La situazione attuale può essere visualizzata attraverso l’immagine suggestiva di una “pandemia sanitaria in una pandemia ambientale”. Questa prospettiva ha il pregio di mettere a fattor comune salute [...] e ambiente, evidenziando l’esistenza di una molt ...
Leggi Tutto
Tra notti magiche di esultanza calcistica e incessanti lamentele sull’afa asfissiante, è arrivata l’estate italiana. Un po’ titubante, gialla, rossa, bianca, è la seconda che ci prepariamo ad affrontare [...] nel corso della pandemia. A differenza dell’ann ...
Leggi Tutto
Nel pieno della crisi climatica, il mondo sta affrontando sfide immense e profondamente connesse tra esse, tra cui la pandemia da Covid-19 e le persistenti e scandalose disuguaglianze sociali ed economiche [...] che questa crisi sanitaria ha reso ancora p ...
Leggi Tutto
Dopo un 2020 che ha messo a dura prova l’economia e la salute sia fisica che mentale dei cittadini, il 2021 comincia con la speranza di una vittoria sulla pandemia accompagnata dal timore che la battaglia [...] possa durare ancora a lungo. Per l’Unione Eu ...
Leggi Tutto
“Fuori era primavera”. Voglio titolare così la mia riflessione su come il Coronavirus ha influenzato il mondo delle arti e come l’universo audiovisivo è mutato dopo la pandemia. Fuori era primavera, come [...] suona il titolo del film di Gabriele Salvator ...
Leggi Tutto
«Dovremmo impedire il nazionalismo dei vaccini». È stato questo il primo grido d’allarme pronunciato dal direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità. Egli presagiva ciò che sta accadendo in questa [...] fase della pandemia. Allertava, con lungimira ...
Leggi Tutto
Ora che torniamo a parlare della fragilità del corpo, in un tempo di pandemia che ha svelato la vulnerabilità del pianeta di fronte a un nuovo ceppo di Coronavirus, ora che la dimensione delle nostre abitazioni [...] è stata riscoperta in un tempo di quar ...
Leggi Tutto
La riflessione attorno all’impatto della pandemia, a un anno dal suo scaturire, è un percorrere vie impervie e sconosciute, con la consapevolezza di non poter mai arrivare a destinazione, alla strada maestra [...] della chiarezza, ma si può comunque tracc ...
Leggi Tutto
Nel 2020, nel bel mezzo della pandemia, in America Latina sono aumentati i super-ricchi, e le persone in povertà estrema si stimano in circa 80 milioni, come gli abitanti di Italia e Romania insieme. La [...] regione è la più diseguale del mondo: l’1% del ...
Leggi Tutto
Un rapporto di Oxfam ha portato alla luce come il mix esplosivo di crisi climatica, pandemia e guerre nel corso del 2020 abbia pesantemente aggravato la situazione della fame nel mondo, facendo balzare [...] a 155 milioni il numero di persone che rischian ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...