Nodi e fisica
Louis H. Kauffman
Sommario: 1. Introduzione. 2. Come fissare un nodo: le mosse di Reidemeister. 3. Invarianti di nodi e links: un primo passo. 4. Il polinomio di Jones. 5. Il polinomio [...] topologicamente distinti (due oggetti sono topologicamente uguali 2.
Assiomi per il polinomio di Jones. - 1) Se due links orientati, K e K′, sono collegati da una isotopia ambiente, allora VK ( diversi: quello dovuto agli attorcigliamenti e quello ...
Leggi Tutto
DELFICO, Melchiorre
Vincenzo Clemente
Nacque il 1° ag. 1744 a Leognano, in mandamento di Montorio al Vomano, provincia di Abruzzo Ultra Primo (oggi di Teramo) da Berardo e da Margherita Civico.
In quell'anno, [...] politico sempre più fortemente alterato e orientato alla reazione.
L'oggetto delle Riflessioni su la vendita dei presentato al ministero una Proposta di alcuni mezzi economici per supplire agli attuali bisogni dello Stato in data 30 marzo 1822.
Gli ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...]
Dedicò gli ultimi anni della sua esistenza agli studi, in particolare a quelli di pedagogia medicina volle metter mano sullo sport e orientarlo secondo i suoi profitti". Accadde così che con la rovina di questo oggetto macchia anche la sua dignità. ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] potendo giocare con la mamma, si accontenta di un oggetto che questa gli ha regalato. In questo modo si , con il riaffermarsi di un orientamento punitivo: la nuova legge del 1990 gerarchie professionali, dai primari agli assistenti, nonché numerose ...
Leggi Tutto
In questo inizio di 21° sec. si parla con sempre maggiore insistenza di paesaggio, attribuendo spesso a questo termine significati diversi, ma seguendo una comune aspirazione: quella di ritrovare nelle [...] cui vivono riferimenti di orientamento e centralità, caratteri sensibilità estetica.
Da Nicolas Poussin, fino agli impressionisti, a René Magritte, a Paul storie, reti di relazioni fra personaggi, oggetti, elementi naturali in uno spazio tanto vasto ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] conosciuto di C. è datato agli anni 840-870; della moschea invece è noto soltanto l'orientamento della qibla verso S, come nell'alcazar di Madīnat al-Zahrā'.Sono da considerare tra gli oggetti d'arte più importanti prodotti a C. nell'epoca califfale ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] vide e, un giorno del 1544, lo mostrò agli studenti di Basilea - dov'era uscito da poco Malpighi, Borelli ne influenza gli orientamenti durante gli anni del comune , un frammento di essa da trasporre in oggetto di ricerca e significato di parole. Come ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] definiscono le stesse classi di oggetti computabili. Che esse corrispondano . Gli inizi della teoria risalgono agli anni Novanta, in particolare a circuito: si tratta semplicemente di un grafo orientato aciclico con 2n nodi sorgente, e nel ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] tra l’apparato di misura e gli oggetti da investigare. Ciò è una conseguenza diretta di un insieme di elettroni con spin orientato in una determinata direzione. Misurando lo sofisticazione elevati, quella quantistica è agli albori, e i progressi più ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] osservi anzitutto che per 'informazione', intesa come oggetto dell'attività di elaborazione esplicata dall'elaboratore e spazio degli stati) orientato ed etichettato, dove i vertici corrispondono agli stati, gli archi agli operatori e la soluzione ...
Leggi Tutto
orientazione
orientazióne s. f. [der. di orientare]. – 1. In genere, lo stesso che orientamento, ma per lo più solo nei sign. proprî o estensivi, e spec. per indicare il modo d’essere orientato, la posizione relativa ai punti cardinali o ad...
telescopio
telescòpio s. m. [dal lat. mod. telescopium, coniato nel 1609 (e divulgato nel 1611 per denominare lo strumento ideato da Galilei) sull’esempio del gr. τηλεσκόπος «che vede lontano»; v. tele- e -scopio]. – 1. a. Apparato o strumento...