In un momento in cui la lotta globale alla pandemia da Covid-19 sembra sempre più vicina a una conclusione, principalmente grazie all’entrata a regime delle campagne vaccinali e una progressiva conoscenza [...] del virus e dei rimedi per affrontarlo, la t ...
Leggi Tutto
Prime giornate di libertà, dopo un anno connotato dalle restrizioni per la pandemia di Covid-19. Prime temperature estive, prime escursioni, primi pranzi fuori casa: eppure è ancora la ricerca di tranquillità [...] a guidare le scelte di chi scrive. Non c ...
Leggi Tutto
Abbiamo trascorso i primi diciotto mesi di pandemia a fare confronti, con altri tempi o con altri Paesi. Abbiamo navigato mesi incerti essenzialmente con le stesse tecniche, e probabilmente lo stesso spirito, [...] del lupo di mare che scruta la direzione ...
Leggi Tutto
L’impossibilità di muoversi tra regioni a causa della pandemia di Covid-19 non impedisce di fare progetti sui prossimi viaggi. A coloro che, come me, prediligono le scoperte italiane propongo oggi un binomio [...] inconsueto, a cavallo del confine tra Umb ...
Leggi Tutto
L’emergenza sanitaria in India sta assumendo proporzioni sempre più allarmanti; il Paese sta diventando il vero epicentro della pandemia a livello globale. Per sette giorni consecutivi i nuovi casi sono [...] stati più di 300.000; nelle ultime 24 ore, sec ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Il 3 marzo, la Commissione europea ha annunciato che regole fiscali europee non torneranno in vigore prima del 2023, aprendo una finestra importante per concludere il dibattito, lanciato [...] prima dello scoppio della pandemia COVID-19, sull ...
Leggi Tutto
Una riflessione sul rapporto fra l’attuale pandemia e le diseguaglianze sociali si presenta complessa e ricca di sfaccettature. Da un lato emerge una la tendenza a considerare il virus un grande livellatore [...] della condizione umana: tutti si possono a ...
Leggi Tutto
Nel 2020 ricorre il 150° anniversario della nascita di Maria Montessori (1870-1952), cioè della donna forse più nota nel mondo nell’ambito della storia dell’educazione e della pedagogia. Il suo Metodo è tuttora apprezzato e utilizzato in molti Paesi ...
Leggi Tutto
Da un punto di vista globale la pandemia da Covid-19 è ancora, dopo otto mesi circa dal primo allarme, in espansione. I contagiati nel mondo hanno superato i 30 milioni di casi mentre i morti sono stati [...] finora 954.417. La pandemia ha coinvolto la mag ...
Leggi Tutto
Nel giro di poche settimane la Cina è passata da epicentro della pandemia di Covid-19 a nazione in grado di sostenere lo sforzo di quei Paesi che si trovano attualmente ad affrontare la fase acuta del [...] contagio. Un ruolo di primo piano, unendosi all’ ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...