La regione del Kashmir è tornata a essere al centro degli antichi rancori che da quasi un secolo dividono India e Pakistan. L’ultima goccia versata in questo oceano di tensione è stata versata martedì [...] l’aiuto dell’India, accettando di far aderire il Kashmir all’Unione Indiana. Questo scatenò la prima guerra tra India e Pakistan, che nel 1949 si concluse con la creazione di un confine che divide il Kashmir in due parti: una sotto il controllo ...
Leggi Tutto
L'ostilità tra India e Pakistan torna a crescere. La notte del 22 aprile, un attacco terroristico ha colpito la località turistica di Pahalgam, nel Kashmir amministrato dall'India, causando la morte di [...] prova generale, Delhi ha aperto le dighe, causando un'alluvione istantanea e lo sfollamento di centinaia di civili.Il Pakistan ha risposto a sua volta espellendo diplomatici indiani, chiudendo il proprio spazio aereo ai voli indiani e sospendendo il ...
Leggi Tutto
L’Operazione Sindoor segna una nuova drammatica escalation tra India e Pakistan, due potenze nucleari che da decenni si contendono la regione del Kashmir. Nelle ultime ore, le forze armate indiane hanno [...] Delhi di “atto di guerra”.I bombardamenti, che hanno causato oltre 70 feriti complessivi e interrotto i voli in diverse città pakistane, sono stati scatenati — secondo l’India — in risposta all’attentato del 22 aprile a Pahalgam, costato la vita a 26 ...
Leggi Tutto
Dopo settimane di scontri armati e 66 vittime civili, India e Pakistan nel pomeriggio di ieri, sabato 10 maggio, hanno concordato un cessate il fuoco immediato. La crisi era esplosa il 22 aprile, quando [...] Ma la tregua non chiude la crisi: l’India ha sospeso il Trattato delle Acque dell’Indo, vitale per l’agricoltura pakistana, e ha introdotto restrizioni commerciali e sui visti. La tensione, dunque, potrebbe tornare a crescere.Il cessate il fuoco è un ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] all’iniziativa, ha però beneficiato di alcuni dei suoi strumenti, come la Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB). Il corridoio Cina-Pakistan alla fine non ha dato i frutti sperati e il porto di Gwadar è ben lontano dal diventare il perno della ...
Leggi Tutto
Ha suscitato in questi giorni un grande interesse a livello globale il conclave concluso con l’elezione di Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV: Luca Colacino analizza la sua figura [...] fiducia di Trump e si proponga di evitare che l’Europa venga esclusa dai negoziati.Sale la tensione fra India e Pakistan: martedì 6 maggio l’India ha colpito con alcuni missili il territorio del Kashmir pachistano, provocando almeno venti vittime; la ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] o la Cina. Anche tra gli Stati dotati di energia nucleare vi sono grandi differenze di sviluppo economico, come nel caso del Pakistan o dell’India. Quest’ultima, con il suo crescente sviluppo scientifico e tecnologico e la sua economia in ascesa, può ...
Leggi Tutto
Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK, Partîya Karkerén Kurdîstan) ha annunciato lo scioglimento della sua struttura organizzativa e la fine della lotta armata contro lo Stato turco, che continuava [...] del PKK e le prime reazionihttps://www.limesonline.com/rubriche/il-mondo-oggi/usa-cina-dazi-turchia-pkk-groenlandia-russia-ucraina-india-pakistan-albania-19182503/?ref=LHTP-BH-I0-P3-S2-T1https://www.aljazeera.com/news/2025/5/12/kurdish-pkk-to-disband ...
Leggi Tutto
La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] popolazione o per il ruolo che ricoprono nelle aree di conflitto: Arabia Saudita, India, Iran, Iraq, Israele, Libia, Pakistan, Sudan e Turchia. Altri Paesi come Burundi, Gambia, Sudafrica hanno avuto un rapporto oscillante, che li aveva portati in ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] negli ultimi anni attanagliato da una grave crisi economica. La prima è la stabilità sociale interna. La scorsa estate il Pakistan ha evitato per un soffio il default finanziario attraverso un piano di salvataggio di 3 miliardi di dollari da parte ...
Leggi Tutto
pachistano
(o pakistano) agg. e s. m. (f. -a). – Del Pakistàn, stato dell’Asia merid. che si affaccia sul Mare Arabico e confina con l’Iran, l’Afghanistan, la Cina e l’India; è una repubblica presidenziale, abitata in prevalenza da indù, di...
beluci
(o baluci) agg. e s. m. e f. – 1. Della popolazione dei Beluci, che abitano la regione asiatica del Belucistàn (in persiano Balūcistān che significa «paese dei Baluci»), tra l’Iran sud-orient. e la bassa valle dell’Indo, suddivisa tra...
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e i rilievi che orlano l’altopiano stesso...
PAKISTAN
S. Pracchia
P. Callieri
Protostoria. - Nel Belucistan pakistano, regioni del Makran e Jhalawan, le ricerche archeologiche presero avvio negli anni '20 con H. Hargreaves, ma fino all'inizio degli anni '50, quando W. A. Fairservis...