• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Lingua [3]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

fulvio-cammarano

Atlante (2025)

Docente di Storia contemporanea all’Università di Bologna. Ha studiato ad Oxford (1985-86) e insegnato Storia italiana e britannica all’Università di Passau (1998). Ha diretto il dipartimento di Politica, [...] Istituzioni, Storia e il Sistema bibliotecario dell’Alma Mater. Ha presieduto la Società italiana per lo studio della Storia Contemporanea. Attualmente è responsabile del Master di giornalismo all’Università ... Leggi Tutto

LAVORO

Atlante (2024)

LAVORO Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] 2011; A. Olivetti, Il cammino della Comunità, Roma 2013; R. Dukes, The labour constitution. The enduring idea of labour law, Oxford 2014; S. Sciarra, Solidarity and conflict. European social law in crisis, Cambridge 2018; Il lavoro 4.0. La quarta ... Leggi Tutto

Dalla Somalia, poesia e letteratura

Atlante (2024)

Dalla Somalia, poesia e letteratura La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] orale somala, cit., pp. 27-36.[3] B.W. Andrzejewski, B.M. Lewis, Somali poetry: an introduction, Oxford, Oxford University Press, 1964.[4] Giorgio Banti, Tradizione e innovazione nella letteratura orale dei somali, in «Africa. Rivista trimestrale di ... Leggi Tutto

“Allergia” alle notizie: raggiunto un record storico

Atlante (2024)

“Allergia” alle notizie: raggiunto un record storico Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] annuale in questo campo, il Digital News Report 2024 svolto dal Reuters Institute for the Study of Journalism dell’Università di Oxford (Regno Unito), pubblicato a metà giugno. Dedicato al consumo di notizie on-line nel mondo, si basa su un sondaggio ... Leggi Tutto

Regno Unito, tra crisi idrica e cambiamento climatico

Atlante (2024)

Regno Unito, tra crisi idrica e cambiamento climatico Lo scorso luglio avevamo affrontato il caso della crisi della Thames Water, la più grande azienda di fornitura d’acqua del Regno Unito che è ad un passo dalla bancarotta a causa degli enormi debiti accumulati [...] stata funestata da allerte di pericolosità dell’acqua per il diffondersi dell’Escherichia coli, con alcuni membri dell’equipaggio di Oxford che ne hanno lamentato i sintomi.Una situazione, dunque, molto preoccupante che però non percola, è il caso di ... Leggi Tutto

Cybercondria, l’ipocondria ai tempi dell’intelligenza artificiale

Atlante (2024)

Cybercondria, l’ipocondria ai tempi dell’intelligenza artificiale Chi, quando ha avuto problemi di salute più o meno seri, non ha mai cercato di farsi una autodiagnosi consultando il web? Se esiste, è l’eccezione che conferma la regola. Tranne qualche raro inguaribile [...] . Uno studio del 2012, svolto da cinque ricercatori britannici del dipartimento di Psichiatria dell’Università di Oxford e dell’Oxford Cognitive Therapy Centre del Warneford Hospital, conferma che «gli individui con elevata ansia per la salute ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] , and the tradition of the common reader, Toronto 2003; M.C. Nussbaum, Not for profit: why democracy needs the humanities, Princeton-Oxford 2011 (trad. it. Bologna 2013); M.C.B. Victorri, Homo narrans: le rôle de la narration dans l’émergence du ... Leggi Tutto

Tributo alle donne di conforto

Atlante (2024)

Tributo alle donne di conforto La Seconda guerra mondiale e il secondo conflitto sino-giapponese hanno indelebilmente segnato le pagine della storia contemporanea con una tragica miscela di sangue e lacrime. Tra le numerose vittime, [...] , in The Making of “the Rape of Nanking”: History and Memory in Japan, China, and the United States, New York: Oxford University Press, 2006.[2] Masahiro Yamamoto, Nanking: Analysis of Military Actions and Number of Victims Casualties for Which the ... Leggi Tutto

Chi può sostituire Joe Biden?

Atlante (2024)

Chi può sostituire Joe Biden? È giovedì 27 giugno e, terminato il primo confronto televisivo fra Joe Biden e Donald Trump per la corsa alle prossime presidenziali statunitensi, cala il gelo tra le file dei ‘Democrats’. La maldestra [...] un’agenda politica progressista. Un altro nome più volte fatto è quello del Segretario ai trasporti, Pete Buttigieg. Laureato ad Oxford e ad Harvard e veterano della Marina, si presenta con un’immagine pulita e moderata. In caso di vittoria, sarebbe ... Leggi Tutto

Il valore del patrimonio culturale

Atlante (2024)

Il valore del patrimonio culturale Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] potrebbero suonare fin troppo astratti?Come ha scritto Averil Cameron, illustre studiosa di storia romana dell’Università di Oxford, «con il termine “cultura” intendiamo quel nesso di idee e conoscenze da cui ogni società dipende per conseguire ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
òxford
oxford òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
oxfordiano agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Oxford
Città dell’Inghilterra (164.000 ab. nel 2008), capoluogo dell’Oxfordshire. È situata all’estremità meridionale di una terrazza incuneata fra il Tamigi e il Cherwell, suo affluente di sinistra. I fiumi Windrush e Evenlode, che sboccano nel Tamigi...
OXFORD
OXFORD (A. T., 47-48) John N. SUMMERSON Arthur POHAM Cesare FOLIGNO Alberto PINCHERLE Wallace E. WHITEHOUSE L. Vi. Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una popolazione di 80.540 ab. Oxford è situata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali