:/ un libro con inni agli dèi,/ un libro con il resoconto della vita in base al suono iniziale è orientato sulla pronuncia dell'epoca e non sulla ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] abbia avuto l'effetto di rimodellare l'oggetto matematico che ne era alla base: di Jia Xian si può quindi considerare orientato da un valore di omogeneità. Tuttavia, ; ne restano soltanto i titoli, consegnati agli annali di storia. Ci si riferisce di ...
Leggi Tutto
Istinto
RRobert A. Hinde
di Robert A. Hinde
Istinto
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattatività del comportamento: a) istinto e comportamento; b) ricerche sull'adattatività. 3. Sviluppo del comportamento: [...] genere Parus sono capaci di tenere oggetti sotto i piedi: esse possono, per centrale agendo sulla sua responsività generale agli stimoli esterni. Questo effetto può essere in un comportamento appetitivo propriamente orientato che conduce l'animale a ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Roshdi Rashed
Specchi ustori, anaclastica e diottrica
Esiste una particolare [...] cose si complicano se gli oggetti appartengono a un passato lontano, se la loro origine si perde agli albori dell'astronomia, della riguardante la riflessione su uno specchio sferico concavo, orientato in direzione del Sole, di raggi non paralleli ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] dove deS è la variazione di entropia dovuta agli scambi con l'ambiente, diS è la B. Mandelbrot (1975), lo studio degli oggetti geometrici di dimensione euclidea frazionaria: per esempio più un processo lineare (orientato), dato che nel paesaggio ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] domestiche per la fabbricazione di oggetti di lusso, atte a soddisfare plauso dei democratici non incrinavanoperò i suoi orientamenti sull'ordine. Quando infatti Pelloux sostituì ai tecnici non iscritti agli albi e agli architetti diplomati presso le ...
Leggi Tutto
Laser e fotonica
Paolo Laporta e Orazio Svelto
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Sviluppo storico. □ 3. Le sorgenti laser: a) principî di funzionamento; b) laser a semiconduttore; c) laser a stato solido. [...] i misuratori di parametri dinamici di oggetti in movimento, quali la velocità lineare il campo prodotto da un elettromagnete è orientato in direzione opposta a quella di punti sono ordinatamente proporzionali agli elementi Alm della matrice ...
Leggi Tutto
Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] società pluralista lo studio di un comportamento orientato verso le norme porta ben presto a a esse, come i veri oggetti dell'indagine sull'ordine sociale. , contrariamente al periodo che arriva fino agli anni cinquanta, il controllo sociale non è ...
Leggi Tutto
orientazione
orientazióne s. f. [der. di orientare]. – 1. In genere, lo stesso che orientamento, ma per lo più solo nei sign. proprî o estensivi, e spec. per indicare il modo d’essere orientato, la posizione relativa ai punti cardinali o ad...
telescopio
telescòpio s. m. [dal lat. mod. telescopium, coniato nel 1609 (e divulgato nel 1611 per denominare lo strumento ideato da Galilei) sull’esempio del gr. τηλεσκόπος «che vede lontano»; v. tele- e -scopio]. – 1. a. Apparato o strumento...