Paolo NittiL’insulto. La lingua dello scherzo, la lingua dell’odioFirenze, Franco Cesati editore, 2021 Che cos’è un insulto e perché è così importante rivolgere la nostra attenzione verso questa specifica [...] categoria di «atto linguistico ostile»?Antico ...
Leggi Tutto
Paolo AlbaniVisionari. Briciole critiche su Carlo DossiTrieste-Roma, Italo Svevo, 2022 Membro dell’OpLePo (OPificio di LEtteratura POtenziale), Console Magnifico di Patafisica, collaboratore della «Domenica [...] del Sole 24 ore», direttore della rivista ...
Leggi Tutto
AA. VV.Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento - tomo IIIa cura di Matteo Motolese, Paolo Procaccioli ed Emilio Russoconsulenza paleografica di Antonio CiaralliRoma, Salerno Editrice, 2022 Dopo [...] Le Origini e il Trecento, a cura di Giuseppina ...
Leggi Tutto
Luigi Paolo FinizioCon i piedi sopra le nuvole. Ennio Flaiano e le arti visiveLanciano, Carabba, 2021 Come Pasolini, cui può essere accostato, pur nella lampante diversità del “metodo” e dello stile, e [...] certamente del modo di vedere le cose, per la pr ...
Leggi Tutto
La legge elettorale è il tema proposto da Paolo Mieli, storico, saggista, ex direttore del Corriere della sera e della Stampa, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il presidente della Corte [...] costituzionale Giancarlo Coraggio. Il podcast è ...
Leggi Tutto
Tra “figli d’arte” di politici, campioni di pugilato osannati dalla folla, delfini di ex dittatori, capi delle forze armate e personaggi dello showbiz, entra nel vivo la corsa presidenziale nelle Filippine. [...] Le elezioni del 9 maggio 2022 cambieranno ...
Leggi Tutto
Se il primo ministro indiano Narendra Modi prende parte ai meeting internazionali (il recente discorso alla 76a Assemblea ONU, il G20, il COP26) all’insegna dell’orgoglio indiano e con la consapevolezza [...] di essere un attore protagonista negli equilibr ...
Leggi Tutto
Perché pubblicare, oggi, una sintesi di storia medievale? Le ragioni dietro un’impresa del genere sono diverse. Per un verso, come illustrato da Johannes Preiser-Kapeller in un volume (2018) che meriterebbe [...] di essere tradotto in italiano quanto prima ...
Leggi Tutto
Vorrei cominciare la nostra conversazione parlando di Atti relativi alla morte di Raymond Roussel, che Adelphi ha ripubblicato l'anno scorso. Un libro anomalo, oggi si direbbe "ibrido": una fitta narrazione [...] sulla morte dello scrittore Raymond Rousse ...
Leggi Tutto
Giuseppe PontiggiaPer scrivere bene imparate a nuotare. Trentasette lezioni di scritturaa cura di Cristiana De Santis, prefazione diPaoloDi PaoloMilano, Mondadori, 2020. Si può preparare un aspirante [...] autore a scrivere romanzi e poesie, insegnargli ...
Leggi Tutto
paolo
pàolo s. m. [dal nome del pontefice Paolo III]. – Nome dato al grosso papale (detto anche giulio) a cominciare dal pontificato di Paolo III (1534-1549), che lo volle aumentato di peso e migliorato di titolo; il nome fu poi esteso a monete...
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...