Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] chi controlla la narrazione, chi influenza le decisioni e, in ultima analisi, chi plasma il futuro. Mai come durante la pandemia da Covid-19 ci siamo accorti di quanto fragile sia la nostra capacità collettiva di distinguere il vero dal falso. Ma ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] ’immigrazione, dipingendo – a costo zero – il peschereccio San Nikolaus con il quale nel marzo 2020, in piena pandemia, sbarcarono dodici migranti appartenenti a diverse nazionalità. Mi piace mantenere l’autenticità, arrivare al cuore di tutti, ed ...
Leggi Tutto
Nella giornata di ieri, il Comitato per la sicurezza sanitaria dell'Unione Europea è stato concorde nell’affermare che la situazione sul vaiolo delle scimmie sia sotto controllo e non debba essere considerata [...] . Il direttore regionale dell’OMS Europa ha affermato poi come, il vaiolo delle scimmie non rappresenta una nuova pandemia simile al Covid-19. A differenza del coronavirus, si posseggono già le conoscenze e le risorse necessarie per controllare ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] . Secondo il rapporto, le condizioni che hanno contribuito alla prosperità dell’Unione sono radicalmente mutate a causa della pandemia di Covid-19 e l’inizio della guerra in Ucraina. Una delle principali risorse energetiche, il gas naturale ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] della famiglia e degli amici, una dichiarazione d’intenti seguita anche da funzionari, parlamentari, collaboratori e giornalisti.Dopo una pandemia, due guerre alle porte dell’Europa e una lunghissima campagna elettorale, l’Unione Europea (UE) è alla ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] una crescita lenta e costante – senza salti significativi, nel passaggio da una presidenza all’altra, a parte il momento della pandemia – fino ai 12,9 milioni di oggi, che peraltro costituiscono appena il 7-8% degli occupati totali). Con Biden si ...
Leggi Tutto
Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] e a mobilitare finanziamenti per colmare il divario nei finanziamenti per lo sviluppo, che si è aggravato dopo la pandemia di Covid-19.Tra le altre questioni chiave che il Sudafrica affronterà troviamo i flussi finanziari illeciti (IFFs, Illicit ...
Leggi Tutto
L’Europa si trova a un bivio cruciale in termini di innovazione tecnologica e competitività globale. Mentre gli Stati Uniti prosperano grazie a un ciclo virtuoso di ricerca e sviluppo (R&D) privato nei [...] digitali su larga scala con successo, come dimostra l’introduzione del passaporto vaccinale digitale durante la pandemia. Un approccio simile potrebbe essere adottato per creare piattaforme digitali integrate a livello europeo, per esempio ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] maggiori opportunità.A differenza dei Giochi paralimpici di Tokyo 2020 e Pechino 2022 – edizioni fortemente condizionate dalla pandemia − Parigi ha segnato anche il ritorno di Casa Italia, luogo di incontro e confronto, occasione per celebrare ...
Leggi Tutto
La recente legge di bilancio del Regno Unito, la prima presentata da un governo laburista in quindici anni, segna un cambio di paradigma per il Paese. Questo provvedimento ambizioso, che comprende aumenti [...] l’accesso ai servizi sanitari. Il governo intende così affrontare le carenze storiche del sistema sanitario britannico, aggravate dalla pandemia, e investire in un settore chiave del welfare pubblico. Accanto a questo, l’espansione del budget per i ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...