Buddha e il buddismo
Maurizio Paolillo
Un giovane principe che influenzò tutto il mondo orientale
Fra il 6° e il 5° secolo a.C. visse in India settentrionale un giovane di nobile casata, Siddharta Gautama. [...] differenti scuole di pensiero e si diffuse in tutta l'Asia orientale. Ancora oggi, esso è seguito da centinaia di milioni di in Cina attraverso due strade. Una terrestre, dal Pakistan settentrionale alla Cina attraverso il deserto del Taklamakan; e ...
Leggi Tutto
criminalità organizzata
Fabio Armao
Una minaccia per la democrazia e per la vita dei cittadini
La criminalità organizzata rappresenta oggi, in moltissimi paesi, una delle principali minacce alla sicurezza [...] (Thailandia, Birmania e Laos) e Mezzaluna d'oro (Afghanistan, Pakistan e Iran) per l'eroina. Le organizzazioni criminali si devono ma una storia analoga si potrebbe raccontare per le mafie orientali, cinese e giapponese, e oggi sempre di più per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La fine dell’Impero ottomano e la disgregazione che ne è conseguita ha eroso un equilibrio [...] creato i presupposti dell’insicurezza, oggi diffusa in tutto l’universo vicino-orientale. La crisi israelo-palestinese, i movimenti fondamentalisti dall’Egitto al Pakistan, la svolta islamista in Iran, il caos irakeno, l’enigmatica fragilità della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Tommaso Braccini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La guerra fredda è la fase successiva al secondo conflitto mondiale, contrassegnata [...] Uniti, Gran Bretagna, Francia, Australia, Nuova Zelanda, Pakistan, Thailandia e Filippine. In Europa ne consegue la tendenza notte tra il 12 e il 13 agosto 1961, la Germania orientale erige una barriera di filo spinato, che si trasforma presto in un ...
Leggi Tutto
Vedi Norvegia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Norvegia è uno dei maggiori paesi al mondo per esportazioni di gas e petrolio, caratteristica che ne fonda la rilevanza geopolitica in termini [...] un centro multietnico che ospita immigrati provenienti prevalentemente da Pakistan, Somalia e Iraq e, dopo l’allargamento dell’Eu nel 2004, anche dai paesi dell’Europa orientale. Il fenomeno migratorio ha compensato negli ultimi anni il rallentamento ...
Leggi Tutto
HIV, virus
Raffaele Bruno
Virus dell’immunodeficienza umana (sigla dell’ingl. Human Immunodeficiency Virus); è il virus responsabile della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS). L’HIV è un retrovirus [...] ogni regione del mondo. L’aumento più rilevante si è avuto in Asia orientale e centrale e nell’Europa dell’est, dove il numero di persone Nepal, Pakistan, Thailandia e Vietnam. Epidemie di HIV stanno emergendo in Afghanistan e Pakistan, soprattutto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Franco Cardini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Comprendente le regioni dell’Anatolia (formalmente in Asia) e della Tracia dell’Est [...] Turchia e la Tracia dell’Est è recuperata, mentre sul fronte orientale un trattato con la Russia definisce, nel 1921, la competenza aderirono anche Gran Bretagna, Iraq, Iran e Pakistan.
La situazione economica nel dopoguerra resta precaria provocando ...
Leggi Tutto
HIV
Stefano Vella
Il virus nel mondo
L’attuale pandemia di infezione con il virus HIV, con quasi 40 milioni di infetti, non è distribuita omogeneamente a livello mondiale. Due terzi (63%) di tutti gli [...] ogni regione del mondo. L’aumento più rilevante si è avuto in Asia orientale e centrale e nell’Europa dell’est, dove il numero di persone Nepal, Pakistan, Thailandia e Vietnam. Epidemie di HIV stanno emergendo in Afghanistan e Pakistan, soprattutto ...
Leggi Tutto
Glass, Philip
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a Baltimora il 31 gennaio 1937. Ha collaborato costantemente con registi teatrali e cinematografici e con coreografi, trasferendo [...] , dopo un lungo viaggio attraverso Turchia, Iran, Afghanistan, Pakistan e India, mentre si guadagnava da vivere con i mestieri combinazione di strumenti della musica occidentale e di quella orientale, per la quale ha ottenuto una nomination all'Oscar ...
Leggi Tutto
di Gastone Breccia
Nell’inverno del 2002 la Durand Line si ritrovò al centro dell’attenzione dei comandi statunitensi incaricati di portare a termine l’operazione Enduring Freedom. Dopo la facile vittoria [...] luogotenenti – sarebbe stato necessario sigillare il confine orientale afghano: una scomoda eredità del colonialismo europeo successo un’azione militare a ridosso del confine tra Afghanistan e Pakistan si ebbe con la battaglia di Tora Bora tra il 12 ...
Leggi Tutto