• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
87 risultati
Tutti i risultati [176]
Medicina [87]
Anatomia [33]
Patologia [32]
Zoologia [29]
Biologia [23]
Biografie [17]
Anatomia comparata [11]
Patologia animale [11]
Fisiologia umana [10]
Embriologia [5]

intermetatarseo, osso

Enciclopedia on line

Osso del piede, originatosi da ossificazione anormale, situato tra due metatarsi, per lo più tra il primo e il secondo. Può rimanere ignorato o causare disturbi della deambulazione, eliminabili, per lo [...] più, solo con l’asportazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: METATARSI

WORMIANE, OSSA

Enciclopedia Italiana (1937)

WORMIANE, OSSA Primo Dorello . Nell'inizio della sua ossificazione il cranio risulta formato di numerosi pezzi, cioè di tanti quanti sono i normali centri di ossificazione, sia nella porzione basale, [...] toccano e allora possono saldarsi tra loro, dando origine a quelle ossa, le quali sono formate da più centri di ossificazione, oppure si mettono in rapporto per mezzo delle suture. Quando, durante lo sviluppo, negl'intervalli tra i normali centri di ... Leggi Tutto

mesetmoide

Enciclopedia on line

La porzione mediana dell’osso etmoide, derivata da ossificazione da cartilagine della regione etmoidale. Lateralmente al m., da ciascun lato sono gli esetmoidi (etmoidi laterali) che si sviluppano medialmente [...] come piastrine perforate (lamina cribrosa) dove passano i nervi olfattori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: OSSIFICAZIONE – OSSO ETMOIDE – CARTILAGINE – PIASTRINE

osteogenesi

Enciclopedia on line

In fisiologia, il processo di formazione delle ossa nell’uomo (➔ ossificazione). Per l’o. imperfetta ➔ osteocondrodisplasie genotipiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA – PATOLOGIA
TAGS: OSTEOCONDRODISPLASIE – FISIOLOGIA

preosseo

Enciclopedia on line

Si dice di sostanza o tessuto la cui formazione precede, nel corso dell’ossificazione (➔), quella definitiva dell’osso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

osteoide

Enciclopedia on line

Che è simile all’osso. Sostanza o. Sostanza preossea che si trova nei centri di ossificazione; contiene già sostanze inorganiche, ma in quantità molto inferiore alla sostanza ossea definitiva. Tessuto [...] o. In patologia, tessuto caratterizzato dalla presenza di lamelle ossee insufficientemente mineralizzate; si trova, per es., nell’osteomalacia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTOLOGIA – PATOLOGIA
TAGS: OSTEOMALACIA

metopica, sutura

Enciclopedia on line

Sutura mediana dell’osso frontale, che riunisce le due metà simmetriche dell’osso, corrispondenti ai due punti di ossificazione primitivi. Presente nel feto e nel bambino, tende a scomparire con l’avanzare [...] dell’età. La sua persistenza è detta metopismo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

osteocondriti

Enciclopedia on line

Affezioni scheletriche, frequenti specialmente nell’infanzia e nell’adolescenza, caratterizzate da rammollimento del tessuto osseo, fenomeni regressivi, deficiente ossificazione, frammentazione e addensamento [...] del nucleo epifisario. Poiché manca in queste condizioni il carattere infiammatorio, mentre è evidente l’alterazione osteocartilaginea di tipo regressivo, le varie forme vengono indicate anche con la denominazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: NECROSI – FEMORE

osteocondroma

Enciclopedia on line

Tumore cartilagineo benigno, con localizzazione multipla soprattutto nelle dita, che si manifesta nell’infanzia e si accresce lentamente subendo il processo di ossificazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

endostio

Enciclopedia on line

Sottile strato di tessuto connettivo, che tappezza tutte le intercapedini ossee, la superficie rivolta verso la cavità midollare, i grandi canali di Havers; interviene nell’ossificazione e nel riassorbimento [...] dell’osso e costituisce lo stroma di sostegno del midollo osseo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – MIDOLLO OSSEO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
ossificazióne
ossificazione ossificazióne s. f. [der. di ossificare]. – 1. In anatomia comparata, il processo di formazione del tessuto osseo nei vertebrati (esclusi i ciclostomi e gli elasmobranchi, che conservano lo scheletro cartilagineo); può avvenire...
ossìfita
ossifita ossìfita s. f. [comp. di ossi-1 e fita]. – In botanica, lo stesso che ossilofita.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali