Kostić, Branko. – Uomo politico serbo naturalizzato montenegrino (Cettigne 1939 - Podgorica 2020). Segretario generale del Movimento dei paesinonallineati dal dicembre 1991 al giugno 1992, dal marzo [...] 1989 al dicembre 1990 ha ricoperto la carica di presidente della Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia, succedendogli D. Ćosić come presidente della Repubblica Federale di Jugoslavia ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] metalli. Si tratta di monti più elevati, ora allineati in catene, ora raggruppati in massicci, formati da serba medievale fu quasi esclusivamente ecclesiastica e religiosa. Non le città (il paesenon ne aveva, o quasi), ma i numerosi monasteri ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] latina e del mondo afroasiatico, Cina compresa. Furono assenti tuttavia i paesi dell'Est europeo (con l'eccezione della Iugoslavia, che figurava in quanto paesenonallineato), giacché l'URSS sosteneva allora l'assunto che il sottosviluppo derivava ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita della Tanzania, formata dal Tanganica e dall’isola di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’Africa orientale. Durante [...] post-indipendentistica fu caratterizzata dalla leadership di Julius Nyerere, primo presidente del paese e politico molto attivo nell’ambito del movimento dei paesinonallineati.
Dal 1995 la Tanzania ha un sistema multipartitico, anche se di fatto ...
Leggi Tutto
Vedi Vanuatu dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Vanuatu è uno stato insulare dell’Oceano Pacifico meridionale. È membro delle principali organizzazioni regionali dell’area: il Forum delle isole [...] della regione del Pacifico meridionale, molto legata agli Stati Uniti, a diventare membro del Movimento dei paesinonallineati. Vanuatu mantiene rapporti con le ex potenze coloniali, Francia e Regno Unito, che nel 1906 dettero vita a una forma di ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] un nuovo possibile show down in Assemblea. In particolare, a ogni conferenza o incontro internazionale, specie dei paesinonallineati, ove il tema della riforma del Consiglio di sicurezza torna in discussione, la diplomazia cinese è sempre presente ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’affinità etno-linguistica tra i due paesi – comunemente sintetizzata nel motto ‘due stati, una nazione’ – ha costituito la base sulla [...] corso di politica estera, l’Azerbaigian nel maggio 2011 è entrato a far parte del movimento dei paesinonallineati.
Benché la soluzione militare della impasse negoziale sul Nagorno Karabach appaia diplomaticamente ed economicamente poco realistica ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] da una grande potenza asiatica negli anni in cui essa assumeva, con la Iugoslavia e altri paesi, la direzione morale dei paesinonallineati, conferiva all'idea una particolare rilevanza. Nel formulare la loro politica nucleare e nel reagire alle ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] di tutti i tentativi di organizzare un fronte comune tra i governi dei paesi poveri, a partire dal naufragio negli anni ottanta della conferenza dei paesinonallineati.
5. Società globale e governo globale
La 'lotta di classe' implica l'esistenza ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] della Iugoslavia e personalmente del maresciallo Tito nel settembre 1961 si svolse a Belgrado la prima Conferenza dei paesinonallineati, che con l’adesione della Iugoslavia e di Cuba abbracciava quattro continenti. Lo spirito di Bandung era stato ...
Leggi Tutto
allineato
agg. [part. pass. di allineare]. – 1. Disposto in linea retta, in fila ordinata: un filare d’alberi a. lungo il viale; banchi male a.; ragazzi, state allineati! 2. fig. In funzione di predicato, essere a. con, essere concorde, seguire...
allineamento
allineaménto s. m. [der. di allineare]. – 1. L’allineare o l’allinearsi, cioè il disporre o il disporsi in fila ordinata lungo una linea diritta, detto in partic. di soldati e ginnasti (a. a destra!, a. a sinistra!, come comando),...