• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
116 risultati
Tutti i risultati [189]
Sport [116]
Biografie [87]
Discipline sportive [15]
Temi generali [13]
Fisica [10]
Chimica [8]
Organismi istituzioni e societa sportive [8]
Arti visive [7]
Letteratura [6]
Sport nella storia [5]

PELE (Abedi Ayew)

Enciclopedia dello Sport (2002)

PELÉ (Abedi Ayew) Filippo Maria Ricci Ghana. Domé, 5 novembre 1964 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 4 settembre 1994 (Torino-Inter, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1978-82: Real Tamale [...] 1992-93), 2 Campionati francesi (1990-91, 1991-92), 1 Emir's Cup (1999), 3 Palloni d'oro africani (1991,1992, 1993) Tre volte di seguito Pallone d'oro africano, è stato il primo calciatore del suo continente a essere apprezzato in Italia, anche se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERNARD TAPIE – PALLONI D'ORO – ITALIA – AFRICA – EUROPA

MADJER, Rabah

Enciclopedia dello Sport (2002)

MADJER, Rabah Filippo Maria Ricci Algeria. Algeri, 15 dicembre 1958 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1973-74: Onalait; 1974-75: MA Hussein Dey; 1975-76: MCK Ain Salah; 1976-83: MA Hussein [...] Campioni del 1987, vinta dal Porto contro il Bayern Monaco: una prodezza che gli permise di conquistare quell'anno il Pallone d'oro africano. Uno dei più grandi giocatori africani di sempre, Madjer ha disputato due Mondiali, nel 1982 e nel 1986 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFRICA

N'KONO, Thomas

Enciclopedia dello Sport (2002)

N'KONO, Thomas Filippo Maria Ricci Camerun. Dizangue, 20 luglio 1955 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1971-73: Eclair Douala; 1973-74: Canon Yaoundé; 1974-75: Tonnerre Yaoundé; 1975-82: [...] ), 5 Campionati del Camerun (1973-74, 1976-77, 1978-79, 1979-80, 1981-82), 1 Campionato boliviano (1997), 2 Palloni d'oro africani (1979, 1982) Nell'immaginario calcistico degli italiani, N'Kono, famoso per i suoi interventi ai Mondiali di Spagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONI D'ORO – YAOUNDÉ – DOUALA – AFRICA – PAZ

KEITA, Salif

Enciclopedia dello Sport (2002)

KEITA, Salif Filippo Maria Ricci Mali. Bamako, 6 dicembre 1946 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1964-65: Stade Malien; 1965-67: Real Bamako; 1967-72: St.-Étienne; 1972-75: Olympique [...] : Sporting Lisbona; 1979-80: New England Tea Men • Vittorie: Pallone d'oro africano (1970), 3 Campionati francesi (1967-68, 1968-69, 1969 il Mali è riuscito ad arrivare alla finale della Coppa d'Africa nel 1972, sconfitto 3-2 dal Congo in Camerun ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – MARSIGLIA – FRANCIA – BAMAKO – SPAGNA

GEORGE, Finidi

Enciclopedia dello Sport (2002)

GEORGE, Finidi Filippo Maria Ricci Nigeria. Port Harcourt, 15 aprile 1971• Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1991-92: Sharks Port Harcourt; 1992-93: Calabar Rovers; 1993-96: Ajax; [...] 'Ajax nel 1995 ha vinto Champions League, Supercoppa Europea e Coppa Intercontinentale. Nello stesso anno è stato secondo nel Pallone d'oro africano dietro a George Weah. Un episodio tragico ha segnato la sua vita: ha perso un fratello di 16 anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORT HARCOURT – GEORGE WEAH – CALABAR – AFRICA

SOCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira)

Enciclopedia dello Sport (2002)

SÓCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira) Darwin Pastorin Brasile. Belém, 19 febbraio 1954 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 16 settembre 1984 (Lazio-Fiorentina, 0-1) • Squadre di [...] 22 reti (esordio: 17 maggio 1979, Brasile-Paraguay, 6-0) • Vittorie: 3 Campionati paulisti (1979, 1982, 1983), 1 Pallone d'oro sudamericano (1983) Viene ricordato non solo per essere stato un centrocampista dotato di talento e stile, ma anche per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIBEIRÃO PRETO – ITALIA – BELÉM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SOCRATES (Sampaio de Souza Vieira de Oliveira) (1)
Mostra Tutti

MIJATOVIC, Predrag

Enciclopedia dello Sport (2002)

MIJATOVIC, Predrag Alberto Polverosi Iugoslavia. Podgorica (Montenegro), 19 gennaio 1969 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 29 agosto 1999 (Fiorentina-Bari, 1-0) • Squadre di appartenenza: [...] nella finale di Champions League del 1997-98, contro la Juventus. In quell'anno è anche secondo nella classifica del Pallone d'oro. I suoi anni alla Fiorentina sono invece deludenti, anche a causa di qualche infortunio: è una seconda punta che sa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FABIO CAPELLO – DAVOR SUKER – MONTENEGRO – PODGORICA – CROATO

BLOKHIN, Oleg

Enciclopedia dello Sport (2002)

BLOKHIN, Oleg Salvatore Lo Presti Unione Sovietica. Kiev (Ucraina), 15 novembre 1952 • Ruolo: ala sinistra • Squadre di appartenenza: 1970-87: Dinamo Kiev; marzo 1988-89: Vorwarts Steyr; 1989-90: [...] dell'URSS (1974, 1978, 1982, 1985, 1987), 2 Coppe delle Coppe (1974-75, 1985-86), 1 Supercoppa Europea (1975), 1 Pallone d'oro (1975) Soprannominato la 'Freccia dell'Ucraina' per la sua straordinaria velocità (correva i 100 m in 10″8), univa a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – AUSTRIA – UCRAINA

ODEGBAMI, Segun

Enciclopedia dello Sport (2002)

ODEGBAMI, Segun Filippo Maria Ricci Nigeria. Jos, 27 agosto 1952 • Ruolo: centravanti-ala • Squadre di appartenenza: Ibadan Housing Corporation; Shooting Stars Ibadan • In nazionale: 46 presenze e [...] del secolo dalla CAF, la Confederazione continentale. È stato anche il primo nigeriano ad apparire nella classifica del Pallone d'oro: terzo nel 1977, nel 1980 si è classificato secondo, alle spalle del camerunese Jean Manga Onguene. Nato come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – IBADAN – AFRICA

ALZAMENDI, Antonio Casas

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALZAMENDI, Antonio Casas Matteo Dotto Uruguay. Durazno, 7 giugno 1956 • Ruolo: ala • Squadre di appartenenza: 1974-77: Sud America; 1978-82: Independiente; 1982-83: River Plate; 1983-84: Nacional [...] , 1985-86), 1 Coppa Libertadores (1985-86), 1 Coppa Intercontinentale (1986), 1 Coppa America 1987, 1 Pallone d'oro sudamericano (1986) • Carriera di allenatore: Rampla Juniors (1994-95), Central Español (1996), Logroñes (allenatore in seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUD AMERICA – MONTEVIDEO – DURAZNO – TOKYO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
palla¹
palla1 palla1 s. f. [dal longob. palla, forma corrispondente al franco balla (v. balla1)]. – 1. a. Sfera usata in varî tipi di giochi e di sport (in alcuni dei quali, come per es. il rugby, può avere forma ovale), di gomma piena o vuota, di...
dente
dente dènte s. m. [lat. dĕns dĕntis]. – 1. Ciascuno degli elementi che, presenti nella mascella di quasi tutti i vertebrati, costituiscono nel loro insieme un organo destinato alla masticazione degli alimenti, e in alcuni animali anche alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali