Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’esordio di Giovanni Bellini è influenzato dalla cultura tardo-gotica del padre, [...] di Monselice nel padovano, mentre nella Trasfigurazione (Napoli, Museo diCapodimonte) per la cappella della famiglia Fioccardo nel duomo di decorazione perduta della Sala del Maggior Consiglio diPalazzo Ducale, costituita da 22 grandi tele ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Manuela Gianandrea
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XIV secolo Firenze e Siena sono i centri artistici dominanti. Mentre il fiorentino [...] del Mappamondo del Palazzo Pubblico di Siena.
Recenti interventi di restauro hanno consentito di accertare che la di Tolosa che incorona re Roberto, destinata alla cappella di famiglia in San Lorenzo Maggiore (il dipinto è oggi al Museo diCapodimonte ...
Leggi Tutto
MALDARELLI, Federico
Rosalba Dinoia
Nacque a Napoli il 2 ott. 1826 da Gennaro, pittore, e da Margherita Aulicino. Pittore, disegnatore e anche scultore nella maturità, fu allievo di Costanzo Angelini, [...] suo carceriere (oggi nelle collezioni del Museo diCapodimonte), esposto accanto a Gl'iconoclasti di D. Morelli (prima medaglia d'oro e Riposo durante la fuga in Egitto per la cappella dipalazzo reale a Napoli; Rachele al pozzo e Rebecca ed Eleazar ...
Leggi Tutto
ESPOSITO, Gaetano
Luciana Soravia
Nacque a Salerno il 17 nov. 1858 in una famiglia di pescatori.
Sottrattosi alla vita marinara dopo essere scampato ad un naufragio, ebbe i primi insegnamenti di disegno [...] particolare nel dipinto Tentazione (Napoli, Museo diCapodimonte, coll. del Banco di Napoli), datato 1883, in cui il tali vedute si distinguono quelle ispirate a palazzo Donn'Anna, l'antica dimora abbandonata di Anna Carafa, nei cui sotterranei l'E ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Elena di
Pierangelo Gentile
SAVOIA, Elena di. – Nacque – con il nome di Jelena Petrović Njegoš – a Cettigne (od. Cetinje), allora capitale del Montenegro, l’8 gennaio 1873, da Nicola Petrović [...] coppia si stabilì dapprima a Firenze, nel palazzo della Meridiana, e poi – in seguito al trasferimento di Vittorio Emanuele al comando del X corpo d’armata – a Napoli, presso la reggia diCapodimonte.
Quando Umberto I venne assassinato da Gaetano ...
Leggi Tutto
BADALOCCHIO, Sisto
Creighton Gilbert
Nacque a Parma il 28 giugno 1585, figlio di Giovanni e di una Margherita; padrino fu certo Andrea della Rosa, ciò che plausibilmente spiega il nome "Sisto Rosa" [...] Capodimonte), se ne sono trovate altre versioni in numero così grande da far pensare che la Deposizione di Reggio debba aver costituito il suo gran successo (Roma, Galleria Corsini - attualmente a Tivoli, villa d'Este - e palazzo Patrizí; gallerie di ...
Leggi Tutto
DALBONO, Edoardo
Maria Antonietta Fusco
Nacque a Napoli, il 10 dic. 1841 da Carlo Tito e da Virginia. Carelli o Gatelli. Il padre e lo zio Cesare Dalbono furono letterati e critici d'arte e lo avviarono [...] di belle arti di Napoli, e dal 1905 rivestì l'importante incarico di curatore della pinacoteca del Museo nazionale di Napoli (l'attuale quadreria del Museo nazionale diCapodimontedipalazzo Famese a Piacenza. Una serie di conferenze e di articoli ...
Leggi Tutto
PERRICCI, Ignazio
Francesco Franco
– Nacque a Monopoli (Bari) il 18 gennaio 1834 da Angelo e Rosa Alba, contadini (Monopoli, Comune, Archivio storico, vol. 1834, n. 34). Fu un grande decoratore pittorico [...] diCapodimonte).
Nel 1895 divenne titolare della cattedra di ornato presso l’Accademia di belle arti di , Stato civile, Registro atti di morte, 1907, sez. Chiaia).
Fonti e Bibl.: G. Petroni, Del gran palazzodi giustizia a Castel Capuano in Napoli ...
Leggi Tutto
CARDISCO, Marco, detto Marco Calabrese
Oreste Ferrari
Nacque in Calabria verso il 1486 e fu attivo come pittore a Napoli - secondo quanto riferisce il Vasari nelle Vite - dal 1508 al 1542, anno in cui [...] pala che lo stesso autore ricordava come esistente nella distrutta chiesa di S. Marco diPalazzo) e infine la Disputa di s. Agostino, che è da tempo nel Museo diCapodimonte, mentre parte dei pannelli laterali è stata recentemente ritrovata dall ...
Leggi Tutto
GORDIGIANI, Michele
Marco Pierini
Nacque a Firenze il 29 maggio 1835 dal musicista Luigi e da Anna Giuliani, figlia del celebre chitarrista e compositore Mauro. Giovanissimo apprese i primi rudimenti [...] nazionale diCapodimonte a Napoli (Principessa Clotilde di Savoia), nella Pinacoteca nazionale di Bologna 669, 679, 682, 686 s., 888 s.; Galleria d'arte moderna diPalazzo Pitti, Ottocento e Novecento. Acquisizioni 1974-1989 (catal.), Firenze 1989, p ...
Leggi Tutto