• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Religioni [1]

dimenticare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi dimenticare. Finestra di approfondimento Non ricordare - Il verbo più com. e fam. per esprimere il concetto di «perdere la memoria di una cosa» è scordare, o, ancora più com., scordarsi (sia [...] riguardo, per incuria, egoismo e sim.: per negligenza di suo padre egli non sapeva il giorno certo della sua nascita (T. Boccalini); Paolo raccontò quanto sapeva, senz’alcuna omissione (G. D’Annunzio). Dimenticanza compare anche in talune espressioni ... Leggi Tutto

epistola

Sinonimi e Contrari (2003)

epistola /e'pistola/ s. f. [dal lat. epistŭla o epistola, gr. epistolḗ, der. di epistéllo "inviare"], lett. - [comunicazione scritta che si spedisce: le e. di San Paolo] ≈ lettera, (lett.) missiva. ... Leggi Tutto

santità

Sinonimi e Contrari (2003)

santità s. f. [dal lat. sanctĭtas -atis, der. di sanctus "santo"]. - 1. a. (teol.) [l'essere santo: la s. della Vergine] ≈ ‖ divinità. b. (estens.) [l'essere probo, onesto e sim.: s. di una vita] ≈ integrità, [...] .) a. [titolo che si usa comunemente parlando del capo della Chiesa cattolica: Sua S. Giovanni Paolo II] ≈ papa, pontefice, Santo Padre, Vicario di Cristo. b. [titolo che spetta, nelle Chiese ortodosse, alla più alta carica ecclesiastica] ≈ patriarca ... Leggi Tutto

volgarizzatore

Sinonimi e Contrari (2003)

volgarizzatore /volgaridz:a'tore/ s. m. [der. di volgarizzare] (f. -trice). - 1. [chi espone problemi di scienza e di cultura in forma accessibile: un ottimo v. di questioni scientifiche] ≈ divulgatore. [...] 2. (crit.) [chi traduce testi dal latino o dal greco in volgare: Bono Giamboni fu il v. delle "Historiae" di Paolo Orosio] ≈ ⇑ traduttore. ... Leggi Tutto

conversione

Sinonimi e Contrari (2003)

conversione /konver'sjone/ s. f. [dal lat. conversio -onis, der. di convertĕre "convertire"]. - 1. (astron.) [movimento di un corpo nello spazio intorno a un altro corpo] ≈ rivoluzione. 2. (estens.) [azione [...] che fa cambiare la natura di qualcosa] ≈ cambiamento, cambio, mutamento, (non com.) tramutamento, trasformazione, trasmutazione. 3. (teol.) [cambiamento radicale di fede: la c. di s. Paolo] ≈ (non com.) metanoia. ... Leggi Tutto

no

Sinonimi e Contrari (2003)

no /nɔ/ [lat. nōn] (radd. sint.). - ■ avv. 1. [parola olofrastica equivalente a una prop. negativa: "Sei stato alla posta?" "No, ci vado domani"] ≈ (fam.) assolutamente, niente affatto, (region.) nisba, [...] domanda, a una considerazione e sim., per rendere più netta la presa di posizione negativa: "Sei stato tu a sporcare il pavimento?" "No davvero!"; "Facciamo allora come ha stabilito Paolo" "No e poi no!"] ≈ (fam.) neanche per idea (o per sogno); se ... Leggi Tutto

uscire

Sinonimi e Contrari (2003)

uscire (ant. escire) v. intr. [lat. exīre, comp. di ex "fuori" e ire "andare", raccostato a uscio] (nella coniug., si ha il tema usc- quando l'accento cade sulla desinenza, esc- quando cade sul tema; quindi: [...] esco con Paolo] ≈ frequentare (ø), stare insieme (a), vedersi. 2. a. (estens.) [prendere distacco da un gruppo di persone, ] ≈ risultare, scaturire, venire fuori. 7. (estens.) a. [di liquido, venire fuori da un recipiente, da un luogo chiuso, ecc., ... Leggi Tutto

dimenticare

Sinonimi e Contrari (2003)

dimenticare (ant. dismenticare) [lat. tardo dementicare, der. di mens mentis "mente"] (io diméntico, tu diméntichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [perdere la memoria di una cosa, anche nella forma dimenticarsi: [...] riguardo, per incuria, egoismo e sim.: per negligenza di suo padre egli non sapeva il giorno certo della sua nascita (T. Boccalini); Paolo raccontò quanto sapeva, senz’alcuna omissione (G. D’Annunzio). Dimenticanza compare anche in talune espressioni ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Grecia
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
GERMANIA
(A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali