Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] l’impegno per la pace. Paolo Affatato analizza il senso profondo della missione di papa Francesco nella realtà complessa che dal 4 al 6 settembre ha messo in evidenza l’importanza di questa relazione per la politica estera cinese. Meraf Villani mostra ...
Leggi Tutto
È possibile oggi immaginare una convivialità oltre il consumo?Il racconto delle città, del centro delle capitali europee come delle megalopoli asiatiche, dei suburbi americani come delle metropoli africane [...] la cultura urbana appaltate a piattaforme commerciali, l’apertura di negozi di bassa qualità e la ritirata dei residenti. Dietro questa dell’incontro Lucia Tozzi, architetta e urbanista, Paolo Pecere, storico della filosofia e scrittore, Alessandro ...
Leggi Tutto
Rifacendosi al periodo tradizionalmente attribuito alle origini del poeta, nel mese di aprile 2024 si celebrano i 430 anni dalla nascita di William Shakespeare, la cui vicenda biografica è stata oggetto [...] cinematografici (o comunque di film che omaggiano il Bardo) realizzati da registi dalle differenti sensibilità. Tra i film più recenti menzioniamo Cesare deve morire (da Giulio Cesare, Italia, 2012, diretto da Vittorio e Paolo Taviani), The Tragedy ...
Leggi Tutto
Docente a contratto di Storia dell’Italia contemporanea all’Università di Bologna e di Storia degli Stati Uniti all’Università di Firenze, ha svolto attività di ricerca postdottorale alla Scuola Normale [...] Al governo dello sviluppo. Industrialismo, comunismo e conflitto dalla Ricostruzione all’autunno caldo, in Il comunismo in una regione sola? Prospettive di storia del Pci in Emilia-Romagna, a cura di Luca Baldissara e Paolo Capuzzo (il Mulino, 2023). ...
Leggi Tutto
Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] appare estremamente complesso. Paolo Affatato analizza la difficile situazione, su cui pesa l’ombra di un intervento dei una premier del Sinn Féin, Michelle O’Neill. Dopo due anni di stallo, il passaggio è stato reso possibile dall’accordo tra gli ...
Leggi Tutto
Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] di ambiguità e disagio morale. La tensione che ne pervadeva l’essenza era la sottile linea tra la stabilità e il momento in cui ciò che ti lega al lavoro, alla famiglia, agli amici, all’amore e alla grazia che porti nel cuore, viene meno». Paolo ...
Leggi Tutto
Di Anna Andreevna Achmatova (nata Gorenko in un sobborgo di Odessa, nell’attuale Ucraina e tra le voci più influenti della letteratura mondiale – di certo russa – di ogni epoca) diceva il suo secondo marito [...] che avesse un talento innato nell’unire l’ ...
Leggi Tutto
«A quasi un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, non ci si può rassegnare all’escalation del conflitto, ma è necessario continuare a pensare e agire per cercare di fermare la guerra e riannodare dei [...] fili di pace in Europa». È un uomo di pensiero ...
Leggi Tutto
Narra Lafcadio Hearn, in uno dei suoi splendidi racconti ispirati alle antiche leggende giapponesi, che nel distretto di Ushigomé, a Yedo, un uomo di nome Shinzaburo, sconvolto a causa dell’annuncio della [...] morte di O-Tsuyu, da lui profondamente amata, ...
Leggi Tutto
Il rapporto di fratellanza tra un maschio e una femmina si può esprimere attraverso la singola parola fratelli (Maria e Paolo sono fratelli) ma, se si ritiene, anche ricorrendo a una coppia coordinata [...] di nomi di parentela (Maria e Paolo sono sorella ...
Leggi Tutto
paolo
pàolo s. m. [dal nome del pontefice Paolo III]. – Nome dato al grosso papale (detto anche giulio) a cominciare dal pontificato di Paolo III (1534-1549), che lo volle aumentato di peso e migliorato di titolo; il nome fu poi esteso a monete...
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...