• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
302 risultati
Tutti i risultati [302]
Lingua [8]
Lessicologia e lessicografia [4]

L’Europa alla prova della pandemia

Atlante (2020)

L’Europa alla prova della pandemia Un proverbio di origine incerta dice che il battito d’ali di una farfalla in Brasile può causare un uragano a New York. Oggi, allo stesso modo, la cena a base di zuppa di pipistrello di un umile contadino cinese sta provocando un cambio di paradigma ... Leggi Tutto

Nella pandemia, la scomparsa dello sport

Atlante (2020)

Nella pandemia, la scomparsa dello sport La sostanziale scomparsa dello sport è una delle conseguenze più evocative, sebbene tra le meno drammatiche, di questo momento epocale delle nostre vite. Solo le due guerre mondiali, prima del Coronavirus, erano state capaci di portare alla sospensi ... Leggi Tutto

L’ufficio al tempo della pandemia

Atlante (2020)

L’ufficio al tempo della pandemia Melvin Webber, ricercatore dell’Università di Berkeley, l’aveva previsto già negli anni Settanta: «Per la prima volta nella Storia, potrebbe essere possibile stabilirsi sul cocuzzolo della montagna e mantenere un contatto stretto, immediato e reale ... Leggi Tutto

Storie virali. Altruismo e sorveglianza nella pandemia

Atlante (2020)

Storie virali. Altruismo e sorveglianza nella pandemia È utile, in certi casi, ricapitolare i fatti su cui si vuole provare a riflettere, per quanto siano risaputi. In questi giorni di crisi pandemica, alla popolazione mondiale è stato chiesto di adottare [...] comportamenti finalizzati non soltanto alla prot ... Leggi Tutto

USA, il complottismo di estrema destra sulla pandemia

Atlante (2020)

USA, il complottismo di estrema destra sulla pandemia «Un gruppo di scienziati indiani ha identificato una parte della sequenza di virus e verificato che è identica a quella dell’HIV. Se così fosse è molto probabile che il Coronavirus sia stato prodotto in laboratorio. Ma i media che segnalavano questa ... Leggi Tutto

La pandemia non ferma il commercio delle armi

Atlante (2020)

La pandemia non ferma il commercio delle armi Si vis pacem para bellum, se vuoi la pace prepara la guerra. I nostri padri utilizzavano questa nota frase dello scrittore latino Vegezio per giustificare campagne di guerra devastanti mettendole sotto l’insegna della ricerca della pace. Nei secoli, ... Leggi Tutto

Cile: la pandemia, la politica e il presidente

Atlante (2020)

Cile: la pandemia, la politica e il presidente Per la seconda volta dal ritorno della democrazia in Cile, nel 1990, il governo è guidato dall’uomo d’affari di destra Sebastián Piñera, che ha assunto la presidenza a marzo 2018, sostenuto da una coalizione di partiti conservatori. Piñera ha dedica ... Leggi Tutto

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile in tempi di pandemia

Atlante (2020)

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile in tempi di pandemia «Siamo determinati a porre fine alla povertà e alla fame nel mondo entro il 2030, a combattere le disuguaglianze nei e tra i paesi, a costruire società pacifiche, giuste e inclusive, a proteggere i diritti umani e promuovere l’uguaglianza tra i sess ... Leggi Tutto

Il Giappone dal sogno olimpico all’incubo della pandemia

Atlante (2020)

Il Giappone dal sogno olimpico all’incubo della pandemia Il Giappone si è reso protagonista di una gestione quantomeno peculiare dell’emergenza Coronavirus. Data la prossimità alla Cina, epicentro del contagio mondiale, i primi casi giapponesi non hanno tardato ad essere diagnosticati, ed è emerso il timo ... Leggi Tutto

Il dramma dei Rohingya al tempo (anche) della pandemia

Atlante (2020)

Il dramma dei Rohingya al tempo (anche) della pandemia La deflagrazione avvenne nell’agosto del 2017, quando il governo militare di Myanmar lanciò una durissima campagna contro i Rohingya in risposta a rivolte esplose nelle regioni occidentali, che costrinse oltre 700.000 individui a fuggire dallo Stato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 31
Vocabolario
pandemìa
pandemia pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandèmico
pandemico pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
Leggi Tutto
Enciclopedia
PANDEMIE
PANDEMIE. Giuseppe Ippolito Enrico Girardi Cristiana Pulcinelli – AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
antipandemia (anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria. • Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali