Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] dischi venduti solo negli USA, prima di precipitare in un abisso senza fine, solo riportato a un parziale galleggiamento dalla pandemia, con però il superamento da parte del supporto in vinile, il vecchio, inossidabile LP. Cosa ha causato il crollo ...
Leggi Tutto
A guardarlo oggi, quando è ormai il momento di tirare le somme del 2023, lo sport italiano dell’ultimo triennio appare una pesca miracolosa di risultati sorprendenti e vite inattese capaci di rendere realtà [...] e iperconnesso scoprisse nel quotidiano gli effetti di una pandemia, nemmeno i più ottimisti avrebbero potuto immaginare che, di evidenti, hanno subito maggiormente gli effetti della pandemia e del lockdown sulla loro quotidianità e socialità ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] politica industriale europeaLa guerra in Ucraina, la competizione con la Cina, e prima ancora la crisi determinata dalla pandemia da Covid-19, hanno poi anche fatto emergere la consapevolezza di una eccessiva dipendenza dell’Europa dall’estero, non ...
Leggi Tutto
Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] peraltro incoraggiati dai medesimi appartenenti a questi gruppi. Come detto, il loro campo d’azione è il web. Durante la pandemia l’attività sulla rete si è rafforzata. Gli incel alimentano la propria frustrazione su appositi forum (tra i più noti ...
Leggi Tutto
Ai pessimisti che talora ritengono il canto lirico italiano superato, risponde l’UNESCO dichiarandolo bene immateriale dell’umanità, dopo aver accolto la candidatura presentata dall’Italia per il 2023.I [...] quattro secoli di storia dell’opera italiana, ma per spronare la vitalità che ha saputo ritrovare negli anni successivi alla pandemia con l’impiego di nuove tecnologie e di diverse forme di diffusione, con il crescente interesse tra il pubblico dei ...
Leggi Tutto
Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] interscambio commerciale.Il vecchio mondo è andato in frantumi tra il 2019 e il 2023, per la precisione tra l’inizio della pandemia di Covid-19 e l’inizio della guerra in Ucraina. Il virus, col suo carico di morte, quarantene e chiusure ha quasi ...
Leggi Tutto
«Signori all’ascolto, qualunque cosa io ora dicessi stonerebbe di fronte allo spettacolo che sta svolgendosi all’Olimpico, spettacolo che ci porta alla commozione, perché dopo trent’anni… dopo trent’anni [...] 11 città europee, non in una o due nazioni organizzatrici), è stata posticipata all’estate del 2021 proprio a causa della crisi pandemica.La Nazionale viene da uno dei periodi più bui della sua storia: l’esclusione dal mondiale di Russia del 2018 è l ...
Leggi Tutto
Un incontro importante per riprendere il dialogo, pur senza particolari sorprese, ma che potrebbe creare le opportunità per un miglioramento sostanziale delle relazioni tra Unione Europea e Cina. Questo, [...] giusto per riprendere un dialogo giocoforza interrotto e “congelato”, mentre l’economia e la diplomazia internazionali venivano scosse da pandemia, guerre e tensioni commerciali. Allo stesso tempo, le aspettative del 24° vertice UE-Cina non erano ...
Leggi Tutto
L’agricoltura si sta trasformando, sotto la spinta di pressanti urgenze ma anche di nuove consapevolezze. Le emergenze sono legate all’accentuarsi dei fenomeni connessi al riscaldamento globale, alla pesante [...] eredità della pandemia, alle conseguenze d ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] un centesimo” venisse destinato all’Italia, nel periodo in cui si discuteva degli aiuti per superare gli effetti della pandemia da Covid-19. In un’eventuale riunione del Consiglio europeo, Wilders si allineerebbe inoltre al fronte dei contrari all ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...