• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
195 risultati
Tutti i risultati [195]
Industria [55]
Alimentazione [53]
Religioni [4]
Medicina [4]
Chimica [3]
Arti visive [2]
Fotografia [1]
Cinema [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Teatro [1]

fetta

Sinonimi e Contrari (2003)

fetta /'fet:a/ s. f. [prob. lat. ✻offitta, dim. di offa "boccone"]. - 1. [parte di cibo tagliata col coltello: una f. di pane] ≈ ‖ dado, pezzo, porzione, trancia. ● Espressioni: fare (o tagliare) a fette [...] 1. [scomporre in fette con un arnese tagliente] ≈ affettare. 2. (fig., scherz.) [aggredire maltrattando] ≈ (iperb.) distruggere, fare a pezzi, maltrattare. 3. (fig.) [privare della vita] ≈ ammazzare, (fam.) ... Leggi Tutto

abbassamento

Sinonimi e Contrari (2003)

abbassamento /ab:as:a'mento/ s. m. [der. di abbassare]. - 1. [l'abbassare o l'abbassarsi, anche fig.: a. delle acque, dei prezzi, del tono di voce] ≈ calo, cedimento, decremento, diminuzione, discesa, [...] crollo, (fam.) patatrac, tracollo. ↔ aumento, crescita, incremento, innalzamento, rialzo, sollevamento, [di prezzo] rincaro (il r. del pane). 2. [l'abbassarsi del livello di un terreno, di una strada e sim.] ≈ avvallamento, depressione, infossamento ... Leggi Tutto

abbastanza

Sinonimi e Contrari (2003)

abbastanza /ab:a'stantsa/ (ant. a bastanza) avv. [grafia unita di a bastanza] - 1. [in quantità sufficiente: mangiare a.] ≈ a sufficienza, (non com.) bastantemente, quanto basta, sufficientemente. ↑ anche [...] funz. di agg. o pron. indef. invar., che basta a soddisfare un bisogno, una necessità e sim.: avere a. pane; sì, di soldi ne ho a.] ≈ a sufficienza, bastante, sufficiente. ↔ insufficiente, poco, scarso. ● Espressioni: fam., averne abbastanza ≈ (fam ... Leggi Tutto

filoncino

Sinonimi e Contrari (2003)

filoncino s. m. [dim. di filone]. - (gastron.) [piccolo filone di pane di forma allungata] ≈ baguette, (roman.) ciriola, (region.) frusta, (region.) sfilatino. ‖ ciabatta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

abbruciacchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbruciacchiare [der. di bruciacchiare, col pref. a-¹] (io abbruciàcchio, ecc.), non com. - ■ v. tr. [bruciare superficialmente] ≈ (ant.) abbrustiare, (non com.) abbrustolare, bruciacchiare, [riferito [...] a un cibo] abbrustolire, [riferito a un tessuto e sim.] strinare, [riferito a pane o caffè] tostare. ■ abbruciacchiarsi v. intr. pron. [rimanere bruciato leggermente] ≈ [→ ABBRUSTOLIRSI (1)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

abbrustolire

Sinonimi e Contrari (2003)

abbrustolire [etimo incerto, forse incrocio di abbruciare col lat. ustus "bruciato"] (io abbrustolisco, tu abbrustolisci, ecc.). - ■ v. tr. [passare qualcosa al fuoco bruciandola leggermente in superficie] [...] un colore biondo oro] dorare, [cucinando a fuoco lento per ottenere una crosta dorata] rosolare, [riferito a pane o caffè] tostare. ■ abbrustolirsi v. intr. pron. 1. [essere passato al fuoco bruciandosi molto leggermente] ≈ abbruciacchiarsi, (ant ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

porgere

Sinonimi e Contrari (2003)

porgere /'pɔrdʒere/ v. tr. [lat. porgĕre, forma sincopata di pŏrrĭgĕre, comp. di por- "in avanti" (affine a pro- e per-) e rĕgĕre "dirigere in linea retta"] (io pòrgo, tu pòrgi, ecc.; pass. rem. pòrsi, [...] a qualcuno con la mano in modo che lo possa prendere: le porse il vassoio; mi porgi il pane?] ≈ (fam.) allungare, avvicinare, offrire, passare, tendere. ⇑ dare. ↔ prendere, riprendere, ritirare, togliere. ● Espressioni (con uso fig.): porgere ascolto ... Leggi Tutto

vapoforno

Sinonimi e Contrari (2003)

vapoforno /vapo'forno/ s. m. [comp. di vapo(re) e forno]. - (industr.) [impianto per la cottura a vapore del pane] ≈ forno a vapore. ... Leggi Tutto

cesta

Sinonimi e Contrari (2003)

cesta /'tʃesta/ s. f. [lat. cista, gr. kístē]. - 1. a. [contenitore di forma varia, in vimini o in stecche di castagno o salice, a volte fornito di coperchio: c. per il pane, per la frutta] ≈ (region.) [...] canestra, canestro, (region.) cavagna, (region.) cavagno, (region.) cavano, cesto, (ant.) cista, (region.) cofana, (region.) paniera, (region.) paniere. ⇓ cestello, cestino, corba, corbello, gerla, sporta, ... Leggi Tutto

cestino

Sinonimi e Contrari (2003)

cestino s. m. [dim. di cesta o cesto¹]. - [piccolo contenitore di vimini o altro materiale destinato a vari usi: c. del pane, della merenda] ≈ canestrino, cestello, panierino. ‖ borsa, sacchetto, sporta. [...] ⇑ canestro, cesta, cesto, (lett.) cista, paniere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
pane
Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale e lievito (gli ultimi due ingredienti in alcuni tipi possono mancare). Con riferimento ai diversi modi di lavorazione...
pane
pane Antonietta Bufano Attilio Mellone L'uso proprio del termine è limitato a qualche esempio della Commedia e del Fiore, dove il p. è visto per lo più come il " cibo " per eccellenza, quello che prima e più di ogni altro si chiede a. soddisfare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali