(ingl. Wales) Regione storica e amministrativa della Gran Bretagna (20.732 km2 con 2.980.000 ab. nel 2007). Capitale Cardiff. Forma un vasto aggetto peninsulare, bagnato dal Mare d’Irlanda a N, dal Canale [...] il Regno fu diviso tra i figli. I tre Regni principali, di Gwynedd a N, di Powys al centro e di Deheubarth a S, Gruffydd ap Cynan (m. 1137) si mantenne indipendente; suo figlio Owain si alleò con Rhys ap Gruffydd, ultimo principe di Dinefawr, contro ...
Leggi Tutto
Regione storica e amministrativa della Gran Bretagna sudoccidentale. I celti vi si insediarono verso il 600 a.C. La conquista romana del 1° sec. d.C. non riuscì ad assimilarli e nel 5° sec. i sassoni li ricacciarono verso O. Rodrigo il Grande pose le basi di uno Stato unitario, ma alla sua morte (877) ... ...
Leggi Tutto
K. Watson
(gallese Cymru; lat. Wallia; ingl. Wales; Welisc, Waelisc nei docc. medievali)
Regione storica della Gran Bretagna sudoccidentale, che forma un vasto aggetto peninsulare bagnato a N dal mare d'Irlanda, a O dal canale di San Giorgio, a S dal canale di Bristol. Nonostante la persistente conflittualità ... ...
Leggi Tutto
(ingl. Wales; A. T., 47-48)
Giacomo DEVOTO
*
Florence M. G. HIGHAM
Regione storica della Gran Bretagna, col titolo di principato, che forma un grande aggetto press'a poco rettangolare proteso verso occidente e bagnato per tre parti dal mare: a N. dalle acque del Mar d'Irlanda, a O. da quelle del ... ...
Leggi Tutto