• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Lingua [3]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Il lato oscuro del politico: alle radici demonologiche della modernità

Atlante (2020)

Il lato oscuro del politico: alle radici demonologiche della modernità ● Pensiero politico Recensione a Monateri, P.G. (2018), Dominus Mundi. Political Sublime and the World Order, Hart: Oxford Chiunque tenti di avventurarsi per le vie della riflessione filosofico-politica, [...] storica e giuridica del novecento, non tarder ... Leggi Tutto

Prima e dopo "Una teoria della giustizia": sull'inattualità di Rawls

Atlante (2020)

Prima e dopo "Una teoria della giustizia": sull'inattualità di Rawls ● Pensiero politico Recensione a Forrester, K. (2019), In the Shadow of Justice. Postwar Liberalism and the Remaking of Political Philosophy, Princeton University Press: Princeton & Oxford. Molto più di [...] altre discipline filosofiche, la filosofia pol ... Leggi Tutto

La via europea per un’ecologia dell’informazione. Intervista a Luciano Floridi

Atlante (2020)

La via europea per un’ecologia dell’informazione. Intervista a Luciano Floridi Intervista a Luciano Floridi, professore di Filosofia ed etica dell’informazione all’Università di Oxford Con l'epidemia di Covid, la scorsa primavera si è diffusa anche una parola nuova, "infodemia", [...] che il dizionario Treccani definisce come la "ci ... Leggi Tutto

Pete Buttigieg, le ragioni dell’ascesa di un outsider democratico

Atlante (2019)

Pete Buttigieg, le ragioni dell’ascesa di un outsider democratico 37 anni; gay; veterano dell’Afghanistan; poliglotta; laurea a Harvard e poi, grazie a una prestigiosa Rhodes scholarship, a Oxford; tre anni come consulente a McKinsey e infine il ritorno nella città natale, [...] South Bend in Indiana, dove è stato elett ... Leggi Tutto

Il professore e il pazzo e l’Oxford English Dictionary

Atlante (2018)

Il professore e il pazzo e l’Oxford English Dictionary Un’opera folle e un folle all’opera. Una storia leggendaria con due protagonisti. E una conversazione che rimane fra le più straordinarie della storia della letteratura moderna. Ebbe luogo nel 1897 e suona così: «Buon pomeriggio a voi, signore. Sono ... Leggi Tutto

L’informe potente che domina il nostro tempo

Atlante (2017)

L’informe potente che domina il nostro tempo Che nell’espressione Incipit Parodia, la quale, dedotta da Nietzsche, Roberto Calasso stabilisce come titolo di una delle otto Weidenfeld Lectures, pronunciate a Oxford nel 2000 e poi riunite in volume [...] ne La letteratura e gli dèi, si annidi un signi ... Leggi Tutto

La corsa delle tartarughe tra i college di Oxford

Atlante (2016)

La corsa delle tartarughe tra i college di Oxford Domenica scorsa, il 22 maggio, al Corpus Christi College dell’Università di Oxford, ha avuto luogo l’annuale gara delle tartarughe, momento culminante della Tortoise Fair, la fiera della tartaruga, una [...] giornata di raccolta fondi in supporto di varie ... Leggi Tutto

Madre d'inverno: intervista a Vivian Lamarque

Atlante (2016)

Madre d'inverno: intervista a Vivian Lamarque Qualche tempo fa, la poetessa Vivan Lamarque, invitata da ISO (Italian Studies at Oxford), è venuta a Oxford per parlarci della sulla sua ultima raccolta di poesie, Madre d’inverno (Mondadori, 2016). Durante [...] la sua recente visita a Oxford ci ha racco ... Leggi Tutto

Piangere dalle risate

Atlante (2016)

Piangere dalle risate La “parola dell’anno”, scelta dall’Oxford Dictionary, è un indicatore importante, anche nella sua apparente superficialità, dell’evoluzione della società contemporanea. Per esempio, nel 2013 aveva prevalso [...] selfie e nel 2014 vape; a vincere nel 2015 ... Leggi Tutto

Figli più "in gamba" se la madre lavora

Atlante (2016)

Figli più "in gamba" se la madre lavora Secondo una ricerca condotta da alcuni studiosi della London School of Economics and Political Science e dall’Università di Oxford, pubblicata sulla rivista Social Choice and Welfare, i figli di madri [...] casalinghe non hanno quella marcia in più che co ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
òxford
oxford òxford s. m. [dal nome della città ingl. di Oxford ‹òksfëd›, capoluogo dell’Oxfordshire]. – Tessuto di cotone per camicie, ottenuto con armatura in tela, intrecciando fili di ordito e fili di trama di peso e spesso anche di colore diverso;...
oxfordiano
oxfordiano agg. e s. m. [dall’ingl. Oxfordian, der. del nome della città ingl. di Oxford]. – In cronologia geologica, piano inferiore del Malm (sottoperiodo del giurassico, dell’era mesozoica), tipicamente rappresentato nella regione di Oxford,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Oxford
Città dell’Inghilterra (164.000 ab. nel 2008), capoluogo dell’Oxfordshire. È situata all’estremità meridionale di una terrazza incuneata fra il Tamigi e il Cherwell, suo affluente di sinistra. I fiumi Windrush e Evenlode, che sboccano nel Tamigi...
OXFORD
OXFORD (A. T., 47-48) John N. SUMMERSON Arthur POHAM Cesare FOLIGNO Alberto PINCHERLE Wallace E. WHITEHOUSE L. Vi. Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una popolazione di 80.540 ab. Oxford è situata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali