• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [17]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Religioni [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Cinema [1]

osso

Sinonimi e Contrari (2003)

osso /'ɔs:o/ s. m. [lat. os ossis] (pl. -i nei sign. 2 e 4; nei sign. 1 e 3, le ossa). - 1. (anat.) [ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, che costituiscono l'apparato scheletrico [...] in mezzo a una strada, sul lastrico. 3. (lett., poet.) [al plur., ciò che rimane di un cadavere: Straniere genti, l'ossa mie rendete Allora al petto della madre mesta (U. Foscolo)] ≈ resti, spoglie. 4. (estens., fam.) [l'elemento più interno, legnoso ... Leggi Tutto

scheletrico

Sinonimi e Contrari (2003)

scheletrico /ske'lɛtriko/ agg. [der. di scheletro] (pl. m. -ci). - 1. (anat.) [che riguarda lo scheletro: apparato s.] ≈ ‖ osseo. 2. (fig.) a. [di persona, parte del corpo e sim., simile a uno scheletro [...] per magrezza: un volto s.] ≈ deperito, emaciato, macilento, ossuto, patito, (fam.) pelle e ossa, scarno, scheletrito, (fam.) tutt'ossa, ↓ asciutto, magro, secco, smunto, snello, sparuto. ↔ grasso, in carne, paffuto, pingue, (fam.) rotondetto. ↑ obeso ... Leggi Tutto

ossatura

Sinonimi e Contrari (2003)

ossatura s. f. [der. di osso]. - 1. (anat.) [il complesso delle ossa del corpo dei vertebrati o di una sua parte: l'o. del collo, del torace; o. robusta, fragile] ≈ ossa, [del corpo intero] scheletro. [...] 2. (estens.) a. [struttura portante di un edificio e sim.: l'o. di un palazzo] ≈ armatura, scheletro. b. [struttura portante di una macchina, di un apparecchio e sim.: l'o. di un veicolo] ≈ carcassa, intelaiatura, ... Leggi Tutto

capitello

Sinonimi e Contrari (2003)

capitello /kapi'tɛl:o/ s. m. [lat. capitellum, dim. di capitŭlum, dim. di caput -pĭtis "capo"]. - 1. (archit.) [parte terminale di un elemento architettonico verticale e soluzione formale di passaggio [...] 2. (bibl.) [in legatoria, rinforzo fissato in testa e al piede del dorso del libro] ≈ cordoncino. 3. (anat.) [estremità prossimale o ventrale delle costole e estremità articolare di alcune ossa lunghe: c. del perone] ≈ Ⓖ (fam.) testa (t. del femore). ... Leggi Tutto

slogatura

Sinonimi e Contrari (2003)

slogatura s. f. [der. di slogare]. - 1. [leggero trauma provocato da un'eccessiva torsione articolare: prodursi una s. al polso] ≈ distorsione, (non com.) slogamento, (fam.) storta. 2. [spostamento reciproco [...] di due ossa che formano un'articolazione] ≈ disarticolazione, lussatura, lussazione. ... Leggi Tutto

giunto²

Sinonimi e Contrari (2003)

giunto² s. m. [part. pass. di giungere]. - (mecc.) [organo che realizza un accoppiamento, un collegamento o una giunzione in genere: g. elastico, rigido; g. idraulico] ≈ giunzione, innesto, manicotto, [...] . giuntura s. f. [lat. iunctūra, der. di iungĕre "congiungere"]. - 1. [punto dove un pezzo è attaccato a un altro] ≈ attaccatura, commessura, commettitura, congiunzione, giuntatura. 2. (anat.) [punto in cui si connettono due ossa] ≈ giunzione. ... Leggi Tutto

rachitide

Sinonimi e Contrari (2003)

rachitide /ra'kitide/ s. f. [dal gr. rhakhîtis "malattia della spina dorsale"]. - (med.) [malattia dovuta a carenza di vitamina D, per cui le ossa risultano molli e cedevoli] ≈ rachitismo. ... Leggi Tutto

rachitismo

Sinonimi e Contrari (2003)

rachitismo s. m. [der. di rachitide]. - 1. (med.) [malattia dovuta a carenza di vitamina D, per cui le ossa risultano molli e cedevoli] ≈ rachitide. 2. (fig.) [sviluppo stentato, conformazione debole e [...] sim.] ≈ debolezza, fragilità, gracilità, stentatezza. ↔ forza, gagliardia, potenza, robustezza, vigore, vigoria ... Leggi Tutto

costa

Sinonimi e Contrari (2003)

costa /'kɔsta/ s. f. [lat. costa "costola, fianco"]. - 1. a. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata, della gabbia toracica] ≈ costola. b. (estens., ant.) [sezione laterale di [...] un corpo] ≈ costola, fianco, lato, parte. 2. (estens.) a. [lato del coltello, della spada o sim., opposto alla parte tagliente] ≈ costola. ↔ filo, lama, taglio. b. (bibl.) [parte laterale di un libro o ... Leggi Tutto

costola

Sinonimi e Contrari (2003)

costola /'kɔstola/ s. f. [lat. tardo costŭla, dim. di costa]. - 1. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata della gabbia toracica] ≈ costa. ● Espressioni (con uso fig.): mettersi [...] (o stare) alle costole (di qualcuno) ≈ inseguire (ø), pedinare (ø), tallonare (ø), tampinare (ø); rompere (o spianare) le costole (di qualcuno) ≈ (fam.) conciare per le feste, malmenare (ø), picchiare ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Ossa
(gr. ῎Οσσα) Rilievo montuoso della Tessaglia orientale (1978 m), comunemente denominato Kissavos (gr. Κίσσαβος). Sorge a S del Monte Olimpo, da cui lo divide la valle di Tempe. Nella mitologia greca, come i monti Olimpo e Pelio, era considerato...
OSSA
OSSA (gr. "Οσσα; A. T., 82-83) Aldo SESTINI Doro LEVI Montagna della Grecia, detta anche Kíssavos (Κίσσαβος), tra la pianura di Tessaglia e l'Egeo. Verso NO. è divisa dalle propaggini meridionali dell'Olimpo per mezzo della profonda valle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali