• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
9 risultati
Tutti i risultati [107]
Industria [9]
Religioni [6]
Alimentazione [5]
Medicina [3]
Arti visive [3]
Chimica [2]
Tempo libero [2]
Biologia [1]
Ecologia [1]
Geografia [1]

princisbecco

Sinonimi e Contrari (2003)

princisbecco /printʃis'bek:o/ (ant. prencisbecco) s. m. [adattam. dell'ingl. pinchbeck, dal nome dell'inventore, l'orologiaio londinese Christopher Pinchbeck (m. 1732)]. - (metall.) [lega di rame, zinco [...] , usata per la produzione di oggetti che imitano l'oro] ≈ ⇑ similoro. ● Espressioni: fig., tosc., restare (o rimanere) di princisbecco [rimanere fortemente stupito, sbalordito] ≈ restare di sasso (o di stucco). ▲ Locuz. prep.: fig., di princisbecco ... Leggi Tutto

arrostire

Sinonimi e Contrari (2003)

arrostire [dal germ. ✻raustjan; cfr. ted. mod. rösten, ingl. (to) roast] (io arrostisco, tu arrostisci, ecc.). - ■ v. tr. (gastron.) [cucinare qualcosa a fuoco vivo senza farla bruciare: a. il pesce] ≈ [...] e arrostirsi v. rifl. 1. (gastron.) [cuocersi a fuoco vivo senza bruciarsi: a. ben bene] ≈ [assumendo un colore biondo oro] dorarsi, [cuocendo a fuoco lento] rosolare, [subendo una torrefazione] tostare. 2. (fig., scherz.) [rimanere a lungo sotto il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

orpello

Sinonimi e Contrari (2003)

orpello /or'pɛl:o/ s. m. [dal provenz. auripel, fr. ant. oripel, lat. aurea pellis "pelle d'oro"]. - 1. (miner.) [lega di rame, zinco e stagno, di solito ridotta in sottili lamine, usata come ornamento [...] e nella gioielleria d'imitazione] ≈ oro falso (o matto), princisbecco, similoro. ‖ crisocalco, oricalco, tombacco. 2. (fig.) a. [ciò che è pura apparenza: i suoi discorsi sono soltanto orpelli] ≈ falsità, finzione, impostura, inganno, (lett.) ... Leggi Tutto

dorare

Sinonimi e Contrari (2003)

dorare [lat. tardo deaurare, der. di aurum "oro", col pref. de-] (io dòro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rivestire con un sottile strato d'oro: d. una cornice] ≈ indorare. 2. (gastron.) [cuocere o friggere un [...] alimento facendogli assumere un colore dorato] ≈ indorare. ■ dorarsi v. intr. pron. [prendere un colore dorato] ≈ indorarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

abbrustolire

Sinonimi e Contrari (2003)

abbrustolire [etimo incerto, forse incrocio di abbruciare col lat. ustus "bruciato"] (io abbrustolisco, tu abbrustolisci, ecc.). - ■ v. tr. [passare qualcosa al fuoco bruciandola leggermente in superficie] [...] com.) abbruciacchiare, (ant.) abbrustiare, (non com.) abbrustolare, bruciacchiare, [facendo assumere alla vivanda cotta un colore biondo oro] dorare, [cucinando a fuoco lento per ottenere una crosta dorata] rosolare, [riferito a pane o caffè] tostare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

malleabile

Sinonimi e Contrari (2003)

malleabile /mal:e'abile/ agg. [der. del lat. malleus "martello", quindi, propr., "che si può modellare col martello"]. - 1. (metall.) [detto di metallo o lega metallica che che presenta malleabilità: il [...] rame, l'oro, l'argento sono m.] ≈ ‖ duttile. ↔ resistente. 2. (fig.) [che si piega facilmente alla volontà altrui: carattere m.] ≈ accondiscendente, arrendevole, docile, morbido, remissivo. ↑ sottomesso. ↔ indocile, ribelle, rigido, (fam.) tosto. ... Leggi Tutto

pretto

Sinonimi e Contrari (2003)

pretto /'prɛt:o/ agg. [prob. forma sincopata di puretto, dim. di puro], lett. - 1. [di sostanza, minerale e sim., che non è alterato o non è misto con altro: un bracciale di oro p.] ≈ autentico, puro, [...] schietto, vero. ↔ alterato, misto, spurio. ↑ falso. 2. [di vino, che è caratterizzato da genuinità e purezza] ≈ genuino, puro, schietto. ↔ adulterato, sofisticato, [se allungato con acqua] annacquato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

metallico

Sinonimi e Contrari (2003)

metallico /me'tal:iko/ agg. [dal lat. metallicus, gr. metallikós] (pl. m. -ci). - 1. [di cosa, che è relativo al metallo, o che è fatto di metallo o di più metalli: lega m.; funi m.] ≈ (ant.) metallino. [...] con cui si cuciono insieme fogli staccati e, in chirurgia, si suturano le ferite] ≈ grappetta; riserva metallica [riserva in oro che costituisce la garanzia della moneta circolante di un paese] ≈ riserva aurea. 2. (fig.) a. [di sensazione uditiva ... Leggi Tutto

indorare

Sinonimi e Contrari (2003)

indorare [der. di dorare, col pref. in-¹] (io indòro, ecc.). - ■ v. tr., non com. 1. [rivestire d'uno strato d'oro] ≈ dorare. 2. (fig., gastron.) [friggere la carne, il pesce, la verdura e sim. passandoli [...] in rosso d'uovo frullato] ≈ dorare. ‖ friggere, impanare, panare. ■ indorarsi v. intr. pron. [assumere una tinta dorata] ≈ dorarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
Enciclopedia
oro
Metallo nobile, lucente, di caratteristico colore giallo, che per la sua duttilità e malleabilità, oltre che per la sua rarità, è considerato tra i metalli più preziosi. Chimica Elemento chimico di simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico...
Òro
Grammatico greco (sec. 5º d. C.), di Alessandria di Egitto (o di Mileto). Avversò l'atticismo del lessicografo Frinico. L'opera maggiore fu l'Ortografia, in cui polemizzava con l'opera omonima di Erodiano. Scrisse sui nomi dei popoli (con spiegazioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali