• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
87 risultati
Tutti i risultati [189]
Biografie [87]
Sport [116]
Discipline sportive [15]
Temi generali [13]
Fisica [10]
Chimica [8]
Organismi istituzioni e societa sportive [8]
Arti visive [7]
Letteratura [6]
Sport nella storia [5]

Shevchenko, Andriy

Enciclopedia on line

Shevchenko, Andriy Grafia inglese con cui è noto il calciatore e allenatore ucraino Andrej Nicolaevič Ševčenko (n. Dvirkivščina, Ucraina, 1976). Centravanti, ha militato nella Dinamo Kiev (1985-99), nel Milan (1999-2006) [...] ), una Supercoppa europea (2003), un Campionato italiano (2004), una Supercoppa italiana (2004). Nel 2004 ha ricevuto il Pallone d'oro. Dopo un breve rientro nel Chelsea ha vestito nuovamente la maglia della Dinamo Kiev, divenendone vicecapitano. Dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – ŠEVČENKO – UCRAINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Shevchenko, Andriy (1)
Mostra Tutti

Nedvěd, Pavel

Enciclopedia on line

Nedvěd, Pavel Calciatore e dirigente sportivo ceco (n. Cheb 1972). Centrocampista di spiccate doti offensive, si è affermato nello Sparta Praga (1992-96), con cui ha vinto tre campionati (1993, 1994, 1995). Ingaggiato [...] dall'attività agonistica. Dal 2010 è membro del consiglio di amministrazione della Juventus. Con la maglia della nazionale, di cui è stato a lungo capitano, ha collezionato 91 presenze e 18 reti. Nel 2003 gli è stato assegnato il Pallone d'oro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – CECO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nedvěd, Pavel (1)
Mostra Tutti

Rapinoe, Megan Anne

Enciclopedia on line

Calciatrice statunitense (n. Redding, California, 1985). Centrocampista intelligente, con ottimo bagaglio tecnico e una spiccata personalità, che le consente di essere costante punto di riferimento della [...] di Francia. Con la nazionale USA ha conquistato un oro olimpico (Londra 2012) e due campionati mondiali di calcio (Canada 2015, Francia 2019). Nel 2019 le è stato assegnato il Pallone d’oro ed è stata eletta Sportiva dell’anno dalla rivista Sport ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D’ORO – CALIFORNIA

Yashin, Lev Ivanovič

Enciclopedia on line

Calciatore russo (Mosca 1929 - ivi 1990). Chiamato il 'ragno nero' per la divisa nera che era solito indossare, è stato uno dei più grandi portieri della storia del calcio. Nella Dinamo Mosca, la società [...] squadra di hockey su ghiaccio e alla formazione calcistica passò solo per una emergenza. Ha collezionato 78 presenze nella nazionale dell'URSS (esordio nel settembre 1954) ed è stato il primo e unico portiere ad aver vinto il Pallone d'oro (1963). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOCKEY SU GHIACCIO – PALLONE D'ORO – CALCISTICA – MOSCA – URSS

Di Stéfano, Alfredo

Enciclopedia on line

Di Stéfano, Alfredo Calciatore argentino (Buenos Aires 1926 - Madrid 2014). Giocò in Argentina e in Colombia e nel 1953 si trasferì in Spagna, vincendo, con il Real Madrid, 7 campionati e 5 Coppe dei campioni. Vanta 27 presenze [...] nella nazionale argentina e 31 in quella spagnola. È stato premiato con il Pallone d'oro nel 1957 e nel 1959. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE ARGENTINA – PALLONE D'ORO – BUENOS AIRES – ARGENTINA – COLOMBIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Di Stéfano, Alfredo (1)
Mostra Tutti

RIVERA, Gianni

Enciclopedia dello Sport (2002)

RIVERA, Gianni Marino Bortoletti Italia. Valle San Bartolomeo (Alessandria), 18 agosto 1943 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 2 giugno 1959 (Alessandria-Inter, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] (1967-68, 1972-73), 2 Coppe dei Campioni (1962-63, 1968-69), 1 Coppa Intercontinentale (1969), 1 Campionato d'Europa (1968), 1 Pallone d'oro (1969) Secondo molti è stato il più grande giocatore italiano: di certo, uno dei più rappresentativi e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – SANDRO MAZZOLA – NILS LIEDHOLM – FRANCO BARESI – PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RIVERA, Gianni (1)
Mostra Tutti

MILLA (Roger Albert Miller)

Enciclopedia dello Sport (2002)

MILLA (Roger Albert Miller) Filippo Maria Ricci Camerun. Yaoundé, 20 maggio 1952 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1965-70: Eclair de Douala; 1970-73: Leopards de Douala; 1973-78: Tonnerre [...] conservato sull'Inghilterra fino all'83' fu sprecato nei tempi supplementari, e il Camerun perse 2-3. Milla è stato insignito del Pallone d'oro africano per due volte, a distanza di 14 anni, nel 1976 e nel 1990. Ha totalizzato 218 partite e 62 gol ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – COLOMBIA – YAOUNDÉ – DOUALA – AFRICA

SUAREZ, Luis Miramontes (Luisito)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SUÁREZ, Luis Miramontes (Luisito) Salvatore Lo Presti Spagna. La Coruña, 2 maggio 1935 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 27 agosto 1961 (Inter-Atalanta, 6-0) • Squadre di appartenenza: [...] Europa (1964), 2 Coppe di Spagna (1956-57, 1958-59), 2 Coppe delle Fiere (1955-58, 1958-60), 1 Pallone d'oro (1960), 2 Coppe dei Campioni (1963-64, 1964-65), 2 Coppe Intercontinentali (1964, 1965) • Carriera di allenatore: giovanili Genoa (1973-74 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

STOICHKOV, Hristo

Enciclopedia dello Sport (2002)

STOICHKOV, Hristo Marino Bortoletti Bulgaria, Plovdiv, 8 febbraio 1966 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 8 febbraio 1966 (Atalanta-Parma, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1983-84: Marita [...] (1991-92), 1 Coppa delle Coppe (1996-97), 1 Supercoppa Europea (1992), 1 Coppa della Coppe asiatica (1997-98), 1 Pallone d'oro (1994) È il più famoso giocatore bulgaro di tutti i tempi: un vero e proprio eroe nazionale, nominato anche per questo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – JOHAN CRUIJFF – BULGARO – PLOVDIV – ASIA

BERGKAMP, Dennis

Enciclopedia dello Sport (2002)

BERGKAMP, Dennis Salvatore Lo Presti Olanda. Amsterdam, 10 maggio 1969 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 29 agosto 1993 (Inter-Reggiana, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1986-93: Ajax; 1993-95: [...] , 1993-94), 2 Campionati inglesi (1997-98, 2001-02), 2 Coppe d'Inghilterra (1997-98, 2001-02), 1 Supercoppa Inglese (1998) Detto l'' miglior realizzatore della nazionale olandese. Secondo nel Pallone d'oro nel 1993, ha contribuito al quarto posto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – UEFA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Vocabolario
palla¹
palla1 palla1 s. f. [dal longob. palla, forma corrispondente al franco balla (v. balla1)]. – 1. a. Sfera usata in varî tipi di giochi e di sport (in alcuni dei quali, come per es. il rugby, può avere forma ovale), di gomma piena o vuota, di...
dente
dente dènte s. m. [lat. dĕns dĕntis]. – 1. Ciascuno degli elementi che, presenti nella mascella di quasi tutti i vertebrati, costituiscono nel loro insieme un organo destinato alla masticazione degli alimenti, e in alcuni animali anche alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali