L'archeologia islamica
Oleg Grabar
Intesa nella sua accezione più ampia, come ricerca e interpretazione di antichi documenti funzionali alla conoscenza della cultura islamica o alle esigenze di comunità [...] F.B. Lynch o C.F. Lehmann-Haupt per la Mesopotamia settentrionale e per l'Anatolia orientale, M. e J. Dieulafoy o sir Robert Ker Porter per l'Iran, E. O tutti i resti visibili dal Marocco al Pakistan siano islamici, e quindi sarebbe necessario un ...
Leggi Tutto
Vedi GANGE, Valle del dell'anno: 1973 - 1994
GANGE, Valle del (v. S 1970, p. 340)
G. Verardi
La possibilità di un rapporto significativo tra la civiltà della valle dell'Indo (v.) e la civiltà indiana [...] Β. Allchin, Archaeological and Language-Historical Evidence for the Movement of Indo-Aryan Speaking Peoples into India and Pakistan, in Journal of the K. R. Cama Oriental Institute, XLVIII, 1980, pp. 68-102; Β. B. Lai, The Two Indian Epics vis-à vis ...
Leggi Tutto
KASHMIR, Arte del
H. Goetz
La situazione geografica del K. (oggi ufficialmente Yammu e K.) lungo 135 km, largo dai 30 ai 40 km e posto a 1800 m sul livello del mare, in una valle dell'Himalaya, separato [...] e cerchi in pietra dell'India meridionale e sud-orientale.
In base a rinvenimenti di asce in pietra finemente Art of Lalitāditya-Muktāpidā, in Art and Letters: Journal of the Royal India, Pakistan and Ceylon Society, Londra, n. s. 27, 1953, p. i ss ...
Leggi Tutto
Vedi STEPPE, Arte delle dell'anno: 1966 - 1997
STEPPE, Arte delle (v. vol. vii, p. 495)
B. Genito
p. È difficile riproporre oggi con la stessa valenza quella definizione di arte delle s. formulata tra [...] dinamismo di prima. Gli studi di specialisti dell'Europa orientale e di tanti altri hanno contribuito, negli ultimi anni, New York 1979; K. Jettmar (ed.), Antiquities of Northern Pakistan-Reports and Studies, I-III. Rock Inscriptions in the Indus ...
Leggi Tutto
GHAZNAVIDI e GHURIDI
A. Bagnera
Dinastie del Medioevo islamico stabilitesi principalmente tra l'Iran orientale e l'Afghanistan, i G. e i Ghuridi possono essere complessivamente trattati come fenomeno [...] 1982; E. Baer, Wider Aspects of Some Ghaznavid Bronzes, Rivista degli studi orientali 59, 1985, pp. 1-15; U. Scerrato, Research on the Archaeology and History of Islamic Art in Pakistan: Excavation of Ghaznavid Mosque on Mt. raja Gira, Swat, East and ...
Leggi Tutto
Frutta
Red.
In botanica con il termine frutto si indica solamente l'ovario del fiore a fecondazione avvenuta. In senso lato, tuttavia, per frutto s'intende il complesso delle parti del fiore che persistono [...] il Caucaso, il Turkmenistan, l'Himalaya indiano e il Pakistan. Attualmente, il melo è presente in Europa, America Settentrionale pere commestibili europee e alcuni portainnesti; alle specie orientali appartengono tutte le cultivar di Nashi, le pere ...
Leggi Tutto
MEHRGARH
S. Pracchia
Sito archeologico a Ν della piana di Kači, in Pakistan, localizzato in una zona di transizione tra il bacino dell'Indo e le alte terre del Belucistan iraniano e afghano.
Il sito [...] ), la Margiana (delta del Murgab), l'Iran orientale (Šāhdād) e l'Iran settentrionale (Hissar IIIC). J.-F. Jarrige, Continuity and Change in the North Kachi Plain (Baluchistan, Pakistan) at the Beginning of the Second Millennium B.C., in J. Schotsmans, ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La frontiera indo-iranica
Massimo Vidale
La frontiera indo-iranica
Termine oggi applicabile non a una realtà culturalmente e cronologicamente omogenea, ma a una importante fase [...] , in un immenso arco compreso tra i confini orientali dell'altopiano iranico e le pendici dell'Hindukush.
1 (1964), pp. 20-29; Ead., Excavations and Reconnaissance in Kalat, West Pakistan, ibid., 2 (1965), pp. 86-182; J.-M. Casal, Nindowari. A ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Medio Oriente
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Massimo Vidale
Consistenti tracce di grano e di orzo rinvenute [...] periodo IA), nell'alta pianura di Kachi in Pakistan, malgrado alcune incertezze che ancora sussistono nelle sono fortemente dibattuti: il riso fu forse di origine sud-orientale; si considerano invece di origine africana il sorgo, chiamato in ...
Leggi Tutto
Immigrazione e asilo
Gianluca Bascherini
Le più recenti dinamiche migratorie evidenziano le carenze delle politiche comunitarie e italiane in materia e il sostanziale insuccesso del progressivo sbilanciamento [...] al collasso di Stati (Afghanistan, Eritrea, Somalia, Palestina, Pakistan, Libia, Siria) i quali non riescono più a garantire corso dell’estate 2015 si è riaperta la rotta centro-orientale e balcanica e si è assistito a una moltiplicazione e ...
Leggi Tutto