• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
348 risultati
Tutti i risultati [717]
Archeologia [348]
Geografia [152]
Arti visive [152]
Storia [123]
Europa [132]
Storia per continenti e paesi [67]
Italia [58]
Asia [56]
Geografia umana ed economica [52]
Scienze demo-etno-antropologiche [51]

Torrimpietra

Enciclopedia on line

(o Torre in Pietra) Centro in provincia di Roma, presso la Via Aurelia, in una zona bonificata e colonizzata negli anni 1920. Giacimenti del Pleistocene medio-superiore hanno dato resti umani e industrie [...] stratigrafica si riconoscono due livelli: quello più antico ha restituito bifacciali su pietra e osso riferibili al Paleolitico inferiore (Acheuleano superiore), con età compresa tra 350.000 e 250.000 anni; le mammalofaune (elefante antico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: PLEISTOCENE – PALEOLITICO – VIA AURELIA – BIFACCIALI

Clark, John Grahame

Enciclopedia on line

Clark, John Grahame Archeologo britannico (Shortlands, Kent, 1907 - Cambridge 1995); prof. all'univ. di Cambridge (1952-1974), presidente della Prehistoric Society (1958-1962). Facendo ricorso alla geologia, ecologia e biologia, [...] e che sopravvivono con la stessa economia e le stesse condizioni ambientali. Si occupò anche delle pitture rupestri del Paleolitico e fece importanti scoperte in Francia, in Spagna e negli Urali, dandone interpretazioni che hanno contribuito ad ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE NEOLITICA – PALEOLITICO – FRANCIA – SPAGNA – URALI

L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Subcontinente indiano. Le regioni himalayane Marco Ferrandi Iken Paap Pran Gopal Paul Federica Barba Giovanni Verardi Le regioni himalayane di Marco Ferrandi Il sistema montuoso [...] antichi (2.000.000 di anni B.P.) sono gli strumenti litici rinvenuti in Jammu e nel Ladakh. Reperti del Paleolitico inferiore si trovano anche nei dintorni di Chandigarh (Himachal Pradesh). È comunque lungo tutta l'estensione del sistema dei Siwalik ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

La preistoria e la protostoria dell'Africa

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

La preistoria e la protostoria dell'Africa Rodolfo Fattovich Marcello Piperno Barbara E. Barich Isabella Caneva Tematiche, metodi di indagine e storia degli studi di Rodolfo Fattovich L'Africa è [...] del Pliocene e il Pleistocene inferiore e medio, tra circa 2.600.000 e 100.000 anni fa. La Middle Stone Age corrisponde al Paleolitico medio e viene datata al Pleistocene superiore, tra circa 100.000 e 15.000 anni fa. La Late Stone Age corrisponde ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA

Ksar Akil

Enciclopedia on line

Riparo sotto roccia, 8 km a E di Beirut e 3 km a E di Antelia (Libano), abitato per lunghissimi periodi dagli uomini paleolitici. Il suo imponente riempimento, spesso circa 23 m, nella parte inferiore [...] musteriani, uno dei quali, piuttosto recente, è stato datato al radiocarbonio a circa 44.000 anni. La fase di passaggio dal Musteriano al Paleolitico superiore è molto abbondante, rappresentata, tra l’altro, da livelli nettamente aurignaziani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: PALEOLITICO SUPERIORE – MUSTERIANO – BEIRUT – LIBANO

Šipka

Enciclopedia on line

Šipka Sito preistorico della Moravia settentrionale, scavato nel 1880. Il livello più profondo, riferito al Würm antico, comprendeva migliaia di manufatti di tipo musteriano, abbastanza grossolani, di [...] una mandibola di bambino neandertaliano, e resti di renne, mammut, cavallo, stambecco, bisonte, Bos primigenius. Il livello soprastante conteneva solo una cinquantina di manufatti, e fauna analoga. Sopra vi era un’industria del Paleolitico superiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PALEOLITICO SUPERIORE – BOS PRIMIGENIUS – NEANDERTALIANO – MUSTERIANO – MANDIBOLA

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano Massimo Vidale Ciro Lo Muzio Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano di Massimo Vidale I processi formativi delle prime comunità [...] in un ampio lasso di tempo: dal 30.000 a.C., epoca in cui compaiono le prime industrie su lama del Paleolitico superiore, questo periodo si estende infatti all'età della transizione mesolitica (ca. 10.000- 6500 a.C.), per maturare definitivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – TEMI GENERALI

Scalea

Enciclopedia on line

Scalea Scalea Comune della prov. di Cosenza (22 km2 con 10.429 ab. nel 2008, detti Scaleoti). Il centro è disposto a gradini su un poggio sul fianco meridionale del promontorio omonimo, tra il Golfo di Policastro [...] peschereccio. Molto sviluppato il turismo estivo. Il luogo fu abitato nel periodo preistorico; in una caverna presso Torre Talao sono state ritrovate selci scheggiate riferibili al Paleolitico. Fu centro marinaro di una certa importanza nel Medioevo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ITALIA
TAGS: CATENA COSTIERA – PESCHERECCIO – PALEOLITICO – MEDIOEVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scalea (1)
Mostra Tutti

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam

Il Mondo dell'Archeologia (2005)

L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam Charles F.W. Higham Ian Glover Fiorella Rispoli Andreas Reinecke William A. Southworth Marielle Santoni Pierre-Yves Manguin Vietnam di Charles F.W. [...] Duc Manh, Nhung cong cu cuoi ghe dau tien thuoc hau ky da cu cua nam Tay Nguyen [I primi strumenti su ciottolo del Paleolitico tardo nel Tay Nguyen meridionale (altopiano centrale)], in Khao Co Hoc, 4 (1995), pp. 15-25; Ha Van Tan (ed.), Khao Co Hoc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA

Ricerca archeologica. Lo scavo dei siti preistorici

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Ricerca archeologica. Lo scavo dei siti preistorici Giovanni Leonardi Nel 1848 la Reale Accademia Danese delle Scienze affidò a una commissione, composta da J.A. Worsaae (archeologo), da J. Steenstrup [...] anche il maestro di quanti operarono tra le due guerre e nel primo dopoguerra: fu ancora Cardini con Blanc che scavò i depositi paleolitici delle grotte del Circeo, tra cui la più nota è Grotta Guattari, e sarà con L. Bernabò Brea nel 1940 per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 35
Vocabolario
paleolìtico
paleolitico paleolìtico agg. e s. m. [comp. di paleo- e -litico1, sull’esempio dell’ingl. paleolithic, termine coniato nel 1867 dallo studioso ingl. sir John Lubbock] (pl. m. -ci). – In paletnologia, periodo p. (o, come s. m., il paleolitico),...
epipaleolìtico
epipaleolitico epipaleolìtico agg. [comp. di epi- col sign. di «dopo, che segue» e paleolitico] (pl. m. -ci). – Termine usato in paletnologia per definire alcuni aspetti culturali della fine del paleolitico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali