Stato continentale dell’Asia di SO. Confina con il Turkmenistan, l’Uzbekistan, e il Tagikistan a N, con la Cina per un breve tratto a NE (l’appendice che s’incunea fra il Pamir e l’Hindukush), con il Pakistan [...] gli Stati Uniti e i Talebani per trovare una soluzione politica alla guerra sono stati intrapresi dopo l'uccisione di OsamaBinLaden, avvenuta il 1° maggio 2011 nel corso di un'operazione in cui le forze militari statunitensi ne hanno individuato il ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] del regime talebano, ma non raggiunse l’obiettivo prioritario della cattura del capo di al- Qā‛ida, OsamaBinLaden. Sul piano interno furono adottate misure straordinarie di sicurezza che provocarono restrizioni delle libertà civili e il controverso ...
Leggi Tutto
Palestina
Biladi ("il mio paese")
Uno Stato che non esiste
di Lucio Caracciolo
9 gennaio
Mahmud Abbas, comunemente noto come Abu Mazen, divenuto leader dell'OLP alla morte di Yasser Arafat e candidato [...] . Al fondo, il sentimento e la consapevolezza di fronteggiare un comune nemico: il terrorismo jihadista incarnato da OsamabinLaden ma diramato in tutto il mondo musulmano, non escluso quello palestinese. Anche se non vennero formalmente associati ...
Leggi Tutto
Vedi La risposta statunitense agli attentati dell'11 settembre dell'anno: 2012 - 2013
Mario Del Pero
A dieci anni dall’evento rimane difficile sottovalutare l’impatto degli attentati terroristici dell’11 [...] binario di un cauto e pragmatico internazionalismo. Il successo dell’operazione che ha portato all’eliminazione di OsamaBinLaden ha inoltre rafforzato Obama in un momento di particolare difficoltà per la sua amministrazione. Molte contraddizioni ...
Leggi Tutto
Vedi La risposta statunitense agli attentati dell'11 settembre dell'anno: 2012 - 2013
Mario Del Pero
A dieci anni dall’evento rimane difficile sottovalutare l’impatto degli attentati terroristici dell’11 [...] binario di un cauto e pragmatico internazionalismo. Il successo dell’operazione che ha portato all’eliminazione di OsamaBinLaden ha inoltre rafforzato Obama in un momento di particolare difficoltà per la sua amministrazione. Molte contraddizioni ...
Leggi Tutto
Forgiatasi nel pieno della contrapposizione bipolare, la relazione tra Pakistan e Stati Uniti è sempre stata caratterizzata da fasi di avvicinamento e da altrettante prese di distanza, spesso in coincidenza [...] che Washington intrattiene con l’India. A tali sospetti si è raggiunto l’imbarazzo provocato dalla vicenda dell’uccisione di OsamaBinLaden nel maggio del 2011. L’operazione che ha portato alla morte del leader di al-Qaida è stata infatti condotta ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] e del ministro dell’Interno Nasirullah Babar, sotto il suo governo sono nati i Talebani ed è stato consentito a OsamaBinLaden di stabilirsi a Jalalabad e di creare Al Qaida. Bhutto, esiliata dal presidente e riciclatasi paladina dei diritti umani e ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] internazionale, che ha reso il Sudan uno dei principali fiancheggiatori di movimenti islamisti radicali come al-Qaida di OsamaBinLaden, i gruppi islamisti in Algeria, Hezbollah in Libano, Hamas in Palestina, il Lord’s Resistance Army in Uganda ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] resistenza contro il governo laico algerino, ma dal 2003 afferma di essere una costola di al-Qaida nella regione nordafricana. OsamabinLaden avrebbe finanziato il gruppo algerino a partire dagli anni Novanta e, in un video del 2006, Ayman al-Zawa ...
Leggi Tutto
Bin Loden
(bin Loden) s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come responsabile, sotto mentite spoglie rassicuranti, di una politica fortemente vessatoria. ◆ Siamo qui, ospiti del Caro...
pro-Osama
agg. inv. Favorevole alla lotta terroristica internazionale di Osama Bin Laden. ◆ Scontato il secondo posto [nella classifica degli obiettivi terroristici] per Israele, da tre anni alle prese con la rivolta palestinese, e il Pakistan...