• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
302 risultati
Tutti i risultati [302]
Lingua [8]
Lessicologia e lessicografia [4]

Africa, cresce con la pandemia la violenza sulle donne

Atlante (2020)

Africa, cresce con la pandemia la violenza sulle donne Già ad aprile, UN Women, l’organismo delle Nazioni Unite istituito per favorire l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile, aveva lanciato un allarme globale. Nei 12 mesi precedenti, 243 milioni di ragazze e donne tra i 15 e i 49 anni nel mon ... Leggi Tutto

Il domino delle cavallette tra Africa, Sardegna, profughi e pandemia

Atlante (2020)

Il domino delle cavallette tra Africa, Sardegna, profughi e pandemia L'invasione delle cavallette che sta colpendo la Sardegna ha portato molti a immaginare l'arrivo fin sulle nostre coste degli sciami di locuste che da gennaio stanno piagando l'Africa orientale. Le cose stanno in modo un po' diverso, ma questa esper ... Leggi Tutto

Nuovi paradigmi. L’avventura di vivere in un’epoca di pandemia

Atlante (2020)

Nuovi paradigmi. L’avventura di vivere in un’epoca di pandemia I mesi di confinamento forzati da una pestilenza che spazza il pianeta sono serviti a riflettere sul nostro destino, sul modo di vivere in cui siamo immersi, su ciò che abbiamo costruito, su ciò che desideriamo come persone e come esseri umani. È ve ... Leggi Tutto

Rileggere “Il Maiale e il Grattacielo”, dopo la pandemia Covid-19

Atlante (2020)

Rileggere “Il Maiale e il Grattacielo”, dopo la pandemia Covid-19 Da quando è del tutto egemone (un centinaio d’anni), l’impero americano viene più che mai osservato e analizzato da viaggiatori di fama, storici, economisti, sociologi, per decifrarne il canone attraverso cui alimenta il suo immenso potere. Da Lewis ... Leggi Tutto

Spagna, si prospetta l’uso dell’esercito per contrastare la pandemia

Atlante (2020)

Spagna, si prospetta l’uso dell’esercito per contrastare la pandemia Nel corso di una conferenza stampa del 25 agosto, il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha annunciato che circa duemila militari collaboreranno con i governi regionali per contrastare la nuova ondata di Covid-19 che sta attraversando il Paese. L’ ... Leggi Tutto

Coronavirus in Italia, oltre 12.000 casi. Per l’OMS è pandemia

Atlante (2020)

Coronavirus in Italia, oltre 12.000 casi. Per l’OMS è pandemia «Abbiamo valutato che Covid-19 può essere caratterizzato come una situazione pandemica». Queste le parole pronunciate oggi in conferenza stampa dal direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) [...] Tedros Adhanom Ghebreyesus a fronte di una ... Leggi Tutto

Onda su onda. Come si diffonde la pandemia e cosa dobbiamo aspettarci per il futuro

Atlante (2020)

Onda su onda. Come si diffonde la pandemia e cosa dobbiamo aspettarci per il futuro Ciò che differenzia un virus pandemico da un virus che si sia adattato lentamente nel corso della storia a circolare nella comunità umana è fondamentalmente legato alla sua velocità di propagazione. Le [...] classiche misure epidemiologiche di incidenza, ... Leggi Tutto

"La pandemia ci scuote e ci invita a pregare. Al Trivulzio c'è stato un anzianicidio". Questo titolo di un quotidiano in rete

Atlante (2020)

Un nostro abituale, attento e sagace lettore propone questa riflessione interessante che pubblichiamo anche per mostrare come ci si possa sbizzarrire, amando la lingua italiana, a giocarvi con dotta consapevolezza. Certo, vetericidio è vocabolo ben ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Storie virali. Le domande da fare

Atlante (2020)

Storie virali. Le domande da fare Una delle domande che vengono fatte più frequentemente riguardo la pandemia in corso è: “Questa situazione era prevedibile?” Per rispondere a questa domanda però, data la complessità di una situazione [...] come quella dell’attuale pandemia, si deve scompo ... Leggi Tutto

Contrastare le disuguaglianze. Dare concretezza alle parole

Atlante (2020)

Contrastare le disuguaglianze. Dare concretezza alle parole La necessità di contrastare le disuguaglianze, già riconosciuta prima della pandemia, è diventata oggi ancor più presente nel discorso pubblico. Come ha scritto Corak, lungi dall’essere il gran livellatore, [...] la pandemia è stata la grande rivelatrice, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 31
Vocabolario
pandemìa
pandemia pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandèmico
pandemico pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
Leggi Tutto
Enciclopedia
PANDEMIE
PANDEMIE. Giuseppe Ippolito Enrico Girardi Cristiana Pulcinelli – AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
antipandemia (anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria. • Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali