• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina?

Atlante (2025)

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina? Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] alla Difesa Pete Hegseth, secondo il quale gli USA sono «desiderosi di dare priorità alla deterrenza della Cina nel Pacifico» dove, secondo la maggioranza degli analisti internazionali, si gioca la vera partita del futuro. Quanto accaduto lo scorso ... Leggi Tutto

Il G7 ribadisce il sostegno all'Ucraina e minaccia nuove sanzioni alla Russia

Atlante (2025)

Al termine del vertice in Canada, i ministri degli Esteri del G7 hanno rinnovato il loro appoggio all'integrità territoriale dell'Ucraina, esortando la Russia a un cessate il fuoco e minacciando nuove [...] pena l'imposizione di nuove sanzioni contro Mosca.Un altro punto chiave del summit è stata la crescente tensione nell'Indo-Pacifico. Il G7 ha riaffermato la sua opposizione a qualsiasi tentativo di alterare con la forza lo status quo nello Stretto di ... Leggi Tutto

Quale ruolo per il Vietnam nello scacchiere Indo-Pacifico?

Atlante (2024)

Quale ruolo per il Vietnam nello scacchiere Indo-Pacifico? La crescita economica del Vietnam negli ultimi due decenni è stata uno dei fenomeni regionali più interessanti e dibattuti, soprattutto perché a questo sviluppo si è progressivamente affiancata un’intraprendenza [...] però di mantenere la propria posizione sulle isole e le rotte contese. In questo senso il lancio del progetto Indo-Pacifico sembrava la perfetta opportunità per Hanoi, ma il timore di avvicinarsi troppo agli Stati Uniti e di irritare irreparabilmente ... Leggi Tutto

Il poliedro di Francesco. Sul viaggio di Bergoglio in Oriente

Atlante (2024)

Il poliedro di Francesco. Sul viaggio di Bergoglio in Oriente Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] in cui papa Bergoglio si trovava quando ha lanciato il grido sul riarmo, la nazione più grande delle nazioni del Pacifico insulare, con una popolazione di circa 10 milioni di abitanti, riceve supporto in termini di sicurezza e mantiene legami con ... Leggi Tutto

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese

Atlante (2024)

I 75 anni della NATO e la “nuova” sfida cinese Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] (Australia, Giappone, Nuova Zelanda e Corea del Sud), allo scopo di contenere le ambizioni cinesi e mantenere un Indo-Pacifico libero e aperto. Sotto la guida degli Stati Uniti, la NATO sta infatti sviluppando una strategia che integra la sicurezza ... Leggi Tutto

Vertice G7, il ruolo dell’Italia

Atlante (2024)

Vertice G7, il ruolo dell’Italia Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] sono posti all’ordine del giorno. La presidenza giapponese, nel 2023, aveva proposto come focus la situazione dell’Indo-Pacifico; quest’anno l’Italia ha portato l’attenzione principalmente sul Mediterraneo e sull’Africa, che peraltro sono al centro ... Leggi Tutto

L’impatto delle elezioni taiwanesi sull’area ASEAN

Atlante (2024)

L’impatto delle elezioni taiwanesi sull’area ASEAN Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] oggetto di dibattito all’interno delle varie ambasciate, resta fondamentale per la sicurezza di tutta la vasta regione dell’Asia-Pacifico.Un ulteriore motivo di ottimismo per l’ASEAN è dato dall’approccio verso la questione da parte del leader del ... Leggi Tutto

Sul concetto di decolonizzazione

Atlante (2024)

Sul concetto di decolonizzazione La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] da parte di Paesi come il Ghana, l’Algeria e la Nigeria, seguiti da molti territori dei Caraibi e del Pacifico che hanno ottenuto l’autonomia tra gli anni Sessanta e Settanta. Dunque, attraverso lo sviluppo storico della decolonizzazione, è possibile ... Leggi Tutto

La protesta dei giovani in Kenya

Atlante (2024)

La protesta dei giovani in Kenya Nel corso delle manifestazioni di protesta che si sono svolte in Kenya contro la legge finanziaria, la polizia ha fatto uso più volte di armi da fuoco e il numero complessivo delle vittime dall’inizio [...] considerato, fin dall’inizio, eccessive le risposte della polizia, poiché l’andamento generale delle mobilitazioni era pacifico. I protagonisti sono stati soprattutto i giovani della cosiddetta Generazione Z, cioè indicativamente nati tra il 1997 ... Leggi Tutto

Guerre e migrazioni, un futuro incerto

Atlante (2024)

Guerre e migrazioni, un futuro incerto La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] NATO, che continua ad espandersi, cercando di incorporare nuovi membri non solo in Europa, ma anche nell’Asia del Pacifico, incoraggiando il militarismo giapponese di fondo. E proprio quando si pensava che l’Europa non avrebbe più conosciuto guerre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
pacìfico¹
pacifico1 pacìfico1 agg. (ant. pacéfico) [dal lat. pacifĭcus, comp. di pax pacis «pace» e -ficus «-fico»] (pl. m. -ci). – 1. Che ama la pace, che rifugge da atti di forza, di sopraffazione, di guerra: un paese p.; una nazione p.; un popolo...
pacìfico²
pacifico2 pacìfico2 agg. [dall’agg. prec., nome dato all’oceano da Magellano che, vedendolo per la prima volta, nel 1520, fu colpito dal suo particolare stato di calma]. – 1. Nome proprio (oceano Pacifico, o assol. il Pacifico come sost.)...
Leggi Tutto
Enciclopedia
pacifico
pacifico Enrico Malato In Pd XXXI 127 D. chiama pacifica oriafiamma (v. anche ORIAFIAMMA) il più alto grado dell'Empireo, dove siede Maria Vergine, che è fulgore e insieme pace eterna (" però ch'ella face pace tra Dio e l'omo ", chiosa il...
Pacifico, Francesco
Pacifico, Francesco. – Scrittore italiano (n. Roma 1977). Ha esordito nella narrativa nel 2003 con il romanzo Il caso Vittorio, a cui è seguito nel 2005 2005 Dopo Cristo, pubblicato con il nome collettivo di Babette Factory. All’attività di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali